Questo lavoro è stato svolto presso i Laboratori di Ingegneria Energetica del Politecnico di Milano; esso si propone di introdurre l’argomento delle tenute a labirinto. Dopo una dettagliata introduzione teorica sulle tenute, le differenti tipologie esistenti e i principi fisici che le governano, il documento concentra l’attenzione sul banco prove disponibile presso i Laboratori: dalla descrizione del banco stesso alla messa in opera e al suo funzionamento. A conclusione vengono riportate le prove sperimentali eseguite per tenute straight-through (a denti diritti) disponibili e la discussione dei risultati ottenuti. Attraverso la variazione del volume della camera di tenuta e dall’analisi della portata trafilata nella tenuta stessa, si mostra come questa variazione influisca sulle prestazioni energetiche della macchina.
Prove sperimentali su banco prova per tenute a labirinto
BINDA, ALESSANDRO
2010/2011
Abstract
Questo lavoro è stato svolto presso i Laboratori di Ingegneria Energetica del Politecnico di Milano; esso si propone di introdurre l’argomento delle tenute a labirinto. Dopo una dettagliata introduzione teorica sulle tenute, le differenti tipologie esistenti e i principi fisici che le governano, il documento concentra l’attenzione sul banco prove disponibile presso i Laboratori: dalla descrizione del banco stesso alla messa in opera e al suo funzionamento. A conclusione vengono riportate le prove sperimentali eseguite per tenute straight-through (a denti diritti) disponibili e la discussione dei risultati ottenuti. Attraverso la variazione del volume della camera di tenuta e dall’analisi della portata trafilata nella tenuta stessa, si mostra come questa variazione influisca sulle prestazioni energetiche della macchina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_10_Binda.pdf
solo utenti autorizzati dal 21/09/2014
Descrizione: Thesis text
Dimensione
15.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/25942