Il lavoro di tesi è nato in fase di tirocinio, svoltosi presso l’Archivio di Stato di Cremona, durante il quale sono state analizzate le denunce di risarcimento danni di guerra; partendo da esse si è ragionato sull’ipotesi di costruire un discorso più mirato, alla sola città di Cremona, per analizzare e testimoniare, attraverso il materiale reperito presso lo stesso archivio, altri Enti pubblici della città, da privati o aziende, quanto l’evento bellico abbia modificato parti della città, che ad oggi, se non per testimonianze di persone anziane che hanno vissuto direttamente quel periodo o per alcuni documenti ormai dimenticati sarebbero perse nella memoria dei cittadini e nella storia della Città. Sono state individuate le date dei bombardamenti più significative per poter ricercare nelle documentazioni atti che attestassero le condizioni della città prima e dopo tali avvenimenti. La ricerca ha permesso anche di identificare le zone della città maggiormente colpite durante la guerra ossia: Porta Milano e la zona del cimitero, con la limitrofa ditta di cornici Cavalli e Poli siti nella zona Nord-Ovest della città, la ditta Eredi Frazzi e il ponte in ferro sul fiume Po nella zona a Sud della cittadina cremonese. Per ognuna di queste aree si è proceduto ad illustrare e documentare i danni subiti, le condizioni pre e post belliche e come sia cambiato il tessuto urbano a causa della guerra; tale discorso si è protratto anche per gli edifici rintracciati nelle denunce di risarcimento danni di guerra, sia di proprietà di privati che di società o ditte dislocati all’interno del tessuto cittadino e non rientranti nelle macroaree prima elencate. La tesi vuole dunque essere un documento storico e al tempo stesso un documento che faccia conoscere l’aspetto architettonico e urbano della città prima e dopo il conflitto, per poter evidenziare come i bombardamenti e l’amministrazione comunale hanno contribuito, nel bene o nel male, ad apportare cambiamenti in un tessuto urbano consolidato da secoli; si vogliono mostrare questi cambiamenti attraverso parole, disegni e fotografie storiche ed odierne della città trasformata.

I bombardamenti della seconda guerra mondiale a Cremona e la ricostruzione

MARTINELLI, ELENA;DIZIOLI, SIMONE
2009/2010

Abstract

Il lavoro di tesi è nato in fase di tirocinio, svoltosi presso l’Archivio di Stato di Cremona, durante il quale sono state analizzate le denunce di risarcimento danni di guerra; partendo da esse si è ragionato sull’ipotesi di costruire un discorso più mirato, alla sola città di Cremona, per analizzare e testimoniare, attraverso il materiale reperito presso lo stesso archivio, altri Enti pubblici della città, da privati o aziende, quanto l’evento bellico abbia modificato parti della città, che ad oggi, se non per testimonianze di persone anziane che hanno vissuto direttamente quel periodo o per alcuni documenti ormai dimenticati sarebbero perse nella memoria dei cittadini e nella storia della Città. Sono state individuate le date dei bombardamenti più significative per poter ricercare nelle documentazioni atti che attestassero le condizioni della città prima e dopo tali avvenimenti. La ricerca ha permesso anche di identificare le zone della città maggiormente colpite durante la guerra ossia: Porta Milano e la zona del cimitero, con la limitrofa ditta di cornici Cavalli e Poli siti nella zona Nord-Ovest della città, la ditta Eredi Frazzi e il ponte in ferro sul fiume Po nella zona a Sud della cittadina cremonese. Per ognuna di queste aree si è proceduto ad illustrare e documentare i danni subiti, le condizioni pre e post belliche e come sia cambiato il tessuto urbano a causa della guerra; tale discorso si è protratto anche per gli edifici rintracciati nelle denunce di risarcimento danni di guerra, sia di proprietà di privati che di società o ditte dislocati all’interno del tessuto cittadino e non rientranti nelle macroaree prima elencate. La tesi vuole dunque essere un documento storico e al tempo stesso un documento che faccia conoscere l’aspetto architettonico e urbano della città prima e dopo il conflitto, per poter evidenziare come i bombardamenti e l’amministrazione comunale hanno contribuito, nel bene o nel male, ad apportare cambiamenti in un tessuto urbano consolidato da secoli; si vogliono mostrare questi cambiamenti attraverso parole, disegni e fotografie storiche ed odierne della città trasformata.
BELLARDI COTELLA, ANGELA
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
22-ott-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_10_martinelli_dizioli_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: indice e capitoli 1,2,3,4,5,6,7
Dimensione 61.84 MB
Formato Adobe PDF
61.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_martinelli_dizioli_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: capitoli 8,9,10
Dimensione 69.71 MB
Formato Adobe PDF
69.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_martinelli_dizioli_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: capitoli 11,12,13
Dimensione 33.79 MB
Formato Adobe PDF
33.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_martinelli_dizioli_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: capitolo 14, allegati e bibliografia
Dimensione 36.45 MB
Formato Adobe PDF
36.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/3804