Oggi la città Milano costituisce una grande regione urbana. Negli ultimi anni il solo comune di Milano, ha perso quasi un terzo della sua popolazione, con un aumento di coloro che “usano” la città quotidianamente e temporaneamente. Milano è una città metropolizzata, interessata da un processo di sviluppo che travalica i confini amministrativi. La dismissione di grandi attività industriali e degli scali ferroviari nel comune stesso, offre oggi una grande opportunità di sviluppo per ripensare l’assetto urbano nell’insieme. Proprio la riqualificazione degli scali ferroviari, al centro dell’AdP sottoscritto tra Comune e Ferrovie dello Stato ed il Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano, è lo spunto da cui partire per ripensarea una trasformazione di scala più ampia. Gli ambiti territoriali in oggetto sono: Farini, Greco, Lambrate, Rogoredo, Porta Romana, l Porta Genova, San Cristoforo. Queste aree sono collocate in posizione strategica e altamente accessibili nel contesto milanese, rappresentano un’opportunità non solo per una “trasformazione quantitativa”, ma soprattutto qualitativa, al fine di restituire alla città vivibilità, attrattività e qualità per ridare struttura ad un territorio frammentato. La linea ferroviaria si trasformano da barriera a veicolo di rilancio della città, con la consapevolezza che Milano non coincide solo con il suo confine comunale, ma che i problemi da affrontare appartengono ad una scala sovracomunale in cui Milano gioca il ruolo di motore trainante. Risulta fondamentale definire una serie di azioni che agiscono sull’intero sistema, tali da diventare delle linee d’indirizzo generali per la rinascita urbana della città. L’intento progettuale è quello di usare questi spazi trasformandoli in epicentri. Tale sviluppo progettuale della tesi si basa su un’analisi preliminare al PGT, nella quale emergono gli elementi critici che stanno dietro ai progetti di trasformazione previsti per queste aree. In particolare si sono distinte due tipologie di scali. Con gli scali internazionali si intercettano i flussi della città metropolizzata . Con gli scali locali invece si intercettano i flussi interni alla città di Milano.

Oltre Milano: la trasformazione degli scali

SORESINETTI, STEFANIA;AROSIO, MARTA
2009/2010

Abstract

Oggi la città Milano costituisce una grande regione urbana. Negli ultimi anni il solo comune di Milano, ha perso quasi un terzo della sua popolazione, con un aumento di coloro che “usano” la città quotidianamente e temporaneamente. Milano è una città metropolizzata, interessata da un processo di sviluppo che travalica i confini amministrativi. La dismissione di grandi attività industriali e degli scali ferroviari nel comune stesso, offre oggi una grande opportunità di sviluppo per ripensare l’assetto urbano nell’insieme. Proprio la riqualificazione degli scali ferroviari, al centro dell’AdP sottoscritto tra Comune e Ferrovie dello Stato ed il Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano, è lo spunto da cui partire per ripensarea una trasformazione di scala più ampia. Gli ambiti territoriali in oggetto sono: Farini, Greco, Lambrate, Rogoredo, Porta Romana, l Porta Genova, San Cristoforo. Queste aree sono collocate in posizione strategica e altamente accessibili nel contesto milanese, rappresentano un’opportunità non solo per una “trasformazione quantitativa”, ma soprattutto qualitativa, al fine di restituire alla città vivibilità, attrattività e qualità per ridare struttura ad un territorio frammentato. La linea ferroviaria si trasformano da barriera a veicolo di rilancio della città, con la consapevolezza che Milano non coincide solo con il suo confine comunale, ma che i problemi da affrontare appartengono ad una scala sovracomunale in cui Milano gioca il ruolo di motore trainante. Risulta fondamentale definire una serie di azioni che agiscono sull’intero sistema, tali da diventare delle linee d’indirizzo generali per la rinascita urbana della città. L’intento progettuale è quello di usare questi spazi trasformandoli in epicentri. Tale sviluppo progettuale della tesi si basa su un’analisi preliminare al PGT, nella quale emergono gli elementi critici che stanno dietro ai progetti di trasformazione previsti per queste aree. In particolare si sono distinte due tipologie di scali. Con gli scali internazionali si intercettano i flussi della città metropolizzata . Con gli scali locali invece si intercettano i flussi interni alla città di Milano.
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
4-mag-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_05_Arosio_Soresinetti_01.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 9.22 MB
Formato Adobe PDF
9.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_02.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 3.19 MB
Formato Adobe PDF
3.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_03.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_04.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_05.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_06.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 2.59 MB
Formato Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_07.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_08.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_09.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 929.16 kB
Formato Adobe PDF
929.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_10.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 4.86 MB
Formato Adobe PDF
4.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_11.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 31.51 MB
Formato Adobe PDF
31.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_12.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_13.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 396.34 kB
Formato Adobe PDF
396.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_14.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 802.11 kB
Formato Adobe PDF
802.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_15.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 9.74 MB
Formato Adobe PDF
9.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_16.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 7.83 MB
Formato Adobe PDF
7.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_17.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione 868.48 kB
Formato Adobe PDF
868.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_18.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione 4.53 MB
Formato Adobe PDF
4.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_19.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 18
Dimensione 2.59 MB
Formato Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_20.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 19
Dimensione 17.38 MB
Formato Adobe PDF
17.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2010_05_Arosio_Soresinetti_21.PDF.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 20
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/401