The Thesis concerns the redevelopment of the industrial complex Nembri Srl, located in Inzago (MI), dedicated to the production of ice cream cones. The Project addresses the issue of regeneration of existing production spaces, proposing a set of architectural and functional ideas aimed at improving its Efficiency, image and relationship with the urban fabric. The Main interventions involved the internal reorganization of the two Existing warehouses, with the clear separation between the furnace area and the Storage, in the ex novo design of an elevated office block, the Realization of a finished product sales space created inside Of the storage shed and in the design of a new skin in steel Corten steel, designed to give a modern image to the entire complex and to be Read from the Martesana canal overlooked by the new public square. The entire Work was conceived and designed with the need to keep the Factory during the works, except for the month of January, which is the only Period when more significant work can be carried out without interrupting Production. Approach, therefore, that seeks to combine needs, safety and Architectural quality, in a logic of enhancement of the heritage Existing industrial heritage.

La tesi riguarda l’intervento di riqualificazione del complesso industriale Nembri Srl, situato ad Inzago (MI), dedicato alla produzione di coni gelato. Il progetto affronta il tema della rigenerazione di spazi produttivi esistenti, proponendo un insieme di idee architettoniche e funzionali volte a migliorarne l’efficienza, l’immagine ed il rapporto con il tessuto urbano. Gli interventi principali hanno interessato la riorganizzazione interna dei due capannoni esistenti, con la netta separazione tra l’area forni e quella di stoccaggio, nella progettazione ex novo di un blocco uffici sopraelevato, la realizzazione di uno spazio vendita del prodotto finito ricavato all’interno del capannone di stoccaggio e nell’ideazione di una nuova pelle in acciaio corten, pensata per dare un’immagine moderna all’intero complesso e per farsi leggere dal naviglio Martesana su cui si affaccia la nuova piazza pubblica. L’intero lavoro è stato pensato e progettato con la necessità di mantenere produttiva la fabbrica durante i lavori, fatta eccezione per il mese di gennaio che è l’unico periodo in cui si possono effettuare lavori più rilevanti senza interrompere la produzione. Approccio, quindi, che cerca di coniugare esigenze, sicurezza e qualità architettonica, in una logica di valorizzazione del patrimonio industriale esistente.

Riqualificazione energetica e strutturale dell'impianto produttivo Nembri srl ad Inzago, Milano

CALEGARI, MATTIA;Mattavelli, Nicolò;Tulipano, Marco
2024/2025

Abstract

The Thesis concerns the redevelopment of the industrial complex Nembri Srl, located in Inzago (MI), dedicated to the production of ice cream cones. The Project addresses the issue of regeneration of existing production spaces, proposing a set of architectural and functional ideas aimed at improving its Efficiency, image and relationship with the urban fabric. The Main interventions involved the internal reorganization of the two Existing warehouses, with the clear separation between the furnace area and the Storage, in the ex novo design of an elevated office block, the Realization of a finished product sales space created inside Of the storage shed and in the design of a new skin in steel Corten steel, designed to give a modern image to the entire complex and to be Read from the Martesana canal overlooked by the new public square. The entire Work was conceived and designed with the need to keep the Factory during the works, except for the month of January, which is the only Period when more significant work can be carried out without interrupting Production. Approach, therefore, that seeks to combine needs, safety and Architectural quality, in a logic of enhancement of the heritage Existing industrial heritage.
MAZZUCCHELLI, ENRICO
NEMBRI, MATTEO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-lug-2025
2024/2025
La tesi riguarda l’intervento di riqualificazione del complesso industriale Nembri Srl, situato ad Inzago (MI), dedicato alla produzione di coni gelato. Il progetto affronta il tema della rigenerazione di spazi produttivi esistenti, proponendo un insieme di idee architettoniche e funzionali volte a migliorarne l’efficienza, l’immagine ed il rapporto con il tessuto urbano. Gli interventi principali hanno interessato la riorganizzazione interna dei due capannoni esistenti, con la netta separazione tra l’area forni e quella di stoccaggio, nella progettazione ex novo di un blocco uffici sopraelevato, la realizzazione di uno spazio vendita del prodotto finito ricavato all’interno del capannone di stoccaggio e nell’ideazione di una nuova pelle in acciaio corten, pensata per dare un’immagine moderna all’intero complesso e per farsi leggere dal naviglio Martesana su cui si affaccia la nuova piazza pubblica. L’intero lavoro è stato pensato e progettato con la necessità di mantenere produttiva la fabbrica durante i lavori, fatta eccezione per il mese di gennaio che è l’unico periodo in cui si possono effettuare lavori più rilevanti senza interrompere la produzione. Approccio, quindi, che cerca di coniugare esigenze, sicurezza e qualità architettonica, in una logica di valorizzazione del patrimonio industriale esistente.
File allegati
File Dimensione Formato  
2025_06_Calegari_Mattavelli_Tulipano_01.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 02/07/2028

Descrizione: Relazione
Dimensione 35.14 MB
Formato Adobe PDF
35.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2025_06_Calegari_Mattavelli_Tulipano_02.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 02/07/2028

Descrizione: Tavole
Dimensione 75.04 MB
Formato Adobe PDF
75.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/240932