Scopo di questa tesi è ricercare la possibilità di ottenere un approccio sinergico per la creazione di processi sociali flessibili attraverso l’integrazione di servizi esterni esistenti e il supporto di reti sociali pubbliche o private. L’enfasi sarà posta in particolare su processi collaborativi, in cui il requisito di flessibilità è particolarmente accentuato. Ma non solo, poiché anche il contributo degli attori stessi, intesi come persone fisiche, assume un ruolo di sempre maggiore importanza. La trattazione si svolgerà quindi seguendo due dimensioni ortogonali: una prima legata alla flessibilità dei processi tramite l’integrazione di servizi e una seconda incentrata invece sull’aspetto sociale e il coinvolgimento attivo degli utenti e della comunità di riferimento nello svolgimento delle attività collaborative. Inizialmente verrà presentato un metamodello di riferimento per la definizione dei processi, che predisponga i concetti ed le operazioni fondamentali senza però legarsi ad un formalismo o linguaggio specifico, in modo tale che sia sempre possibile, studiando un caso concreto, scegliere una sintassi piuttosto che un’altra senza inficiare la validità delle considerazioni proposte. Saranno quindi introdotti i concetti di flessibilità, per prima, e di dimensione sociale, per seconda, con l’intento di estendere la definizione di processi prima fornita considerando nuovi aspetti: nel primo caso la possibilità di supportare un vasto insieme di attività di base usufruendo di servizi web di terze parti, in modo che da offrire agli utenti più scelte circa l’esecuzione dei task integrando più servizi di più provider. Secondariamente, invece, verrà esplorato il mondo dei social network individuando pattern e schemi ricorrenti tramite un’analisi condotta sui principali prodotti esistenti, con lo scopo ultimo di favorire un più stretto meccanismo d’interazione tra la base d’utenza offerta dalle reti sociali e la gestione di processi; in special modo si ricercherà una soluzione in grado di promuovere la creazione e la successiva gestione dei processi collaborativi usufruendo del contributo e del feedback degli utenti coinvolti. La parte successiva s’incentrerà poi sulla definizione di una possibile architettura software per la gestione e la fruizione dei processi sociali flessibili così definiti, e successivamente, gli strumenti teorici proposti saranno applicati ad uno studio di caso reale, relativo al programma di studi dell’Alta Scuola Politecnica; in particolare, saranno analizzati due scenari, che forniranno il contesto utile alla definizione di due processi sociali e flessibili. Termina la fase di analisi, sarà descritta l’implementazione di un prototipo funzionante che supporti l’esecuzione di uno dei due processi descritti in precedenza, fornendo dettagli circa le scelte tecnologie effettuate e presentando una serie di screenshot dimostrativi.

Flessibilità e dimensione sociale nei processi collaborativi. Analisi, modelli e architetture di riferimento

CHIODAROLI, RICCARDO
2010/2011

Abstract

Scopo di questa tesi è ricercare la possibilità di ottenere un approccio sinergico per la creazione di processi sociali flessibili attraverso l’integrazione di servizi esterni esistenti e il supporto di reti sociali pubbliche o private. L’enfasi sarà posta in particolare su processi collaborativi, in cui il requisito di flessibilità è particolarmente accentuato. Ma non solo, poiché anche il contributo degli attori stessi, intesi come persone fisiche, assume un ruolo di sempre maggiore importanza. La trattazione si svolgerà quindi seguendo due dimensioni ortogonali: una prima legata alla flessibilità dei processi tramite l’integrazione di servizi e una seconda incentrata invece sull’aspetto sociale e il coinvolgimento attivo degli utenti e della comunità di riferimento nello svolgimento delle attività collaborative. Inizialmente verrà presentato un metamodello di riferimento per la definizione dei processi, che predisponga i concetti ed le operazioni fondamentali senza però legarsi ad un formalismo o linguaggio specifico, in modo tale che sia sempre possibile, studiando un caso concreto, scegliere una sintassi piuttosto che un’altra senza inficiare la validità delle considerazioni proposte. Saranno quindi introdotti i concetti di flessibilità, per prima, e di dimensione sociale, per seconda, con l’intento di estendere la definizione di processi prima fornita considerando nuovi aspetti: nel primo caso la possibilità di supportare un vasto insieme di attività di base usufruendo di servizi web di terze parti, in modo che da offrire agli utenti più scelte circa l’esecuzione dei task integrando più servizi di più provider. Secondariamente, invece, verrà esplorato il mondo dei social network individuando pattern e schemi ricorrenti tramite un’analisi condotta sui principali prodotti esistenti, con lo scopo ultimo di favorire un più stretto meccanismo d’interazione tra la base d’utenza offerta dalle reti sociali e la gestione di processi; in special modo si ricercherà una soluzione in grado di promuovere la creazione e la successiva gestione dei processi collaborativi usufruendo del contributo e del feedback degli utenti coinvolti. La parte successiva s’incentrerà poi sulla definizione di una possibile architettura software per la gestione e la fruizione dei processi sociali flessibili così definiti, e successivamente, gli strumenti teorici proposti saranno applicati ad uno studio di caso reale, relativo al programma di studi dell’Alta Scuola Politecnica; in particolare, saranno analizzati due scenari, che forniranno il contesto utile alla definizione di due processi sociali e flessibili. Termina la fase di analisi, sarà descritta l’implementazione di un prototipo funzionante che supporti l’esecuzione di uno dei due processi descritti in precedenza, fornendo dettagli circa le scelte tecnologie effettuate e presentando una serie di screenshot dimostrativi.
ING V - Scuola di Ingegneria dell'Informazione
4-ott-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_10_Chiodaroli.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/26501