il lavoro di tesi consiste nell'analisi del ciclo di vita di un pannello di legno toscano ad assi incrociate XLAM. Il processo produttivo viene scomposto e vengono analizzati tutti i flussi in entrata ed in uscita al sistema in una prospettiva "from cradle to gate", cioè considerando il ciclo produttivo fino alla produzione del pannello XLAM; vengono analizzato gli impatti relativi alla produzione del pannello attraverso gli ecoindicatori IPCC 2007 GWP 100, Cumulative Energy Demand e IMPACT 2002+. I risultati vengono poi confrontati con gli impatti dovuti alla produzione di pareti di diversi materiali edili.

Analisi LCA di un pannello XLAM di legno toscano

MAPELLI, ALESSANDRO
2010/2011

Abstract

il lavoro di tesi consiste nell'analisi del ciclo di vita di un pannello di legno toscano ad assi incrociate XLAM. Il processo produttivo viene scomposto e vengono analizzati tutti i flussi in entrata ed in uscita al sistema in una prospettiva "from cradle to gate", cioè considerando il ciclo produttivo fino alla produzione del pannello XLAM; vengono analizzato gli impatti relativi alla produzione del pannello attraverso gli ecoindicatori IPCC 2007 GWP 100, Cumulative Energy Demand e IMPACT 2002+. I risultati vengono poi confrontati con gli impatti dovuti alla produzione di pareti di diversi materiali edili.
ZAMPORI, LUCA
VILLA, NADIA
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
4-ott-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_10_Mapelli.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/24863