Lo spazio tradizionalmente inteso come privato si sta aprendo, sta diventando fluido e si miscela con lo spazio pubblico esterno. Entrambe le tipologie di spazio sono vissute ed utilizzate in maniera frammentata, discontinua, circolare. Spazio privato e spazio pubblico: casa, ufficio, casa, aeroporto, stazione, casa, mediateca e cosi via. Proprio in questo scenario si vuole inserire il mio progetto. È dunque questo il territorio analizzato sul quale si vuole intervenire.

L'attesa del volo

GIACOMELLI, ALESSANDRO
2010/2011

Abstract

Lo spazio tradizionalmente inteso come privato si sta aprendo, sta diventando fluido e si miscela con lo spazio pubblico esterno. Entrambe le tipologie di spazio sono vissute ed utilizzate in maniera frammentata, discontinua, circolare. Spazio privato e spazio pubblico: casa, ufficio, casa, aeroporto, stazione, casa, mediateca e cosi via. Proprio in questo scenario si vuole inserire il mio progetto. È dunque questo il territorio analizzato sul quale si vuole intervenire.
ARC III - Scuola del Design
20-dic-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_Giacomelli.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 79.39 MB
Formato Adobe PDF
79.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/37621