The modern PV technologies change the role of buildings from energy consumers to producers of high quality energy, namely electricity. Based on the old concept of photovoltaic installation, combining construction and photovoltaic technology creates building-integrated photovoltaic systems (BIPV), i.e. architectural, structural and aesthetic integration of the PV functionalities in everyday buildings. The studies about this subject are still fragmented and lack a theoretical structure: PV integration is in fact a relatively new phenomenon that the technical and managerial literature has only recently begun to address. In awareness of this gap, the present thesis work aims to: 1.Provide a study framework of the phenomenon of integration of photovoltaics in the architecture. 2.Define the different dimensions of analysis of the BIPV value chain 3. Analyse the drivers, or the factors that push towards the integration of photovoltaics in architecture, 4. Analyse the barriers, or the factors that inhibit or slow down in some way the integration of photovoltaics in architecture 5. Analyse the practices and the management tools that the BIPV industry or the legislators may adopt in order to encourage and foster the integration of photovoltaics in establishing the link with the drivers and the most significant barriers.

Le tecnologie fotovoltaiche moderne trasformano gli edifici da utilizzatori a produttori dellʼenergia di qualità più elevata: lʼelettricità. Dal vecchio concetto di installazione fotovoltaica, la tecnologia edile e quella fotovoltaica si fondono per dar vita a sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (building integrated photovoltaics, BIPV), ovvero allʼintegrazione architettonica, strutturale ed estetica della funzionalità fotovoltaica negli edifici di ogni giorno. Gli studi di settore analizzati risultano ancora frammentati e privi di strutturazione teorica: lʼintegrazione del fotovoltaico è infatti un fenomeno relativamente nuovo che la letteratura tecnico- manageriale ha da poco cominciato ad affrontare. Questo lavoro di tesi vuole contribuire a colmare tale gap e si pone i seguenti obiettivi: 1 Fornire un primo inquadramento del fenomeno dellʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura. 2 Definire le diverse dimensioni di lettura e di analisi della filiera BIPV 3 Analizzare i driver, ovvero i fattori che spingono verso lʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura, 4 Analizzare le barriere, ovvero i fattori che in qualche modo inibiscono o rallentano lʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura, 5 Analizzare le pratiche e le leve gestionali che le imprese dellʼindustria BIPV o i legislatori possono adottare, al fine di promuovere e diffondere lʼintegrazione fotovoltaica, stabilendone il legami con i driver e le barriere più significative.

Il fotovoltaico integrato nell’architettura : stato dell’arte, contesto competitivo, opportunità e limiti

GENTILE LATINO, CARLOTTA
2010/2011

Abstract

The modern PV technologies change the role of buildings from energy consumers to producers of high quality energy, namely electricity. Based on the old concept of photovoltaic installation, combining construction and photovoltaic technology creates building-integrated photovoltaic systems (BIPV), i.e. architectural, structural and aesthetic integration of the PV functionalities in everyday buildings. The studies about this subject are still fragmented and lack a theoretical structure: PV integration is in fact a relatively new phenomenon that the technical and managerial literature has only recently begun to address. In awareness of this gap, the present thesis work aims to: 1.Provide a study framework of the phenomenon of integration of photovoltaics in the architecture. 2.Define the different dimensions of analysis of the BIPV value chain 3. Analyse the drivers, or the factors that push towards the integration of photovoltaics in architecture, 4. Analyse the barriers, or the factors that inhibit or slow down in some way the integration of photovoltaics in architecture 5. Analyse the practices and the management tools that the BIPV industry or the legislators may adopt in order to encourage and foster the integration of photovoltaics in establishing the link with the drivers and the most significant barriers.
BOSCHERINI, LORENZO
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
21-dic-2011
2010/2011
Le tecnologie fotovoltaiche moderne trasformano gli edifici da utilizzatori a produttori dellʼenergia di qualità più elevata: lʼelettricità. Dal vecchio concetto di installazione fotovoltaica, la tecnologia edile e quella fotovoltaica si fondono per dar vita a sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (building integrated photovoltaics, BIPV), ovvero allʼintegrazione architettonica, strutturale ed estetica della funzionalità fotovoltaica negli edifici di ogni giorno. Gli studi di settore analizzati risultano ancora frammentati e privi di strutturazione teorica: lʼintegrazione del fotovoltaico è infatti un fenomeno relativamente nuovo che la letteratura tecnico- manageriale ha da poco cominciato ad affrontare. Questo lavoro di tesi vuole contribuire a colmare tale gap e si pone i seguenti obiettivi: 1 Fornire un primo inquadramento del fenomeno dellʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura. 2 Definire le diverse dimensioni di lettura e di analisi della filiera BIPV 3 Analizzare i driver, ovvero i fattori che spingono verso lʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura, 4 Analizzare le barriere, ovvero i fattori che in qualche modo inibiscono o rallentano lʼintegrazione del fotovoltaico nellʼarchitettura, 5 Analizzare le pratiche e le leve gestionali che le imprese dellʼindustria BIPV o i legislatori possono adottare, al fine di promuovere e diffondere lʼintegrazione fotovoltaica, stabilendone il legami con i driver e le barriere più significative.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_GentileLatino.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 55.75 MB
Formato Adobe PDF
55.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/37181