L’eCommerce è un fenomeno estremamente attuale. I consumatori acquistano sempre di più sul mercato elettronico, e le imprese devono assecondare questa volontà e seguire i propri clienti sul canale digitale, altrimenti rischiano la perdita di vantaggio competitivo e quote di mercato. L’eCommerce è una sfida per le imprese: richiede risorse e competenze innovative, spesso difficilmente reperibili all’interno dei confini aziendali. Ed è forse per questo che le imprese italiane realizzano oggi un fatturato eCommerce sensibilmente inferiore a quello di altre imprese sui principali mercati elettronici occidentali. Può l’outsourcing costituire una strategia vincente per avviare e rafforzare la presenza sul canale digitale? Questo lavoro cercherà di rispondere a tale domanda. La parte di letteratura si propone di analizzare l’impresa e i processi aziendali attraverso il modello della catena del valore, opportunamente rivisitato per tenere conto dell’avvento dell’eCommerce, e riporta i contributi sul tema dell’outsourcing. Attraverso l’analisi empirica, articolata nello studio della domanda e dell’offerta, si cercherà di evidenziare l’esistenza di fornitori qualificati a supporto di imprese eCommerce e si presenterà una valutazione di fattori abilitanti e barriere a strategie di outsourcing. Infine, verranno enumerati alcuni possibili approcci all’eCommerce, basati in particolare sul ricorso, da parte delle imprese, all’outsourcing.
L'outsourcing nell'ecommerce B2c : impatti sulla catena del valore e analisi critica di domanda e offerta
PICCALUGA, SUSANNA;POZZI, MARCO
2010/2011
Abstract
L’eCommerce è un fenomeno estremamente attuale. I consumatori acquistano sempre di più sul mercato elettronico, e le imprese devono assecondare questa volontà e seguire i propri clienti sul canale digitale, altrimenti rischiano la perdita di vantaggio competitivo e quote di mercato. L’eCommerce è una sfida per le imprese: richiede risorse e competenze innovative, spesso difficilmente reperibili all’interno dei confini aziendali. Ed è forse per questo che le imprese italiane realizzano oggi un fatturato eCommerce sensibilmente inferiore a quello di altre imprese sui principali mercati elettronici occidentali. Può l’outsourcing costituire una strategia vincente per avviare e rafforzare la presenza sul canale digitale? Questo lavoro cercherà di rispondere a tale domanda. La parte di letteratura si propone di analizzare l’impresa e i processi aziendali attraverso il modello della catena del valore, opportunamente rivisitato per tenere conto dell’avvento dell’eCommerce, e riporta i contributi sul tema dell’outsourcing. Attraverso l’analisi empirica, articolata nello studio della domanda e dell’offerta, si cercherà di evidenziare l’esistenza di fornitori qualificati a supporto di imprese eCommerce e si presenterà una valutazione di fattori abilitanti e barriere a strategie di outsourcing. Infine, verranno enumerati alcuni possibili approcci all’eCommerce, basati in particolare sul ricorso, da parte delle imprese, all’outsourcing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_12_Piccaluga_Pozzi.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/40261