In questo scritto si indaga il corpo come apertura al mondo. Si esegue una ricerca su campo fenomenologico, sociologico ed economico e si cerca di interpretare l'odierno concetto di corpo ed il perché le vesti hanno un ruolo fondamentale nella rappresentazione di sé in società. Il prodotto generato da questa tesi è un oggetto atto a generare domande nell'utente e cercare di fare capire che il corpo non è solo la proiezione di se stessi, quanto una coincidenza con il sé.
Il corpo
IRACI, VALENTINO
2010/2011
Abstract
In questo scritto si indaga il corpo come apertura al mondo. Si esegue una ricerca su campo fenomenologico, sociologico ed economico e si cerca di interpretare l'odierno concetto di corpo ed il perché le vesti hanno un ruolo fondamentale nella rappresentazione di sé in società. Il prodotto generato da questa tesi è un oggetto atto a generare domande nell'utente e cercare di fare capire che il corpo non è solo la proiezione di se stessi, quanto una coincidenza con il sé.File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_12_Iraci.PDF
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione
9.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/36881