Project for the requalification of the area of the former railway station in San Cristoforo, Milano, by planning a multi-functional building for work and culture and creating new spaces for the rail freight. The project also proposes a new linear park for a better fuition of the Naviglio Area, and the requalification of the abandoned auto-exchange Terminal located in the park
Progetto per la riqualificazione dell'area interessata dall'ex scalo ferroviario Milano San Cristoforo. Il progetto si pone l'obiettivo di valorizzare il duplice ruolo dell'area a livello urbano nel sistema lineare S.Cristoforo-Porta Genova lungo il naviglio e trasversale nella creazione di relazione tra i quartieri residenziali Lorenteggio - Giambellino, bisognose di servizi e poli culturali attrattivi. Si delinea una strategia per il raggiungimento di tali obiettivi tramite la realizzazione di un edificio polifunzionale per il lavoro e la cultura e dei nuovi spazi per il trasporto ferroviario. La stazione consta di un edificio completamente ipogeo, nel quale si concretizza un importante punto di contatto tra piazza Tirana e il nuovo parco. L'edificio polifunzionale, partendo da una tipologia a blocco, si declina in funzione delle necessità e degli stimoli derivanti dalla sua interazione col sistema, e crea differenti spazi di relazione, aperti alla città ma strettamente legati all'edificio. È inoltre stata affrontata la progettazione del parco lineare per una nuova fruizione dell'area del Naviglio, e viene proposto un progetto di riuso per la riqualificazione del terminal Autocucette di S. Cristoforo, progettato da Aldo Rossi e Gianni Braghieri e rimasto incompiuto.
Un margine per una nuova connessione urbana : riqualificazione scalo ferroviario Milano San Cristoforo
COLMEGNA, FABRIZIO;PAROLINI, ALBERTO;FERRARIO, MAURO
2010/2011
Abstract
Project for the requalification of the area of the former railway station in San Cristoforo, Milano, by planning a multi-functional building for work and culture and creating new spaces for the rail freight. The project also proposes a new linear park for a better fuition of the Naviglio Area, and the requalification of the abandoned auto-exchange Terminal located in the parkFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_12_Colmegna_Parolini_Ferrario_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tav 1 inquadramento
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Parolini_Ferrario_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tav 2 stazione
Dimensione
868.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
868.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Parolini_Ferrario_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tav 3 piante prospetti
Dimensione
6.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Parolini_Ferrario_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tav 4 studio moduli
Dimensione
5.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Parolin_Ferrario_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tav 5 sezioni dettaglio
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Parolini_Ferrario_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: tav 6 strutture impianti
Dimensione
7.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2011_12_Colmegna_Ferrario_Parolini_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Dimensione
112.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
112.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/40503