This thesis presents the development of a Churn Prevention Engine within a modern data platform, designed and implemented during an internship experience at a consulting company, in close collaboration with a client operating in the banking sector. The solution was tailored to meet the client’s specific business requirements and strategic objectives. The primary goal of this document is to provide a comprehensive description of the Churn Prevention Engine, while also highlighting the relevance of adopting a modern data platform in data-driven organizations. A brief overview of the structure and functionalities of such platforms is provided to contextualize the project and support a full understanding of its scope. The core of the project is the design and implementation of the engine that enables the client’s sales department to take proactive retention actions. Specifically, the engine defines a threshold and predictive targeting model that identifies retail points that are at risk of churn, enabling the business to intervene in a timely and data-informed manner.

Il progetto in esame in questa tesi presenta lo sviluppo di un motore per la prevenzione dell’abbandono (Churn Prevention Engine) all'interno di una moderna Data Platform. Il progettato è stato realizzato durante un'esperienza di tirocinio presso una società di consulenza, in stretta collaborazione con un cliente operante nel settore bancario. La soluzione è stata personalizzata per soddisfare i requisiti specifici e gli obiettivi strategici del cliente. L'obiettivo principale di questo elaborato è fornire una descrizione completa del Churn Prevention Engine, evidenziando al contempo l'importanza dell'adozione di una moderna Data Platform all'interno di organizzazioni di tipo data-driven. A tal fine, viene fornita una breve panoramica sulla struttura e le funzionalità di tali sistemi, volta a contestualizzare il progetto e a fornire una piena comprensione del contesto applicativo. Il fulcro del progetto è rappresentato dalla progettazione e implementazione del motore, il quale consentirà al reparto commerciale del cliente di intraprendere azioni proattive di fidelizzazione dei propri punti vendita. In particolare, il motore definisce una soglia e un modello di targeting predittivo che identifica i punti vendita a rischio di abbandono, permettendo all’azienda di intervenire in modo tempestivo e con scelte basate su un’attenta valutazione dei dati.

Design and implementation of a churn prevention engine in a cloud-based data platform

CARMINATI, MATTEO
2024/2025

Abstract

This thesis presents the development of a Churn Prevention Engine within a modern data platform, designed and implemented during an internship experience at a consulting company, in close collaboration with a client operating in the banking sector. The solution was tailored to meet the client’s specific business requirements and strategic objectives. The primary goal of this document is to provide a comprehensive description of the Churn Prevention Engine, while also highlighting the relevance of adopting a modern data platform in data-driven organizations. A brief overview of the structure and functionalities of such platforms is provided to contextualize the project and support a full understanding of its scope. The core of the project is the design and implementation of the engine that enables the client’s sales department to take proactive retention actions. Specifically, the engine defines a threshold and predictive targeting model that identifies retail points that are at risk of churn, enabling the business to intervene in a timely and data-informed manner.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
22-lug-2025
2024/2025
Il progetto in esame in questa tesi presenta lo sviluppo di un motore per la prevenzione dell’abbandono (Churn Prevention Engine) all'interno di una moderna Data Platform. Il progettato è stato realizzato durante un'esperienza di tirocinio presso una società di consulenza, in stretta collaborazione con un cliente operante nel settore bancario. La soluzione è stata personalizzata per soddisfare i requisiti specifici e gli obiettivi strategici del cliente. L'obiettivo principale di questo elaborato è fornire una descrizione completa del Churn Prevention Engine, evidenziando al contempo l'importanza dell'adozione di una moderna Data Platform all'interno di organizzazioni di tipo data-driven. A tal fine, viene fornita una breve panoramica sulla struttura e le funzionalità di tali sistemi, volta a contestualizzare il progetto e a fornire una piena comprensione del contesto applicativo. Il fulcro del progetto è rappresentato dalla progettazione e implementazione del motore, il quale consentirà al reparto commerciale del cliente di intraprendere azioni proattive di fidelizzazione dei propri punti vendita. In particolare, il motore definisce una soglia e un modello di targeting predittivo che identifica i punti vendita a rischio di abbandono, permettendo all’azienda di intervenire in modo tempestivo e con scelte basate su un’attenta valutazione dei dati.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Carminati.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 25/06/2028

Descrizione: testo tesi
Dimensione 3.69 MB
Formato Adobe PDF
3.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240261