Autore/i AGUIRREGABIRIA, JAIONE
Relatore DEL CURTO, BARBARA
Correlatore/i PEDEFERRI, MARIAPIA
Scuola / Dip. ARC III - Facolta' del Design
Data 21-lug-2010
Anno accademico 2009/2010
Titolo della tesi Tecnologie innovative di formatura e finitura di gioielli in titanio
Abstract in italiano Il settore della gioielleria sta vivendo un particolare momento d’evoluzione che si traduce in una maggiore valorizzazione della progettazione formale, anziché nella tradizionale preziosità dei materiali. Altra conseguenza di tale “evoluzione” è la crescente commistione tra produzione artigianale e tecnologie industriali innovative. La tecnologia SLM (Selective Laser Melting) viene utilizzata per la produzione diretta degli oggetti da file tridimensionali (Direct Manufacturing) che permette la creazione di pezzi metallici di forme complesse partendo da materiale sotto forma di polvere. La tecnologia SLM rappresenta una tecnologia ottimale per la realizzazione di oggetti in piccola serie o pezzi unici, offrendo inoltre la possibilità di realizzare alcune varianti dell’oggetto stesso senza costi ulteriori dovuti agli stampi. Questo elaborato di tesi si colloca all’interno di un progetto che indaga la possibilità di creare i gioielli in titanio tramite SLM, sfruttando le sue capacità e analizzando e caratterizzando l’insieme di finiture ottenibili industrialmente. Tale analisi ha lo scopo di fornire uno strumento utile al progettista espresso sotto forma di schede raccolte nel book delle finiture posto in allegato all’elaborato di tesi. Tale book raccoglie inoltre le principali linee guida rispetto alle tecnologie utili al progettista. Nella prima parte dell’elaborato è descritto stato dell’arte relativo a materiali e tecnologie della gioielleria. Successivamente viene riportata una introduzione delle tecnologie applicate nella sperimentazione; tale capitolo risulta utile al fine della comprensione dell’influenza delle tecnologie di finitura sulle proprietà cromatiche e sulla geometria dei campioni della sperimentazione. Dalla sperimentazione si è realizzato un book delle finiture ottenibili che può servire come strumento e base di partenza per i progettisti che vogliono avvicinarsi alla progettazione di gioielli in titanio.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Descrizione Dimensione Formato  
2010_07_Aguirregabiria_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

relazione tesi 4.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_07_Aguirregabiria_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

book delle finiture (allegato) 4.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/3024