This thesis investigates the impact of beauty standards on personal identity, self-esteem,and cultural representation in fashion and entertainment, with a particular focus on Latin American and Caribbean women. It aims to understand how they navigate Western and Eurocentric beauty ideals. Through a mixed-methods approach, combining quantitative surveys and qualitative self-recorded video interviews, this research examines: the construction of beauty standards within fashion, psychological effects of media-driven beauty norms, role of fashion marketing and branding in shaping desirability and critically analyze exclusionary tendencies of the fashion industry and their impact on diverse identities. By exploring cultural dissonances that arise when dominant beauty standards conflict with individual identity, this study seeks to assess how women internalize, resist, or conform to these ideals. Furthermore, it addresses how age, ethnicity, and body politics intersect with beauty perceptions and investigates alternative frameworks for representation and inclusivity in fashion.

Questa tesi indaga l'impatto degli standard di bellezza sull'identità personale, l'autostima e la rappresentazione culturale nella moda e nello spettacolo, con particolare attenzione alle donne latinoamericane e caraibiche. L'obiettivo è capire come queste donne si orientino tra gli ideali di bellezza occidentali ed eurocentrici. Attraverso un approccio di tipo misto, che combina indagini quantitative e interviste video qualitative auto-registrate, questa ricerca esamina: la costruzione di standard di bellezza all'interno della moda, gli effetti psicologici delle norme di bellezza guidate dai media, il ruolo del marketing e del branding della moda nel plasmare la desiderabilità e analizzare criticamente le tendenze escludenti dell'industria della moda e il loro impatto sulle diverse identità. Esplorando le dissonanze culturali che sorgono quando gli standard di bellezza dominanti sono in conflitto con l'identità individuale, questo studio cerca di valutare come le donne interiorizzano, resistono o si conformano a questi ideali. Inoltre, affronta il modo in cui l'età, l'etnia e le politiche del corpo si intersecano con le percezioni di bellezza e indaga su quadri alternativi per la rappresentazione e l'inclusività nella moda.

Beyond the mirror: the impact of mainstream beauty standards on diasporic caribbean women

Perez, Alianny Melina
2024/2025

Abstract

This thesis investigates the impact of beauty standards on personal identity, self-esteem,and cultural representation in fashion and entertainment, with a particular focus on Latin American and Caribbean women. It aims to understand how they navigate Western and Eurocentric beauty ideals. Through a mixed-methods approach, combining quantitative surveys and qualitative self-recorded video interviews, this research examines: the construction of beauty standards within fashion, psychological effects of media-driven beauty norms, role of fashion marketing and branding in shaping desirability and critically analyze exclusionary tendencies of the fashion industry and their impact on diverse identities. By exploring cultural dissonances that arise when dominant beauty standards conflict with individual identity, this study seeks to assess how women internalize, resist, or conform to these ideals. Furthermore, it addresses how age, ethnicity, and body politics intersect with beauty perceptions and investigates alternative frameworks for representation and inclusivity in fashion.
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2025
2024/2025
Questa tesi indaga l'impatto degli standard di bellezza sull'identità personale, l'autostima e la rappresentazione culturale nella moda e nello spettacolo, con particolare attenzione alle donne latinoamericane e caraibiche. L'obiettivo è capire come queste donne si orientino tra gli ideali di bellezza occidentali ed eurocentrici. Attraverso un approccio di tipo misto, che combina indagini quantitative e interviste video qualitative auto-registrate, questa ricerca esamina: la costruzione di standard di bellezza all'interno della moda, gli effetti psicologici delle norme di bellezza guidate dai media, il ruolo del marketing e del branding della moda nel plasmare la desiderabilità e analizzare criticamente le tendenze escludenti dell'industria della moda e il loro impatto sulle diverse identità. Esplorando le dissonanze culturali che sorgono quando gli standard di bellezza dominanti sono in conflitto con l'identità individuale, questo studio cerca di valutare come le donne interiorizzano, resistono o si conformano a questi ideali. Inoltre, affronta il modo in cui l'età, l'etnia e le politiche del corpo si intersecano con le percezioni di bellezza e indaga su quadri alternativi per la rappresentazione e l'inclusività nella moda.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Perez.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 26/06/2028

Descrizione: Thesis text
Dimensione 33.14 MB
Formato Adobe PDF
33.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240506