La seguente tesi di laurea tratta lo sviluppo e l'ampliamento dell'università Bicocca, all'interno dell'ex area Besta nella città di Milano, proponendo la progettazione di residenze, distinte in social housing, libere, convenzionate e studenti, ed uno Spin Off, in un'area di circa 90.000 mq. L'attenzione è posta in particolare all'aspetto architettonico, strutturale e tecnico della residenza per studenti, affrontato tramite lo studio tipologico di diversi casi studio, l'analisi delle singole celle abitative e la loro possibilità di aggregazione. Questo tipo di ricerca è stato affiancato dallo studio dell'area di progetto in trasformazione, affidato tramite concorso internazionale all'architetto Vittorio Gregotti. L'analisi di tutto l'intervento è stato fondamentale per cogliere le logiche progettuali adottate e per relazionarci poi con esse: fondamentali gli antichi tracciati del villaggio, ai tempi in cui quest'area era di proprietà dell'industria Pirelli. Forte è l'influenza delle simmetrie, punto cardine anche del nostro progetto, garanzia di continuità con l'esistente e con il costruito. L'area di progetto si trova ai margini del quartiere Bicocca, nel lotto antistante alla Piazza dell'Ateneo nuovo, dove sono allocati i veri e propri servizi direttamente connessi all'università: residenze universitarie e spin off, mantenendo il rigore geometrico e simmetrico generato dall'asse gregottiano, che attraversa l'intero quartiere come percorso pedonale. Si è cercato quindi di mantenere continuità progettuale con la parte universitaria: sia lo spin off che le residenze si ergono su una basamento vetrato di circa sei metri di altezza, dimensionato a misura come metà del rettangolo di base dell'università, con cui si rapportano direttamente, giocando per simmetria di negazioni sui pieni e vuoti; dove vi sono le corti interne dell'università, vediamo riportate le quattro torri o i quattro cilindri dei servizi. La parte invece riservata alla residenza si trova nel lotto antistante la fabbrica restante Pirelli: rispetta gli allineamenti esistenti nel tessuto urbano ma si confà all'idea di open blocks nel quartiere Massena di Parigi, studiato dall'architetto Christian de Portzamparc.

Progetto Bicocca : intervento di trasformazione dell'area universitaria

FASANI, ALICE;POSTIGLIONE, STEFANIA
2010/2011

Abstract

La seguente tesi di laurea tratta lo sviluppo e l'ampliamento dell'università Bicocca, all'interno dell'ex area Besta nella città di Milano, proponendo la progettazione di residenze, distinte in social housing, libere, convenzionate e studenti, ed uno Spin Off, in un'area di circa 90.000 mq. L'attenzione è posta in particolare all'aspetto architettonico, strutturale e tecnico della residenza per studenti, affrontato tramite lo studio tipologico di diversi casi studio, l'analisi delle singole celle abitative e la loro possibilità di aggregazione. Questo tipo di ricerca è stato affiancato dallo studio dell'area di progetto in trasformazione, affidato tramite concorso internazionale all'architetto Vittorio Gregotti. L'analisi di tutto l'intervento è stato fondamentale per cogliere le logiche progettuali adottate e per relazionarci poi con esse: fondamentali gli antichi tracciati del villaggio, ai tempi in cui quest'area era di proprietà dell'industria Pirelli. Forte è l'influenza delle simmetrie, punto cardine anche del nostro progetto, garanzia di continuità con l'esistente e con il costruito. L'area di progetto si trova ai margini del quartiere Bicocca, nel lotto antistante alla Piazza dell'Ateneo nuovo, dove sono allocati i veri e propri servizi direttamente connessi all'università: residenze universitarie e spin off, mantenendo il rigore geometrico e simmetrico generato dall'asse gregottiano, che attraversa l'intero quartiere come percorso pedonale. Si è cercato quindi di mantenere continuità progettuale con la parte universitaria: sia lo spin off che le residenze si ergono su una basamento vetrato di circa sei metri di altezza, dimensionato a misura come metà del rettangolo di base dell'università, con cui si rapportano direttamente, giocando per simmetria di negazioni sui pieni e vuoti; dove vi sono le corti interne dell'università, vediamo riportate le quattro torri o i quattro cilindri dei servizi. La parte invece riservata alla residenza si trova nel lotto antistante la fabbrica restante Pirelli: rispetta gli allineamenti esistenti nel tessuto urbano ma si confà all'idea di open blocks nel quartiere Massena di Parigi, studiato dall'architetto Christian de Portzamparc.
ZAMBELLI, LUCA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
20-dic-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_Fasani_Postiglione_Relazione.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.89 MB
Formato Adobe PDF
3.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 33.11 MB
Formato Adobe PDF
33.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 16.41 MB
Formato Adobe PDF
16.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 24.98 MB
Formato Adobe PDF
24.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 22.3 MB
Formato Adobe PDF
22.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 5.29 MB
Formato Adobe PDF
5.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 5.98 MB
Formato Adobe PDF
5.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 6.15 MB
Formato Adobe PDF
6.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 6.87 MB
Formato Adobe PDF
6.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 5.25 MB
Formato Adobe PDF
5.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_11.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 6.44 MB
Formato Adobe PDF
6.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_12.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 863.39 kB
Formato Adobe PDF
863.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_13.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 841.49 kB
Formato Adobe PDF
841.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_14.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2014

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 5.7 MB
Formato Adobe PDF
5.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_Relazione impiantistica.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione impiantistica
Dimensione 7.39 MB
Formato Adobe PDF
7.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_Fasani_Postiglione_Relazione strutturale.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione strutturale
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/36121