ABSTRACT “Art, used collectively for painting, sculpture, architecture, and music, is the mediatress between, and reconciler of nature and man. It is, therefore, the power of humanizing nature, of infusing the thoughts and passions of man into everything which is the object of his contemplation” (Samuel Taylor Coleridge, On poesy or Art, 1818) The subject of this thesis is the recovery and extension of Pratogrande Sports Centre, placed in Garlate village, close to the homonymous lake. The project is part of a competition advertised by the Lecco regional hub of Politecnico di Milano, during academic year 2009/2010, in cooperation with Garlate village and Pratogrande s.r.l. company. The overall objective is the change of Pratogrande area, in which are located the gym and the facilities area of the village, into a centre at the forefront in sport, health and wellness. Purpose of this project is to work out a complete plan for the recovery and refunctionalization of the pre-existent buildings and the relevant areas, combining usable quality and saving, by the use of the natural resources. Nature and architecture represent the synthesis of the main subjects of this work; our challenge was to balance the architectural object and the environmental context, where the nature is the key to reading the entire project. This work is divided into two sections: the first, regards urban planning study of the environment and of the intervention area and the identification of the architectural features and peculiarities of Pratogrande Sports Centre, with all the related problems. The second part is dedicated to the detailed development of all the project stages: singling out the specific elements of the general Masterplan of the area allowed us an exhaustive research concerning the new added functions and the annexed areas. The use of dry technology, greening coverings and the choice of an opaque (dull) but dynamic housing was made possible by the attention to energy saving, respect of the environment and the rational use of the natural resources. In order to arrange a complete engineering project, was analysed the structure of the extended part of the building, measuring beams and pillars and giving special care to the connections with the existing building; about it, we suggested an action of consolidation of supporting pillars of swimming pool structure. System orientation to the geothermal energy, controlled mechanical ventilation, solar thermal and exploitation of the lake waters gave the chance to minimize waste and to aim at use of renewable resources, reducing building energy demand.The long course of studies and research in these past years, laid the foundations and provided inputs for drafting this work. Above all, the comparison with the industrial scene and concrete relationships with companies working in business, made possible searching of new and alternative solutions: among the different features developed in this analysis, the study of the façade for the heat-radiation control and the creation of a new language for a building, that, at the moment, has no language at all, allowed to get the cooperation with a leader company of Italian market and its expert advice for the design of a dynamic housing that interfaces and create a connection with natural surroundings.

L’arte, collettivamente pittura, scultura, architettura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo. È il potere di umanizzare la natura, di infondere i pensieri e le passioni dell’uomo in tutto ciò che è l’oggetto della sua contemplazione. (Samuel Taylor Coleridge, On poesy or Art, 1818) La tesi di laurea ha come tema il recupero e l’ampliamento del Centro Sportivo Pratogrande, sito nel comune di Garlate, a ridosso dell’omonimo lago. Il progetto si inserisce all’interno di un concorso, indetto per l’anno accademico 2009/2010 dal Polo regionale di Lecco del Politecnico di Milano in collaborazione con il comune di Garlate e la società Pratogrande s.r.l, il cui obiettivo generale è la trasformazione dell’area Pratogrande, all’interno della quale si inserisce la palestra e l’area a servizi di proprietà comunale, per farne un centro all’avanguardia per lo sport, il benessere e la salute. Scopo del presente lavoro è quello di mettere a punto un progetto completo di recupero e rifunzionalizzazione delle preesistenze e dei loro ambiti di pertinenza che coniughi l’obiettivo del risparmio nell’uso delle risorse naturali con quello della qualità fruitiva. Natura e architettura rappresentano la sintesi dei temi fondamentali affrontati in questa tesi: la sfida è stata quella di creare un equilibrio tra l’oggetto architettonico e il contesto ambientale di riferimento, dove la natura rappresenta la chiave di lettura dell’intero percorso progettuale. Il lavoro di tesi si articola in due parti: la prima parte è relativa allo studio urbanistico del contesto e dell’area di intervento e alla definizione delle caratteristiche architettoniche del centro sportivo Pratogrande, nonché delle sue peculiarità e problematiche. La seconda parte è invece dedicata allo sviluppo dettagliato del percorso progettuale: l’individuazione degli elementi caratteristici del masterplan generale dell’area di progetto ha consentito lo studio approfondito delle nuove funzioni insediate e degli spazi annessi. L’attenzione al risparmio energetico, al rispetto dell’ambiente e all’uso razionale delle risorse ha permesso il ricorso alla tecnologia a secco, all’inverdimento delle coperture e alla scelta di un involucro opaco ma dinamico. Nell’ottica della completezza del progetto ingegneristico, è stata studiata la struttura della parte di edificio ampliata, dimensionandone travi e pilastri e prestando particolare attenzione alle parti di connessione con l’edificio esistente, del quale è stato proposto un intervento di consolidamento dei pilastri di sostegno alla struttura della piscina. Le scelte impiantistiche orientate alla geotermia, alla ventilazione meccanizzata controllata, al solare termico e allo sfruttamento delle acque del lago hanno consentito di minimizzare gli sprechi e puntare sulle risorse rinnovabili, determinando una radicale riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio. II Il percorso di studi affrontato in questi lunghi anni ha gettato le basi e dato gli input per la stesura di questo lavoro. Ma è stato soprattutto il confronto con la realtà industriale e il rapporto più concreto con le aziende operanti nel settore che hanno permesso la ricerca di soluzioni alternative: tra i vari aspetti di approfondimento affrontati in questa tesi, lo studio della facciata per il controllo della radiazione termica e la creazione di un nuovo linguaggio per un edificio che attualmente ne è privo, ha consentito la collaborazione e la consulenza con una azienda leader sul mercato italiano per la progettazione di un involucro dinamico che si interfaccia e si relaziona con l’ambiente circostante.

Centro sportivo sostenibile : Pratogrande tra natura e architettura

PALETTI, STEFANIA;DELCARRO, MATTEO;FOGGIA, ELISABETTA
2010/2011

Abstract

ABSTRACT “Art, used collectively for painting, sculpture, architecture, and music, is the mediatress between, and reconciler of nature and man. It is, therefore, the power of humanizing nature, of infusing the thoughts and passions of man into everything which is the object of his contemplation” (Samuel Taylor Coleridge, On poesy or Art, 1818) The subject of this thesis is the recovery and extension of Pratogrande Sports Centre, placed in Garlate village, close to the homonymous lake. The project is part of a competition advertised by the Lecco regional hub of Politecnico di Milano, during academic year 2009/2010, in cooperation with Garlate village and Pratogrande s.r.l. company. The overall objective is the change of Pratogrande area, in which are located the gym and the facilities area of the village, into a centre at the forefront in sport, health and wellness. Purpose of this project is to work out a complete plan for the recovery and refunctionalization of the pre-existent buildings and the relevant areas, combining usable quality and saving, by the use of the natural resources. Nature and architecture represent the synthesis of the main subjects of this work; our challenge was to balance the architectural object and the environmental context, where the nature is the key to reading the entire project. This work is divided into two sections: the first, regards urban planning study of the environment and of the intervention area and the identification of the architectural features and peculiarities of Pratogrande Sports Centre, with all the related problems. The second part is dedicated to the detailed development of all the project stages: singling out the specific elements of the general Masterplan of the area allowed us an exhaustive research concerning the new added functions and the annexed areas. The use of dry technology, greening coverings and the choice of an opaque (dull) but dynamic housing was made possible by the attention to energy saving, respect of the environment and the rational use of the natural resources. In order to arrange a complete engineering project, was analysed the structure of the extended part of the building, measuring beams and pillars and giving special care to the connections with the existing building; about it, we suggested an action of consolidation of supporting pillars of swimming pool structure. System orientation to the geothermal energy, controlled mechanical ventilation, solar thermal and exploitation of the lake waters gave the chance to minimize waste and to aim at use of renewable resources, reducing building energy demand.The long course of studies and research in these past years, laid the foundations and provided inputs for drafting this work. Above all, the comparison with the industrial scene and concrete relationships with companies working in business, made possible searching of new and alternative solutions: among the different features developed in this analysis, the study of the façade for the heat-radiation control and the creation of a new language for a building, that, at the moment, has no language at all, allowed to get the cooperation with a leader company of Italian market and its expert advice for the design of a dynamic housing that interfaces and create a connection with natural surroundings.
VIVIAN, AMALIA
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
21-dic-2011
2010/2011
L’arte, collettivamente pittura, scultura, architettura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo. È il potere di umanizzare la natura, di infondere i pensieri e le passioni dell’uomo in tutto ciò che è l’oggetto della sua contemplazione. (Samuel Taylor Coleridge, On poesy or Art, 1818) La tesi di laurea ha come tema il recupero e l’ampliamento del Centro Sportivo Pratogrande, sito nel comune di Garlate, a ridosso dell’omonimo lago. Il progetto si inserisce all’interno di un concorso, indetto per l’anno accademico 2009/2010 dal Polo regionale di Lecco del Politecnico di Milano in collaborazione con il comune di Garlate e la società Pratogrande s.r.l, il cui obiettivo generale è la trasformazione dell’area Pratogrande, all’interno della quale si inserisce la palestra e l’area a servizi di proprietà comunale, per farne un centro all’avanguardia per lo sport, il benessere e la salute. Scopo del presente lavoro è quello di mettere a punto un progetto completo di recupero e rifunzionalizzazione delle preesistenze e dei loro ambiti di pertinenza che coniughi l’obiettivo del risparmio nell’uso delle risorse naturali con quello della qualità fruitiva. Natura e architettura rappresentano la sintesi dei temi fondamentali affrontati in questa tesi: la sfida è stata quella di creare un equilibrio tra l’oggetto architettonico e il contesto ambientale di riferimento, dove la natura rappresenta la chiave di lettura dell’intero percorso progettuale. Il lavoro di tesi si articola in due parti: la prima parte è relativa allo studio urbanistico del contesto e dell’area di intervento e alla definizione delle caratteristiche architettoniche del centro sportivo Pratogrande, nonché delle sue peculiarità e problematiche. La seconda parte è invece dedicata allo sviluppo dettagliato del percorso progettuale: l’individuazione degli elementi caratteristici del masterplan generale dell’area di progetto ha consentito lo studio approfondito delle nuove funzioni insediate e degli spazi annessi. L’attenzione al risparmio energetico, al rispetto dell’ambiente e all’uso razionale delle risorse ha permesso il ricorso alla tecnologia a secco, all’inverdimento delle coperture e alla scelta di un involucro opaco ma dinamico. Nell’ottica della completezza del progetto ingegneristico, è stata studiata la struttura della parte di edificio ampliata, dimensionandone travi e pilastri e prestando particolare attenzione alle parti di connessione con l’edificio esistente, del quale è stato proposto un intervento di consolidamento dei pilastri di sostegno alla struttura della piscina. Le scelte impiantistiche orientate alla geotermia, alla ventilazione meccanizzata controllata, al solare termico e allo sfruttamento delle acque del lago hanno consentito di minimizzare gli sprechi e puntare sulle risorse rinnovabili, determinando una radicale riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio. II Il percorso di studi affrontato in questi lunghi anni ha gettato le basi e dato gli input per la stesura di questo lavoro. Ma è stato soprattutto il confronto con la realtà industriale e il rapporto più concreto con le aziende operanti nel settore che hanno permesso la ricerca di soluzioni alternative: tra i vari aspetti di approfondimento affrontati in questa tesi, lo studio della facciata per il controllo della radiazione termica e la creazione di un nuovo linguaggio per un edificio che attualmente ne è privo, ha consentito la collaborazione e la consulenza con una azienda leader sul mercato italiano per la progettazione di un involucro dinamico che si interfaccia e si relaziona con l’ambiente circostante.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Testo Tesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Testo tesi
Dimensione 21.33 MB
Formato Adobe PDF
21.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 1.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 1 - Tavole
Dimensione 16.85 MB
Formato Adobe PDF
16.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 2.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 2 - Tavole
Dimensione 122.14 MB
Formato Adobe PDF
122.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 3 e 4.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 3 e 4 - Tavole
Dimensione 109.05 MB
Formato Adobe PDF
109.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 5.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 5 - Tavole
Dimensione 57.89 MB
Formato Adobe PDF
57.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 6.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 6 - Tavole
Dimensione 155.62 MB
Formato Adobe PDF
155.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Delcarro_Foggia_Paletti_Tavole Capitolo 7 e 8.pdf

solo utenti autorizzati dal 28/11/2014

Descrizione: Cap. 7 e 8 - Tavole
Dimensione 33.57 MB
Formato Adobe PDF
33.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/36081