Autore/i |
LA TORRE, PIETRO GUERRISI, VINCENZO |
Relatore | CAMPI, ALESSANDRO |
Correlatore/i | QUARTERONI, SILVIA |
Scuola / Dip. | ING V - Scuola di Ingegneria dell'Informazione |
Data | 23-apr-2012 |
Anno accademico | 2010/2011 |
Titolo della tesi | Tecniche di natural language processing per il search computing |
Abstract in italiano | Le interfacce in linguaggio naturale ai data service costituiranno l’elemento chiave per consentire un accesso in modo spontaneo ad ampie fonti di informazione. Ciò richiede la risoluzione di compiti complessi quali il riconoscimento di servizi rilevanti o di loro composizioni data una domanda ambigua e con possibili errori grammaticali. In questo lavoro di tesi si affronta il problema della traduzione di una domanda dal linguaggio naturale a una query logica. Sono pertanto proposti dei metodi per l’identificazione di termini rilevanti e per la classificazione di ogni componente della richiesta in riferimento ad una tassonomia di servizi. Il processo si conclude con la creazione di strutture formali che evidenziano i legami tra le informazioni identificate. A differenza degli approcci correnti, che trattano interrogazioni inerenti un singolo dominio, in questo lavoro vengono studiati metodi per l’analisi di domande multidominio con il fine di supportare interrogazioni che mettono in relazione più data service. I risultati presentati raggiungono un’elevata accuratezza sia in contesti monodominio che multidominio e le soluzioni implementate consentono di giungere pertanto a richieste formali sufficientemente precise. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2012_04_Guerrisi_LaTorre.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/45261