Osteoinductive calcium phosphate/polymer composites might be the ideal synthetic bone grafts, both for their mechanical properties and their osteogenic potential. Apatite/poly(D,L-lattide) have been demonstrated to be osteoinductive, but their osteogenic potential was low and results have been hardly reproducible. Since fluoridation in apatite has been demonstrated to enhance apatite osteogenic potential, fluoridated apatite/poly(D,L-lactide) composites have been developed as materials with enhanced osteoinductive potential.

Compositi osteoinduttivi di calcio fosfato e polimeri potrebbero essere i sostituti ossei sintetici ideali sia per proprietà meccaniche che per capacità di stimolare la formazione ossea. E' stato dimostrato che è possibile ottenere compositi apatite/poly(D,L-lattide) osteoinduttivi, tuttavia la quantità di osso formatasi era piccola e i risultati si sono mostrati difficilmente ripetibili. Poichè la fluoridazione dell'apatite migliora il potenziale osteogenico dell'apatite, compositi di apatite fluoridata e poly(D,L-lattide) sono stati sviluppati come materiali con superiore potenziale osteoinduttivo.

Fluoridated apatite poly(D,L-lactide) composites as materials for synthetic bone grafts

PASSANISI, GIULIA
2010/2011

Abstract

Osteoinductive calcium phosphate/polymer composites might be the ideal synthetic bone grafts, both for their mechanical properties and their osteogenic potential. Apatite/poly(D,L-lattide) have been demonstrated to be osteoinductive, but their osteogenic potential was low and results have been hardly reproducible. Since fluoridation in apatite has been demonstrated to enhance apatite osteogenic potential, fluoridated apatite/poly(D,L-lactide) composites have been developed as materials with enhanced osteoinductive potential.
BARBIERI, DAVIDE
YUAN, HUIPIN
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
4-ott-2011
2010/2011
Compositi osteoinduttivi di calcio fosfato e polimeri potrebbero essere i sostituti ossei sintetici ideali sia per proprietà meccaniche che per capacità di stimolare la formazione ossea. E' stato dimostrato che è possibile ottenere compositi apatite/poly(D,L-lattide) osteoinduttivi, tuttavia la quantità di osso formatasi era piccola e i risultati si sono mostrati difficilmente ripetibili. Poichè la fluoridazione dell'apatite migliora il potenziale osteogenico dell'apatite, compositi di apatite fluoridata e poly(D,L-lattide) sono stati sviluppati come materiali con superiore potenziale osteoinduttivo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_10_Passanisi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.72 MB
Formato Adobe PDF
7.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/26241