La Terra è un piccolo Pianeta ricco di risorse, perso nelle vastità dell’Universo. Potrebbe essere paragonato alla piccola isola di Pasqua, persa nelle vastità del tranquillo Oceano Pacifico e anch’essa, un tempo, rigogliosa e ricca di risorse naturali. Cosa accadrebbe se l’uomo continuasse a depredare la casa in cui abita da sempre? Nel primo capitolo analizzo il significato di sostenibilità legata all’Architettura. Nel secondo procedo con l’analisi ambientale, quindi la ricerca di quell’equilibrio tra contesto e riduzione delle risorse naturali, con il conseguente abbattimento del livello di inquinamento al fine di ottenere le migliori condizioni di benessere possibile. Il lavoro prosegue con lo studio dei materiali innovativi e tradizionali, l’analisi della metodologia Life Cycle Assessment e alcuni esempi significativi di manufatti ecocompatibili. Individuata un’area di intervento nel territorio di Milano, nell’ottavo capitolo si descrivono le problematiche e le criticità del luogo e, coerentemente alle considerazioni fatte sin qui, propongo una soluzione abitativa che possa avvicinarsi al concetto di ecosostenibilità. Attraverso la quantificazione dell’energia e delle emissioni dei diversi elementi che compongono l’edificio, determino la sua Embody Energy. Questo dato, messo in relazione alla stima della durata di vita media dell’organismo edilizio, viene equiparato al fabbisogno di energia primaria in fase d’uso. La sostenibilità non deriva unicamente dai materiali utilizzati (alcuni, pur essendo naturali possono rivelarsi molto “energivori” e poco sostenibili), ma è, soprattutto, il giusto compromesso tra l’energia impiegata per fare un oggetto e quella impiegata per mantenerlo efficiente nel tempo.

Criteri di valutazione dell'ecosostenibilità. Energie a confronto in un nuovo edificio residenziale a Milano

SCARFO, DEMETRIO
2009/2010

Abstract

La Terra è un piccolo Pianeta ricco di risorse, perso nelle vastità dell’Universo. Potrebbe essere paragonato alla piccola isola di Pasqua, persa nelle vastità del tranquillo Oceano Pacifico e anch’essa, un tempo, rigogliosa e ricca di risorse naturali. Cosa accadrebbe se l’uomo continuasse a depredare la casa in cui abita da sempre? Nel primo capitolo analizzo il significato di sostenibilità legata all’Architettura. Nel secondo procedo con l’analisi ambientale, quindi la ricerca di quell’equilibrio tra contesto e riduzione delle risorse naturali, con il conseguente abbattimento del livello di inquinamento al fine di ottenere le migliori condizioni di benessere possibile. Il lavoro prosegue con lo studio dei materiali innovativi e tradizionali, l’analisi della metodologia Life Cycle Assessment e alcuni esempi significativi di manufatti ecocompatibili. Individuata un’area di intervento nel territorio di Milano, nell’ottavo capitolo si descrivono le problematiche e le criticità del luogo e, coerentemente alle considerazioni fatte sin qui, propongo una soluzione abitativa che possa avvicinarsi al concetto di ecosostenibilità. Attraverso la quantificazione dell’energia e delle emissioni dei diversi elementi che compongono l’edificio, determino la sua Embody Energy. Questo dato, messo in relazione alla stima della durata di vita media dell’organismo edilizio, viene equiparato al fabbisogno di energia primaria in fase d’uso. La sostenibilità non deriva unicamente dai materiali utilizzati (alcuni, pur essendo naturali possono rivelarsi molto “energivori” e poco sostenibili), ma è, soprattutto, il giusto compromesso tra l’energia impiegata per fare un oggetto e quella impiegata per mantenerlo efficiente nel tempo.
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
21-ott-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_10_Scarfo_00.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 46.32 MB
Formato Adobe PDF
46.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 26.84 MB
Formato Adobe PDF
26.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 17.64 MB
Formato Adobe PDF
17.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 13.21 MB
Formato Adobe PDF
13.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 24.26 MB
Formato Adobe PDF
24.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 33.2 MB
Formato Adobe PDF
33.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 14.25 MB
Formato Adobe PDF
14.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_10_Scarfo_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 23.22 MB
Formato Adobe PDF
23.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/3888