The definition of urban farming is the practice of cultivating crops, livestock, or types of food in an urban environment. Urban farming provides healthy, fresh, locally grown produce, often to locations that are typically underserved. This thesis focuses on the development of urban agriculture in Singapore. Due to increased urbanisation, Singapore is facing a scarcity of land for traditional agriculture. As a result, the city is dependent on imported food supplies. As a result, the Food Authority of Singapore (FAS) has set a target of achieving self-sufficiency in food production by 2030. By exploring innovative ways to develop agricultural activities in different parts of the city, FAS hopes to create a future of food self-sufficiency. While the practice of farming in areas outside of what we’d typically consider farmland may seem new, urban farming has a long history. City dwellers in ancient Mesopotamia would set aside land for cultivation, and in more recent times, victory gardens were a staple of World War II-era cityscapes. In recent years, urban farming has become a hot topic for agricultural sustainability and social justice advocates alike, as it can provide avenues to positive change. This thesis will focus on the direction of urban agriculture in Singapore. Innovative development of urban agriculture is the way forward for every city. We utilise Singapore’s urban policies and incorporate the concept of urban agriculture to help provide fresh produce to Singapore’s urban residents.

La definizione di agricoltura urbana è la pratica di coltivare prodotti agricoli, allevare bestiame o produrre alimenti in un ambiente urbano. L'agricoltura urbana fornisce prodotti sani, freschi e coltivati localmente, spesso in luoghi che sono tipicamente svantaggiati. Questa tesi si concentra sullo sviluppo dell'agricoltura urbana a Singapore. A causa della crescente urbanizzazione, Singapore sta affrontando una carenza di terreni per l'agricoltura tradizionale. Di conseguenza, la città dipende dalle importazioni di generi alimentari. Per questo motivo, l'Autorità alimentare di Singapore (FAS) ha fissato l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza nella produzione alimentare entro il 2030. Esplorando modi innovativi per sviluppare attività agricole in diverse parti della città, la FAS spera di creare un futuro di autosufficienza alimentare. Sebbene la pratica dell'agricoltura in aree al di fuori di quelle che normalmente consideriamo terreni agricoli possa sembrare nuova, l'agricoltura urbana ha una lunga storia. Gli abitanti delle città dell'antica Mesopotamia riservavano dei terreni alla coltivazione e, in tempi più recenti, i giardini della vittoria erano un elemento fondamentale del paesaggio urbano durante la seconda guerra mondiale. Negli ultimi anni, l'agricoltura urbana è diventata un tema caldo sia per i sostenitori della sostenibilità agricola che per quelli della giustizia sociale, in quanto può fornire vie per un cambiamento positivo. Questa tesi si concentrerà sulla direzione dell'agricoltura urbana a Singapore. Lo sviluppo innovativo dell'agricoltura urbana è la strada da seguire per ogni città. Utilizziamo le politiche urbane di Singapore e incorporiamo il concetto di agricoltura urbana per aiutare a fornire prodotti freschi ai residenti urbani di Singapore.

Building intgrated agriculture: strategies and tools to assess the green potential in Singapore

Qin, Jun;ZHAO, WENJUN
2024/2025

Abstract

The definition of urban farming is the practice of cultivating crops, livestock, or types of food in an urban environment. Urban farming provides healthy, fresh, locally grown produce, often to locations that are typically underserved. This thesis focuses on the development of urban agriculture in Singapore. Due to increased urbanisation, Singapore is facing a scarcity of land for traditional agriculture. As a result, the city is dependent on imported food supplies. As a result, the Food Authority of Singapore (FAS) has set a target of achieving self-sufficiency in food production by 2030. By exploring innovative ways to develop agricultural activities in different parts of the city, FAS hopes to create a future of food self-sufficiency. While the practice of farming in areas outside of what we’d typically consider farmland may seem new, urban farming has a long history. City dwellers in ancient Mesopotamia would set aside land for cultivation, and in more recent times, victory gardens were a staple of World War II-era cityscapes. In recent years, urban farming has become a hot topic for agricultural sustainability and social justice advocates alike, as it can provide avenues to positive change. This thesis will focus on the direction of urban agriculture in Singapore. Innovative development of urban agriculture is the way forward for every city. We utilise Singapore’s urban policies and incorporate the concept of urban agriculture to help provide fresh produce to Singapore’s urban residents.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
22-lug-2025
2024/2025
La definizione di agricoltura urbana è la pratica di coltivare prodotti agricoli, allevare bestiame o produrre alimenti in un ambiente urbano. L'agricoltura urbana fornisce prodotti sani, freschi e coltivati localmente, spesso in luoghi che sono tipicamente svantaggiati. Questa tesi si concentra sullo sviluppo dell'agricoltura urbana a Singapore. A causa della crescente urbanizzazione, Singapore sta affrontando una carenza di terreni per l'agricoltura tradizionale. Di conseguenza, la città dipende dalle importazioni di generi alimentari. Per questo motivo, l'Autorità alimentare di Singapore (FAS) ha fissato l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza nella produzione alimentare entro il 2030. Esplorando modi innovativi per sviluppare attività agricole in diverse parti della città, la FAS spera di creare un futuro di autosufficienza alimentare. Sebbene la pratica dell'agricoltura in aree al di fuori di quelle che normalmente consideriamo terreni agricoli possa sembrare nuova, l'agricoltura urbana ha una lunga storia. Gli abitanti delle città dell'antica Mesopotamia riservavano dei terreni alla coltivazione e, in tempi più recenti, i giardini della vittoria erano un elemento fondamentale del paesaggio urbano durante la seconda guerra mondiale. Negli ultimi anni, l'agricoltura urbana è diventata un tema caldo sia per i sostenitori della sostenibilità agricola che per quelli della giustizia sociale, in quanto può fornire vie per un cambiamento positivo. Questa tesi si concentrerà sulla direzione dell'agricoltura urbana a Singapore. Lo sviluppo innovativo dell'agricoltura urbana è la strada da seguire per ogni città. Utilizziamo le politiche urbane di Singapore e incorporiamo il concetto di agricoltura urbana per aiutare a fornire prodotti freschi ai residenti urbani di Singapore.
File allegati
File Dimensione Formato  
green mapping in SG.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 25/06/2026

Dimensione 216.65 MB
Formato Adobe PDF
216.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Qin_Zhao booklet.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 01/07/2026

Dimensione 32.66 MB
Formato Adobe PDF
32.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240252