Il lavoro di tesi tratta la rivisitazione di una macchina confezionatrice, attualmente presente in commercio, attraverso la riprogettazione del suo gruppo protezioni. Lo scopo principale è stato quello di poter conferire alla macchina un aspetto capace di “esternare” e quindi comunicare, da un lato le sue elevate performance tecniche, dall’altro i valori dell’azienda produttrice. L’elaborato di tesi è il risultato di un’attività di analisi dell’esistente, osservazioni sul posto in fase di realizzazione, montaggio, collaudo e utilizzo, confronto con gli standard aziendali. Un’attenzione particolare è stata riservata alle caratteristiche di messa in sicurezza, alla standardizzazione dei componenti, all’usabilità e alla manutenibilità delle protezioni, integrate, in fase di progettazione, alla funzionalità. L’inserimento del progetto, all’interno di una realtà aziendale, ha reso possibile un continuo confronto con le fattibilità tecniche e le finalità dei vari stakeholders che hanno preso parte al processo di sviluppo prodotto. Con loro si è instaurato un dialogo costruttivo su più versanti: ideazione, produzione e marketing; hanno posto necessità diversificate che in seguito si sono rivelate degli importanti spunti di progetto. Dopo la fese di ricerca e la redazione del brief sono stati presentati all’azienda diversi concept differenziati per forme e architetture. Il concept scelto è stato da me ingegnerizzato durante gli ultimi mesi di tirocinio in azienda (durato un anno) e conseguentemente avviato alla produzione. Indagare uno scenario, quello delle macchine industriali, visto con gli occhi da designer, mi ha fatto notare come ci sia una reale necessità di intervento e ancora ampio spazio di progettazione per dare un valore aggiunto a questa categoria di prodotti oggi sempre più in concorrenza tra loro.

Confezionatrice Zero4 New. Carter e protezioni in sicurezza

BAROLI, SILVIA
2010/2011

Abstract

Il lavoro di tesi tratta la rivisitazione di una macchina confezionatrice, attualmente presente in commercio, attraverso la riprogettazione del suo gruppo protezioni. Lo scopo principale è stato quello di poter conferire alla macchina un aspetto capace di “esternare” e quindi comunicare, da un lato le sue elevate performance tecniche, dall’altro i valori dell’azienda produttrice. L’elaborato di tesi è il risultato di un’attività di analisi dell’esistente, osservazioni sul posto in fase di realizzazione, montaggio, collaudo e utilizzo, confronto con gli standard aziendali. Un’attenzione particolare è stata riservata alle caratteristiche di messa in sicurezza, alla standardizzazione dei componenti, all’usabilità e alla manutenibilità delle protezioni, integrate, in fase di progettazione, alla funzionalità. L’inserimento del progetto, all’interno di una realtà aziendale, ha reso possibile un continuo confronto con le fattibilità tecniche e le finalità dei vari stakeholders che hanno preso parte al processo di sviluppo prodotto. Con loro si è instaurato un dialogo costruttivo su più versanti: ideazione, produzione e marketing; hanno posto necessità diversificate che in seguito si sono rivelate degli importanti spunti di progetto. Dopo la fese di ricerca e la redazione del brief sono stati presentati all’azienda diversi concept differenziati per forme e architetture. Il concept scelto è stato da me ingegnerizzato durante gli ultimi mesi di tirocinio in azienda (durato un anno) e conseguentemente avviato alla produzione. Indagare uno scenario, quello delle macchine industriali, visto con gli occhi da designer, mi ha fatto notare come ci sia una reale necessità di intervento e ancora ampio spazio di progettazione per dare un valore aggiunto a questa categoria di prodotti oggi sempre più in concorrenza tra loro.
TRABUCCO, FRANCESCO
ARC III - Scuola del Design
24-apr-2012
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_04_Baroli.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 45.42 MB
Formato Adobe PDF
45.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/44804