Lo sviluppo sostenibile sta sempre più assumendo una valenza strategica, divenendo una variabile su cui le aziende possono creare un vantaggio competitivo. La presente tesi affronta il tema della sostenibilità ambientale nella logistica delle aziende, focalizzandosi sulle attività di warehousing e trasporto merci nel settore del largo consumo. La realizzazione è avvenuta tramite tre diversi momenti. Nella prima fase si sono ricercate informazioni ed è stata svolta un’analisi della letteratura riguardante gli argomenti specifici; particolare attenzione è stata dedicata alla ricerca delle leve riguardanti la sostenibilità nel mondo della logistica, con un focus dettagliato sugli operatori logistici. In un secondo momento si è andati ad analizzare le aziende operanti nel settore a livello internazionale e nazionale grazie ad analisi empiriche e ad interviste aziendali; nel totale sono stati studiate undici aziende appartenenti alla filiera del largo consumo, tra cui quattro insegne, quattro operatori logistici e tre produttori di beni. Le iniziative analizzate sono state studiate e classificate con l’intento di fornire un quadro complessivo della realtà internazionale ed italiana. In ultimo la tesi presenta, per colmare le lacune evidenziate nell’analisi della letteratura, un modello innovativo di valutazione delle emissioni nella fase di trasporto su strada per singolo pallet di prodotto nel caso di carichi condivisi, considerando variabili quali il contributo del produttore alla saturazione del mezzo o la presenza o meno di ritorni a vuoto. Questo modello, se correttamente implementato, porterebbe vantaggi sia all’operatore logistico che all’azienda produttrice a cui esso viene applicato.

L'impatto ambientale della supply chain nel settore del largo consumo : analisi delle iniziative e sviluppo di un modello di assessment

BONARDI, ANITA LUZ;ALLIEVI, ANDREA
2010/2011

Abstract

Lo sviluppo sostenibile sta sempre più assumendo una valenza strategica, divenendo una variabile su cui le aziende possono creare un vantaggio competitivo. La presente tesi affronta il tema della sostenibilità ambientale nella logistica delle aziende, focalizzandosi sulle attività di warehousing e trasporto merci nel settore del largo consumo. La realizzazione è avvenuta tramite tre diversi momenti. Nella prima fase si sono ricercate informazioni ed è stata svolta un’analisi della letteratura riguardante gli argomenti specifici; particolare attenzione è stata dedicata alla ricerca delle leve riguardanti la sostenibilità nel mondo della logistica, con un focus dettagliato sugli operatori logistici. In un secondo momento si è andati ad analizzare le aziende operanti nel settore a livello internazionale e nazionale grazie ad analisi empiriche e ad interviste aziendali; nel totale sono stati studiate undici aziende appartenenti alla filiera del largo consumo, tra cui quattro insegne, quattro operatori logistici e tre produttori di beni. Le iniziative analizzate sono state studiate e classificate con l’intento di fornire un quadro complessivo della realtà internazionale ed italiana. In ultimo la tesi presenta, per colmare le lacune evidenziate nell’analisi della letteratura, un modello innovativo di valutazione delle emissioni nella fase di trasporto su strada per singolo pallet di prodotto nel caso di carichi condivisi, considerando variabili quali il contributo del produttore alla saturazione del mezzo o la presenza o meno di ritorni a vuoto. Questo modello, se correttamente implementato, porterebbe vantaggi sia all’operatore logistico che all’azienda produttrice a cui esso viene applicato.
FOSSA, ANDREA
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
21-dic-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_Allievi_Bonardi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.66 MB
Formato Adobe PDF
6.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/32541