La promozione del Centro Storico di Milano Proposte progettuali e Qualità Urbana Il centro storico di Milano presenta una ricchezza di attività, di memorie storiche, di monumenti, qualità architettonica alla quale non corrisponde un’adeguata valorizzazione dello spazio pubblico. Questo studio si propone di valorizzare alcuni punti di questo splendido tessuto urbano che risultano non adeguati rispetto al valore storico e ambientale delle presenze architettoniche che vi si trovano. La scelta delle aree di studio: - area di via Brisa - area Mercanti - area San Nazaro è stata dettata dall’osservazione dello stato di degrado, o anche solo di incuria, che lo spazio pubblico di queste aree lamenta. Aree importantissime sotto il profilo storico, accomunate dalle vestigia e dai reperti romani ivi presenti. L’antica città romana potrebbe essere riscoperta e resa riconoscibile mentre ora quanto emerge dagli scavi risulta sottovalorizzato (area di via Brisa), quanto è visibile risulta invisibile (San Nazaro), quanto è nascosto risulta dimenticato (assi viari del Cardo e del Decumano). La scelta delle aree di studio: - area piazza Diaz - area piazza Missori - via Palla e via Lupetta - via Rovello è stata dettata dall’interesse per la rivalutazione di due piazze così centrali (legate all’area del Duomo) e così incomplete sia sotto l’aspetto funzionale che di utilizzo, che di arredo urbano, e dalla necessità di porre rimedio al forte degrado delle ultime due localizzazioni (aree Palla Lupetta e Rovello) nelle quali edifici addirittura in rovina squalificano l’intero comparto. Queste seconda serie di aree di studio è accomunata alla prima per il fatto di essere parte del tessuto urbano sul quale si sviluppava l’antica città romana. Tesi di Laurea: Silvia Santorelli matr. 740775
La promozione del centro storico di Milano. Proposte progettuali e qualità urbana
SANTORELLI, SILVIA
2010/2011
Abstract
La promozione del Centro Storico di Milano Proposte progettuali e Qualità Urbana Il centro storico di Milano presenta una ricchezza di attività, di memorie storiche, di monumenti, qualità architettonica alla quale non corrisponde un’adeguata valorizzazione dello spazio pubblico. Questo studio si propone di valorizzare alcuni punti di questo splendido tessuto urbano che risultano non adeguati rispetto al valore storico e ambientale delle presenze architettoniche che vi si trovano. La scelta delle aree di studio: - area di via Brisa - area Mercanti - area San Nazaro è stata dettata dall’osservazione dello stato di degrado, o anche solo di incuria, che lo spazio pubblico di queste aree lamenta. Aree importantissime sotto il profilo storico, accomunate dalle vestigia e dai reperti romani ivi presenti. L’antica città romana potrebbe essere riscoperta e resa riconoscibile mentre ora quanto emerge dagli scavi risulta sottovalorizzato (area di via Brisa), quanto è visibile risulta invisibile (San Nazaro), quanto è nascosto risulta dimenticato (assi viari del Cardo e del Decumano). La scelta delle aree di studio: - area piazza Diaz - area piazza Missori - via Palla e via Lupetta - via Rovello è stata dettata dall’interesse per la rivalutazione di due piazze così centrali (legate all’area del Duomo) e così incomplete sia sotto l’aspetto funzionale che di utilizzo, che di arredo urbano, e dalla necessità di porre rimedio al forte degrado delle ultime due localizzazioni (aree Palla Lupetta e Rovello) nelle quali edifici addirittura in rovina squalificano l’intero comparto. Queste seconda serie di aree di studio è accomunata alla prima per il fatto di essere parte del tessuto urbano sul quale si sviluppava l’antica città romana. Tesi di Laurea: Silvia Santorelli matr. 740775File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_10_santorelli_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Introduzione
Dimensione
68.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
68.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Il centro storico
Dimensione
69.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
69.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Brisa analisi
Dimensione
84.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
84.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Brisa analisi 2
Dimensione
82.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
82.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Mercanti introduzione
Dimensione
88.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
88.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_06.pdf
non accessibile
Descrizione: Mercanti analisi
Dimensione
86.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
86.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_07.pdf
non accessibile
Descrizione: Brisa progetto
Dimensione
86.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
86.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_08.pdf
non accessibile
Descrizione: Palla Lupetta
Dimensione
78.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
78.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_09.pdf
non accessibile
Descrizione: Rovello
Dimensione
58.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
58.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_10.pdf
non accessibile
Descrizione: Rovello progetto
Dimensione
74.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
74.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_11.pdf
non accessibile
Descrizione: Rovello progetto 2
Dimensione
70.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
70.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_12.pdf
non accessibile
Descrizione: Rovello progetto 3
Dimensione
92.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
92.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_13.pdf
non accessibile
Descrizione: Rovello progetto 4
Dimensione
92.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
92.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_14.pdf
non accessibile
Descrizione: San Nazaro inquadramento
Dimensione
92.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
92.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_15.pdf
non accessibile
Descrizione: San Nazaro analisi
Dimensione
80.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
80.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_16.pdf
non accessibile
Descrizione: San Nazaro progetto
Dimensione
79.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
79.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_17.pdf
non accessibile
Descrizione: San Nazaro progetto 2
Dimensione
74.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
74.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_10_santorelli_18.pdf
non accessibile
Descrizione: San Nazaro progetto 3
Dimensione
42.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
42.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/24141