The aim of this research is to try to make more sustainable the quality control protocols for food packaging seals by means of destructive methods, with particular attention to the dye penetration test. The research focuses, in particular, on the study of an enzymatic approach for the corrosion of the aluminum layer. Different combinations of enzymes have been explored to optimize the process, with the aim of improving the safety and management of the materials used. Experimental work in the laboratory has led to the development of a potential effective protocol for aluminum corrosion. The results obtained provide valuable basic information for a possible process optimization aimed at the sustainability of quality control processes, improving the efficiency and safety of the analysis of seals in food packaging.

L'obiettivo di questa ricerca è quello di provare a rendere più sostenibili i protocolli di controllo qualità per le sigillature degli imballaggi alimentari mediante metodi distruttivi, con particolare attenzione al test di penetrazione del colorante. La ricerca si concentra, in particolare, sullo studio di un approccio enzimatico per la corrosione del layer di alluminio. Sono state esplorate diverse combinazioni di enzimi per ottimizzare il processo, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la gestione dei materiali utilizzati. Il lavoro sperimentale in laboratorio ha portato allo sviluppo di un potenziale protocollo efficace per la corrosione dell’alluminio. I risultati ottenuti forniscono preziose informazioni di base per una eventuale ottimizzazione del processo volta verso la sostenibilità dei processi di controllo qualità, migliorando l'efficienza e la sicurezza dell'analisi delle sigillature negli imballaggi alimentari.

Food packaging delamination via enzymatic approaches

Malavolti, Debora
2024/2025

Abstract

The aim of this research is to try to make more sustainable the quality control protocols for food packaging seals by means of destructive methods, with particular attention to the dye penetration test. The research focuses, in particular, on the study of an enzymatic approach for the corrosion of the aluminum layer. Different combinations of enzymes have been explored to optimize the process, with the aim of improving the safety and management of the materials used. Experimental work in the laboratory has led to the development of a potential effective protocol for aluminum corrosion. The results obtained provide valuable basic information for a possible process optimization aimed at the sustainability of quality control processes, improving the efficiency and safety of the analysis of seals in food packaging.
BORTOLOTTI, ALEX
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
22-lug-2025
2024/2025
L'obiettivo di questa ricerca è quello di provare a rendere più sostenibili i protocolli di controllo qualità per le sigillature degli imballaggi alimentari mediante metodi distruttivi, con particolare attenzione al test di penetrazione del colorante. La ricerca si concentra, in particolare, sullo studio di un approccio enzimatico per la corrosione del layer di alluminio. Sono state esplorate diverse combinazioni di enzimi per ottimizzare il processo, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la gestione dei materiali utilizzati. Il lavoro sperimentale in laboratorio ha portato allo sviluppo di un potenziale protocollo efficace per la corrosione dell’alluminio. I risultati ottenuti forniscono preziose informazioni di base per una eventuale ottimizzazione del processo volta verso la sostenibilità dei processi di controllo qualità, migliorando l'efficienza e la sicurezza dell'analisi delle sigillature negli imballaggi alimentari.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Malavolti_Executive Summary.pdf

non accessibile

Descrizione: testo executive summary
Dimensione 811.32 kB
Formato Adobe PDF
811.32 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Malavolti_Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: testo tesi
Dimensione 3.21 MB
Formato Adobe PDF
3.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240206