The thesis explores the design of a wine museum in Villeneuve, one of Valle d’Aosta wine cities, within the ruins of the medieval castle of Châtel Argent. The project aims to narrate wine not only as a product, but as a cultural and territorial expression. Inspired by the local tradition of barmé, rock-cut wine cellars, the museum is hidden beneath the mountain, integrating respectfully into the landscape and reusing the excavated soil as a construction material. The exhibition is structured in four thematic sections: territory, history and tradition, heroic viticulture, and sensory culture. Each section employs different curatorial strategies, from interactive topography to suspended artifacts and immersive projections, to evoke the deep connection between wine, place, and memory. Complementary functions such as a tasting room, wine shop, restaurant, and educational spaces enhance the experience and help reactivate the site as a living space of knowledge and identity.

La tesi propone il progetto di un museo del vino a Villeneuve, una delle Città del Vino della Valle d’Aosta, all’interno delle rovine del castello medievale di Châtel Argent. L’obiettivo è raccontare il vino non solo come prodotto, ma come espressione culturale e territoriale. Ispirandosi alla tradizione locale dei barmé, cantine scavate nella roccia, il museo si sviluppa sotto la montagna, integrandosi con rispetto nel paesaggio e riutilizzando la terra di scavo come materiale costruttivo. Il percorso si articola in quattro sezioni tematiche: territorio, storia e tradizione, viticoltura eroica e cultura sensoriale. Ogni sezione adotta strategie espositive differenti, dalla topografia interattiva agli oggetti sospesi, fino a proiezioni immersive, per evocare il legame profondo tra vino, luogo e memoria. Funzioni complementari come sala degustazione, ristorante, enoteca e spazi didattici contribuiscono a riattivare il sito come luogo vivo di conoscenza e identità.

Reimagining traces : a dialogue between subtraction, reuse and cultural regeneration

Sartori, Edoardo;Guerra, Laura
2024/2025

Abstract

The thesis explores the design of a wine museum in Villeneuve, one of Valle d’Aosta wine cities, within the ruins of the medieval castle of Châtel Argent. The project aims to narrate wine not only as a product, but as a cultural and territorial expression. Inspired by the local tradition of barmé, rock-cut wine cellars, the museum is hidden beneath the mountain, integrating respectfully into the landscape and reusing the excavated soil as a construction material. The exhibition is structured in four thematic sections: territory, history and tradition, heroic viticulture, and sensory culture. Each section employs different curatorial strategies, from interactive topography to suspended artifacts and immersive projections, to evoke the deep connection between wine, place, and memory. Complementary functions such as a tasting room, wine shop, restaurant, and educational spaces enhance the experience and help reactivate the site as a living space of knowledge and identity.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-lug-2025
2024/2025
La tesi propone il progetto di un museo del vino a Villeneuve, una delle Città del Vino della Valle d’Aosta, all’interno delle rovine del castello medievale di Châtel Argent. L’obiettivo è raccontare il vino non solo come prodotto, ma come espressione culturale e territoriale. Ispirandosi alla tradizione locale dei barmé, cantine scavate nella roccia, il museo si sviluppa sotto la montagna, integrandosi con rispetto nel paesaggio e riutilizzando la terra di scavo come materiale costruttivo. Il percorso si articola in quattro sezioni tematiche: territorio, storia e tradizione, viticoltura eroica e cultura sensoriale. Ogni sezione adotta strategie espositive differenti, dalla topografia interattiva agli oggetti sospesi, fino a proiezioni immersive, per evocare il legame profondo tra vino, luogo e memoria. Funzioni complementari come sala degustazione, ristorante, enoteca e spazi didattici contribuiscono a riattivare il sito come luogo vivo di conoscenza e identità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 28.1 MB
Formato Adobe PDF
28.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 33.01 MB
Formato Adobe PDF
33.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 4.6 MB
Formato Adobe PDF
4.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.85 MB
Formato Adobe PDF
7.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 15.47 MB
Formato Adobe PDF
15.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.3 MB
Formato Adobe PDF
2.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 3.01 MB
Formato Adobe PDF
3.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.77 MB
Formato Adobe PDF
2.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tavole_15.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 664.66 kB
Formato Adobe PDF
664.66 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_07_Guerra_Sartori_Tesi.pdf

non accessibile

Dimensione 117.89 MB
Formato Adobe PDF
117.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240769