La ricerca progettuale sviluppata nella tesi indaga il ruolo urbano che i navigli hanno avuto per la città di Milano proponendo un progetto per un complesso termale situato a Porta Nuova, un luogo d’importanza storica centrale per lo sviluppo della rete di commerci e trasporti. La proposta progettuale mira a riscoprire il ruolo dell’acqua nel contesto metropolitano, cercando di riportare ai giorni nostri la concezione spaziale e funzionale dei bagni pubblici come un luogo di aggregazione sociale per l’attività fisica sportiva, un luogo per la cura e il benessere.

Terme a Milano Porta Nuova

VIRGILLITO, SALVATORE
2010/2011

Abstract

La ricerca progettuale sviluppata nella tesi indaga il ruolo urbano che i navigli hanno avuto per la città di Milano proponendo un progetto per un complesso termale situato a Porta Nuova, un luogo d’importanza storica centrale per lo sviluppo della rete di commerci e trasporti. La proposta progettuale mira a riscoprire il ruolo dell’acqua nel contesto metropolitano, cercando di riportare ai giorni nostri la concezione spaziale e funzionale dei bagni pubblici come un luogo di aggregazione sociale per l’attività fisica sportiva, un luogo per la cura e il benessere.
PRUSICKI, MARCO
ARC II - Scuola di Architettura Civile
20-dic-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_12_VIRGILLITO_8.pdf

non accessibile

Descrizione: relazione di progetto
Dimensione 179.61 kB
Formato Adobe PDF
179.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_1.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 1
Dimensione 9.87 MB
Formato Adobe PDF
9.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_2.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 2
Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_3.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 3
Dimensione 3.7 MB
Formato Adobe PDF
3.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_4.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 4
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_5.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 5
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_6.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 6
Dimensione 993.07 kB
Formato Adobe PDF
993.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_7.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 7
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2011_12_VIRGILLITO_9.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 9
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/41041