The current debate about ‘global imbalances’ comprises many different views and there is lack of consensus on both the causes of such imbalances and their consequences. The mainstream view individuates in saving and investment behaviors worldwide the main source of the pattern of international capital flows. However, to explain low interest rates in the major deficit country, the mainstream view concludes that there is an alleged preference towards its financial assets, which rather seems a dismal disequilibrium outcome rather than a long-lasting global equilibrium. By approaching the issue from the perspective of some emerging economies, current account surpluses might be instead seen as the by-product of a development strategy. Indeed, some authors argued that an undervalued real exchange rate both generates current account surpluses and plays a role in fostering economic growth. Not surprisingly, empirical analyses have associated current account surpluses to fast-growing developing countries (the “allocation” puzzle). The aim of this thesis is to present an analytical framework for the analysis of a development strategy that generates trade surpluses as a by-product. The production process is described as a continuum of tasks and international specialization is determined by comparative advantage. Dynamic external economies of scale affect productivity: the greater the amount of tasks being performed over time in a country and the higher will be labor productivity. The difference between advanced and developing countries is in how deep the comparative advantage is rooted in each country: an advanced country has already a huge past experience, hence its productivity can increment only marginally, contrary to the gains in productivity that a developing country can obtain. Given sticky prices and a tendency for cost-minimization over the global production process rather than on keeping balanced trade balances, a variation in the nominal exchange rate can affect international specialization also in the long term. Indeed, once new tasks are in-shored in the developing country, productivity significantly increases over time, eventually reversing the comparative advantage in those new tasks. Therefore, developing countries can acquire permanently new production tasks by keeping their currencies undervalued. Indeed, getting locked in the initial observed comparative advantage might not be the best choice: producing textile equipment forever might not be beneficial in the long term — better to acquire other more complex tasks that can grant productivity growth also in the long term. Persistent trade surpluses emerge as a byproduct of such a strategy. Moreover, the greater the long-term shift in international specialization and the greater becomes the price variation required to restore trade balance equilibrium.

Il dibattito corrente sulle ‘global imbalances’ comprende opinioni molto diverse e vi è una mancanza di consenso sia sulle cause di tali squilibri sia sulle loro conseguenze. La visione di consenso individua nei comportamenti di risparmio e investimento la principale causa dei flussi internazionali di capitali. Tuttavia, per spiegare la presenza di bassi tassi di interesse nel paese con il maggior disavanzo commerciale, la visione di consenso conclude che vi sia una presunta preferenza verso i suoi asset finanziari, cosa che sembra piuttosto uno sconfortante disequilibrio che un duraturo equilibrio globale. Invece, approcciando il tema dalla prospettiva di alcuni paesi emergenti, i surplus di conto corrente possono essere visti come il sottoprodotto di una strategia di sviluppo. Infatti, alcuni autori affermano che un tasso di cambio reale sottovalutato sia produca avanzi di conto corrente sia stimoli la crescita economica. Non c’è da meravigliarsi che analisi empiriche abbiano associato surplus di conto corrente a paesi in via di sviluppo in forte crescita. Lo scopo di questa tesi è di proporre un frame-work analitico per l’analisi di tale strategia di sviluppo, che implichi come sottoprodotto avanzi di bilancia commerciale. Il processo produttivo è descritto come un continuo di attività e la specializzazione internazionale è determinata dal vantaggio comparato. Economie esterne di scala dinamiche modificano la produttività: tanto più si esegue una certa attività in un paese e maggiore sarà la sua produttività. La differenza tra paesi avanzati e in via di sviluppo sta in quanto profondamente è radicato il vantaggio comparato: un paese avanzato ha già acquisito grande esperienza, perciò la sua produttività può incrementare soltanto marginalmente, contrariamente ai guadagni di produttività che un paese in via di sviluppo può ottenere. Assumendo la presenza di prezzi viscosi e la tendenza a minimizzare i costi della catena di produzione globale (invece di mantenere in equilibrio le bilance commerciali), una variazione del tasso di cambio nominale potrà modificare la specializzazione internazionale anche nel lungo periodo. Infatti, quando vi è un trasferimento di nuove attività in un paese in via di sviluppo, la produttività in tali attività crescerà in maniera talmente rilevante da eventualmente rovesciare il vantaggio comparato. Cosicché, paesi in via di sviluppo potranno acquisire permanentemente nuove attività produttive mantenendo le loro valute sottovalutate. Infatti, specializzarsi in linea con il vantaggio comparato iniziale osservato, ad esempio nella produzione di materiale tessile, potrebbe non essere la scelta migliore — meglio acquisire altre attività più complesse che possano garantire una crescita della produttività anche nel lungo periodo. Persistenti avanzi di bilancia commerciale emergono come sottoprodotto di tale strategia. Inoltre, maggiore è il cambiamento di lungo periodo nella specializzazione internazionale e maggiore diventerà la variazione di prezzo richiesta per ristabilire l’equilibrio di bilancia commerciale.

Trade surpluses : the byproduct of a development strategy

SAIBENE, GIACOMO
2010/2011

Abstract

The current debate about ‘global imbalances’ comprises many different views and there is lack of consensus on both the causes of such imbalances and their consequences. The mainstream view individuates in saving and investment behaviors worldwide the main source of the pattern of international capital flows. However, to explain low interest rates in the major deficit country, the mainstream view concludes that there is an alleged preference towards its financial assets, which rather seems a dismal disequilibrium outcome rather than a long-lasting global equilibrium. By approaching the issue from the perspective of some emerging economies, current account surpluses might be instead seen as the by-product of a development strategy. Indeed, some authors argued that an undervalued real exchange rate both generates current account surpluses and plays a role in fostering economic growth. Not surprisingly, empirical analyses have associated current account surpluses to fast-growing developing countries (the “allocation” puzzle). The aim of this thesis is to present an analytical framework for the analysis of a development strategy that generates trade surpluses as a by-product. The production process is described as a continuum of tasks and international specialization is determined by comparative advantage. Dynamic external economies of scale affect productivity: the greater the amount of tasks being performed over time in a country and the higher will be labor productivity. The difference between advanced and developing countries is in how deep the comparative advantage is rooted in each country: an advanced country has already a huge past experience, hence its productivity can increment only marginally, contrary to the gains in productivity that a developing country can obtain. Given sticky prices and a tendency for cost-minimization over the global production process rather than on keeping balanced trade balances, a variation in the nominal exchange rate can affect international specialization also in the long term. Indeed, once new tasks are in-shored in the developing country, productivity significantly increases over time, eventually reversing the comparative advantage in those new tasks. Therefore, developing countries can acquire permanently new production tasks by keeping their currencies undervalued. Indeed, getting locked in the initial observed comparative advantage might not be the best choice: producing textile equipment forever might not be beneficial in the long term — better to acquire other more complex tasks that can grant productivity growth also in the long term. Persistent trade surpluses emerge as a byproduct of such a strategy. Moreover, the greater the long-term shift in international specialization and the greater becomes the price variation required to restore trade balance equilibrium.
RAVAZZI, PIERCARLO
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
24-apr-2012
2010/2011
Il dibattito corrente sulle ‘global imbalances’ comprende opinioni molto diverse e vi è una mancanza di consenso sia sulle cause di tali squilibri sia sulle loro conseguenze. La visione di consenso individua nei comportamenti di risparmio e investimento la principale causa dei flussi internazionali di capitali. Tuttavia, per spiegare la presenza di bassi tassi di interesse nel paese con il maggior disavanzo commerciale, la visione di consenso conclude che vi sia una presunta preferenza verso i suoi asset finanziari, cosa che sembra piuttosto uno sconfortante disequilibrio che un duraturo equilibrio globale. Invece, approcciando il tema dalla prospettiva di alcuni paesi emergenti, i surplus di conto corrente possono essere visti come il sottoprodotto di una strategia di sviluppo. Infatti, alcuni autori affermano che un tasso di cambio reale sottovalutato sia produca avanzi di conto corrente sia stimoli la crescita economica. Non c’è da meravigliarsi che analisi empiriche abbiano associato surplus di conto corrente a paesi in via di sviluppo in forte crescita. Lo scopo di questa tesi è di proporre un frame-work analitico per l’analisi di tale strategia di sviluppo, che implichi come sottoprodotto avanzi di bilancia commerciale. Il processo produttivo è descritto come un continuo di attività e la specializzazione internazionale è determinata dal vantaggio comparato. Economie esterne di scala dinamiche modificano la produttività: tanto più si esegue una certa attività in un paese e maggiore sarà la sua produttività. La differenza tra paesi avanzati e in via di sviluppo sta in quanto profondamente è radicato il vantaggio comparato: un paese avanzato ha già acquisito grande esperienza, perciò la sua produttività può incrementare soltanto marginalmente, contrariamente ai guadagni di produttività che un paese in via di sviluppo può ottenere. Assumendo la presenza di prezzi viscosi e la tendenza a minimizzare i costi della catena di produzione globale (invece di mantenere in equilibrio le bilance commerciali), una variazione del tasso di cambio nominale potrà modificare la specializzazione internazionale anche nel lungo periodo. Infatti, quando vi è un trasferimento di nuove attività in un paese in via di sviluppo, la produttività in tali attività crescerà in maniera talmente rilevante da eventualmente rovesciare il vantaggio comparato. Cosicché, paesi in via di sviluppo potranno acquisire permanentemente nuove attività produttive mantenendo le loro valute sottovalutate. Infatti, specializzarsi in linea con il vantaggio comparato iniziale osservato, ad esempio nella produzione di materiale tessile, potrebbe non essere la scelta migliore — meglio acquisire altre attività più complesse che possano garantire una crescita della produttività anche nel lungo periodo. Persistenti avanzi di bilancia commerciale emergono come sottoprodotto di tale strategia. Inoltre, maggiore è il cambiamento di lungo periodo nella specializzazione internazionale e maggiore diventerà la variazione di prezzo richiesta per ristabilire l’equilibrio di bilancia commerciale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_04_Saibene.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 15 MB
Formato Adobe PDF
15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/49042