Autore/i GIANNELLI, GILBERTO
Relatore TRABUCCO, FRANCESCO
Correlatore/i DEL CURTO, BARBARA
Scuola / Dip. ARC III - Scuola del Design
Data 20-dic-2011
Anno accademico 2010/2011
Titolo della tesi Progetto Freezetorage. Percorso di riprogettazione di un frigorifero domestico
Abstract in italiano E' possibile pensare e progettare prodotti innovativi all'interno di un mercato saturo in ogni suo settore? Il mio lavoro, partendo da questa domanda, spiega come le fasi progettuali di ricerca possano favorire la nascita di idee, come le idee sono strutturate quando si chiede loro di produrre qualcosa di nuovo e quali sono gli strumenti che ci vengono in aiuto per portarle avanti. Queste fasi vengono mostrate attraverso la riprogettazione di un frigorifero per uso domestico. Nel caso di un prodotto di media complessità come questo è stato fondamentale comprendere la reciproca interazione di tutti gli elementi in gioco. Una delle idee alla base del progetto infatti consiste nell'unione in un unico componente, di tre pezzi precedentemente separati: cella frigorifera, schiuma isolante e rivestimento esterno. L'idea seguente, derivante da questa semplificazione strutturale, è stata quella di progettare un assemblaggio fai-da-te. Attraverso la successiva identificazione di possibili materiali e processi produttivi sono giunto al design definitivo. Il risultato è "Freezetorage", un frigorifero formalmente molto semplice che fa del fai-da-te la sua caratteristica di attrattività e che offre interessanti opportunità di miglioramento per quanto riguarda il ciclo di vita del prodotto: velocità produttiva, riduzione di manodopera, manutenzione semplificata e riutilizzo a fine vita.
Abstract in inglese Is it possible to think and design innovative products in an oversaturated market? My work starts with this question and explains how the design research may favor the generation of ideas, how ideas are structured when they produce something new and which tools you need to bring them further. These stages are shown within the redesign of a home refrigerator. In the case of an average complexity product, as the refrigerator itself, it is crucial to understand the mutual interaction of all the elements involved. One of the ideas behind the project consists indeed of the union into a single component of three previously separate pieces: the inside cell, the insulating foam and the outer covering. The following idea, arising from this structural simplification, was to design a do-it-yourself refrigerator. Then I came to the final design by selecting possible materials and manufacturing processes. The name of my refrigerator is "Freezetorage", it is very simple in shape and the possibility of doing it yourself is its attractiveness feature. Moreover it offers interesting opportunites to improve the product life cycle: reducing manpower, making maintenance easier and reuseing it as furniture eventually.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Descrizione Dimensione Formato  
2011_12_Giannelli_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Testo della tesi 34.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_12_Giannelli_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Tavola di progetto 1 - Assieme generale 951.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_12_Giannelli_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Tavola di progetto 2 - Componente 1 996.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_12_Giannelli_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Tavola di progetto 3 - Componente 2 834.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_12_Giannelli_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Tavola di progetto 4 - Altri componenti 840.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2011_12_Giannelli_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Tavola di progetto 5 - Esploso 914.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/35181