Technology progressions and changes in the world politics have brought about a remarkable growth of international capital flows. Foreign direct investments (FDI), in this perspective, are the most common and effective mode of international capital flows. This study discusses the major literature on globalization, foreign direct investment and multinational corporations, and then deliberates on the practice of FDI inflows in Turkish economy with a theoretical perspective. In this sense, this paper aims at scrutinizing the impacts of FDI inflows to Turkey, particularly in terms of R&D and technology transfer. As a result of the discussions, it can be claimed that empirical evidence from Turkish economy supports the major theoretical viewpoints regarding the impacts of FDI inflows on R&D and technology transfer. These impacts are more remarkable in the industries that are characterized by intensive presence of international capital in the form of FDI. It is also important to note that, these impacts are observed more clearly in industries where the absorptive capacity is high, competition is fierce and entry-exit barriers are significant. Regarding the industry competitiveness, empirical data from Turkish economy recommend that foreign capital firms also increase the performance and competitiveness of the industries that they operate. This study should be interpreted as a high level analysis that tries to reconcile theory and the empirical evidences from a developing economy. However; making more valid justifications and arguments is difficult without taking several economies into account, and approaching them with particular statistical/econometric tools and techniques.

Progressioni tecnologia e cambiamenti nella politica mondiale hanno portato ad una notevole crescita dei flussi di capitale internazionali. Gli investimenti diretti esteri (FDI), in questa prospettiva, sono la modalità più comune ed efficace dei flussi internazionali di capitale. Questo studio esamina la letteratura importante sulla globalizzazione, investimenti diretti esteri e multinazionali, e poi delibera sulla pratica dei flussi di FDI in economia turca con una prospettiva teorica. In questo senso, questo lavoro si propone di scrutare gli impatti dei flussi di FDI in Turchia, soprattutto in termini di R&D e trasferimento tecnologico. Come risultato delle discussioni, si può affermare che l'evidenza empirica di economia turca supporta i principali punti di vista teorico per quanto riguarda gli impatti dei flussi di FDI in R&D e trasferimento tecnologico. Questi impatti sono più notevole nelle industrie che sono caratterizzate dalla presenza intensiva del capitale internazionale, sotto forma di investimenti diretti esteri. E 'anche importante notare che, questi impatti sono osservate più chiaramente nelle industrie in cui la capacità di assorbimento è alta, la concorrenza è feroce e le barriere di entrata-uscita sono significative. Per quanto riguarda la competitività del settore, i dati empirici dall'economia turca raccomanda che le imprese di capitale straniero anche aumentare le prestazioni e la competitività delle industrie che operano. Questo studio dovrebbe essere interpretato come una analisi di alto livello che cerca di conciliare la teoria e le evidenze empiriche da un'economia di sviluppo. Tuttavia, facendo motivazioni più valide e argomenti è difficile senza prendere in considerazione di diversi paesi, e si avvicina con particolari strumenti statistici / econometrici e le tecniche.

Impacts of FDI inflows on R&D. Technology transfer and competitiveness : case of Turkey

BOZ, NECLA NIDA;GORKEM, VEYSEL OZAN
2010/2011

Abstract

Technology progressions and changes in the world politics have brought about a remarkable growth of international capital flows. Foreign direct investments (FDI), in this perspective, are the most common and effective mode of international capital flows. This study discusses the major literature on globalization, foreign direct investment and multinational corporations, and then deliberates on the practice of FDI inflows in Turkish economy with a theoretical perspective. In this sense, this paper aims at scrutinizing the impacts of FDI inflows to Turkey, particularly in terms of R&D and technology transfer. As a result of the discussions, it can be claimed that empirical evidence from Turkish economy supports the major theoretical viewpoints regarding the impacts of FDI inflows on R&D and technology transfer. These impacts are more remarkable in the industries that are characterized by intensive presence of international capital in the form of FDI. It is also important to note that, these impacts are observed more clearly in industries where the absorptive capacity is high, competition is fierce and entry-exit barriers are significant. Regarding the industry competitiveness, empirical data from Turkish economy recommend that foreign capital firms also increase the performance and competitiveness of the industries that they operate. This study should be interpreted as a high level analysis that tries to reconcile theory and the empirical evidences from a developing economy. However; making more valid justifications and arguments is difficult without taking several economies into account, and approaching them with particular statistical/econometric tools and techniques.
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
4-ott-2011
2010/2011
Progressioni tecnologia e cambiamenti nella politica mondiale hanno portato ad una notevole crescita dei flussi di capitale internazionali. Gli investimenti diretti esteri (FDI), in questa prospettiva, sono la modalità più comune ed efficace dei flussi internazionali di capitale. Questo studio esamina la letteratura importante sulla globalizzazione, investimenti diretti esteri e multinazionali, e poi delibera sulla pratica dei flussi di FDI in economia turca con una prospettiva teorica. In questo senso, questo lavoro si propone di scrutare gli impatti dei flussi di FDI in Turchia, soprattutto in termini di R&D e trasferimento tecnologico. Come risultato delle discussioni, si può affermare che l'evidenza empirica di economia turca supporta i principali punti di vista teorico per quanto riguarda gli impatti dei flussi di FDI in R&D e trasferimento tecnologico. Questi impatti sono più notevole nelle industrie che sono caratterizzate dalla presenza intensiva del capitale internazionale, sotto forma di investimenti diretti esteri. E 'anche importante notare che, questi impatti sono osservate più chiaramente nelle industrie in cui la capacità di assorbimento è alta, la concorrenza è feroce e le barriere di entrata-uscita sono significative. Per quanto riguarda la competitività del settore, i dati empirici dall'economia turca raccomanda che le imprese di capitale straniero anche aumentare le prestazioni e la competitività delle industrie che operano. Questo studio dovrebbe essere interpretato come una analisi di alto livello che cerca di conciliare la teoria e le evidenze empiriche da un'economia di sviluppo. Tuttavia, facendo motivazioni più valide e argomenti è difficile senza prendere in considerazione di diversi paesi, e si avvicina con particolari strumenti statistici / econometrici e le tecniche.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_10_BOZ_GORKEM.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/25741