Questa tesi è il prodotto di un concorso promosso dal Comune di Arona, con l’obbiettivo di riqualificare l’area un tempo adibita a macello pubblico. Approfittando dell’input dato, si è deciso poi di coinvolgere anche la vicina area di Piazzale Barberi, per sviluppare il progetto allargato di un nuovo centro polifunzionale a servizio della cittadina piemontese. Il progetto sviluppa lo spazio libero, e disorganizzato, di parti di città senza una logica chiara. Definisce un’intersezione tra ambiti esterni e interni; ed è da questa intersezione che scaturisce la volontà di forma, di un oggetto che si frammenta, che si apre e si chiude. Gli spazi diventano luoghi di connessione. Si è partiti dalla specificità urbanistica di Arona, in grado di insinuarsi all’interno di spazi caotici, fino al più semplice concetto di connessione tra due punti. Decifrando il rapporto tra i volumi del centro storico, e i vuoti che questi delineano, si sono definiti i corridoi di inter/connessione tra il lago e le aree periferiche. Identificata la struttura endemica del tessuto cittadino, è stato possibile integrarla al progetto in totale armonia col contesto in cui è inserito, senza intaccarne l’origine strutturale. Una serie di recapiti, verticali e orizzontali, quali il lago, le principali piazze, la stazione, e i musei, definiscono le relazioni tra questi e le relative tensioni, descrivendo la centralità degli spazi in cui si sviluppa questa tesi. L’edificio di progetto è un oggetto scultoreo, che viene intagliato e scavato dalle tensioni tra spazi vuoti e volumi pieni. Sono oggetti plastici che invitano l’uomo ad entrare ed abitare le proprie cavità.

Passages ad Arona : lo spazio pubblico nei luoghi delle connessioni

TREDICI, PAOLA
2010/2011

Abstract

Questa tesi è il prodotto di un concorso promosso dal Comune di Arona, con l’obbiettivo di riqualificare l’area un tempo adibita a macello pubblico. Approfittando dell’input dato, si è deciso poi di coinvolgere anche la vicina area di Piazzale Barberi, per sviluppare il progetto allargato di un nuovo centro polifunzionale a servizio della cittadina piemontese. Il progetto sviluppa lo spazio libero, e disorganizzato, di parti di città senza una logica chiara. Definisce un’intersezione tra ambiti esterni e interni; ed è da questa intersezione che scaturisce la volontà di forma, di un oggetto che si frammenta, che si apre e si chiude. Gli spazi diventano luoghi di connessione. Si è partiti dalla specificità urbanistica di Arona, in grado di insinuarsi all’interno di spazi caotici, fino al più semplice concetto di connessione tra due punti. Decifrando il rapporto tra i volumi del centro storico, e i vuoti che questi delineano, si sono definiti i corridoi di inter/connessione tra il lago e le aree periferiche. Identificata la struttura endemica del tessuto cittadino, è stato possibile integrarla al progetto in totale armonia col contesto in cui è inserito, senza intaccarne l’origine strutturale. Una serie di recapiti, verticali e orizzontali, quali il lago, le principali piazze, la stazione, e i musei, definiscono le relazioni tra questi e le relative tensioni, descrivendo la centralità degli spazi in cui si sviluppa questa tesi. L’edificio di progetto è un oggetto scultoreo, che viene intagliato e scavato dalle tensioni tra spazi vuoti e volumi pieni. Sono oggetti plastici che invitano l’uomo ad entrare ed abitare le proprie cavità.
TOGNON, ALISIA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
24-apr-2012
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
book.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 27.32 MB
Formato Adobe PDF
27.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 1.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 1
Dimensione 15.34 MB
Formato Adobe PDF
15.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 2.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 2
Dimensione 143.99 kB
Formato Adobe PDF
143.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 3 .pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 3
Dimensione 6.04 MB
Formato Adobe PDF
6.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 5.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 5
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 6.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 6
Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 7.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 7
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 8.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 8
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/49001