The following study deals with the diffusion of the Lean thinking among the italian enterprises, considering a sample of 97 manufacturing companies. The first phase of the study consists in a market analysis. The purpose of this phase was to underline the dimension of the sector of the Italian enterprises which yearly follow formation courses. In this way I tried to understand how many potential clients could have been interested in the classes and in the workshops organized by the Polytechnic of Milan. The Italian enterprises considered have been divided into 4 different classes: 1. Micro enterprises, which have fewer employees than 10. 2. Small enterprises, which have a number of employees between 10 and 49. 3. Middle enterprises, which have a number of employees between 50 and 249. 4. Big enterprises, which have more than 250 employees. Many interesting information emerged from this analysis. Among the other nations of the European community, Italy counts on the highest rate of Micro enterprises, and the lowest rate in the other classes. This data is significant, especially if we consider that our country registers the lowest class-change rate (4,12% from micro to small enterprises, and 10,70% from small to middle enterprises). A second information that comes from this analysis regards the territorial distribution of the formation courses: 70,7% of the classes has been taken in the North, while the remaining 29,3% has been taken by Centre and South’s enterprises. This information underlines one more time the deep differences between North and South, showing the different attitude that they have toward formation activities. The most interesting class is the one of the micro enterprises, since it counts on 3.295.569 hours. The second most interesting sector is the one of big enterprises (363.799 hours), followed by that of middle enterprises (147.473 hours) e by the one of the small enterprises (130.014 hours). After this first phase, about 400 questionnaires were sent to some manufacturing enterprises. These questionnaires allowed me to obtain some information, which were used to do the following analyses: a) Diffusion of Lean thinking in Italy; b) Diffusion of Six Sigma in Italy; c) Inclination to formation activity in the Italian enterprises; d) Ideal Structure of a formation class, in terms of time and cost; e) Ideal Structure of a formation class, in terms of teaching techniques. The analyses were done on a duplex level: a global level, without dividing the answers given by the bigger enterprises than the ones given by smaller enterprises, and a sectorial level, in which the information obtained were stratified in order to obtain more precise results. The enterprises which answered to the questionnaires were 97: 53 microenterprises (54,64%), 15 small enterprises (15,46%), 10 middle enterprises (10,31%), e 19 big enterprises (19,59%). a) Diffusion of Lean thinking in Italy: there’s a strong correlation between the dimensions and the level of knowledge of the enterprises interviewed. In fact, 81% of the people who work in micro enterprises declared not to have any information about this concept. Among the small, middle and big companies the rate lowers at 25%, 20% and 11%. The same law can be applied to the level of knowledge: while among the micro enterprises nobody affirmed to be an expert of this subject, in the other categories the rate is higher: 8% in the small enterprises, 10% in the medium ones, and 26% in the big ones . b) Diffusion of Six Sigma in Italy: the same correlation emerged for the diffusion of Six Sigma; not only for the level of knowledge, but for the importance given to the subject as well. Only 25% of micro enterprises interviewed, in fact, affirmed to know the Six Sigma, and only 21% of them declared to consider it “Quite important”. These rates are higher in the other categories: 36% and 73% in the small enterprises, 88% and 100% in middle enterprises, and 100% for both of them for big enterprises. c) Inclination to formation activity in the Italian enterprises: as it could have been imagined, formation activities are proportional to the usable resources of the enterprises. As a consequence, it is obvious that the average number of hours allocated to do activities of this kind is proportional to the dimensions of the enterprise considered: 53,6 hours for micro enterprises, 58, 60 and 68 for small, middle and big enterprises. d) Ideal Structure of a formation class, in terms of time and cost: micro enterprises are looking for 5-6 days classes, with an average price of 967 euro. Small enterprises, and the remaining two categories, instead, prefer shorter classes (3-4 day for SME, 1-2 big enterprises). The average price slowly grows: 1.007 Euros for small enterprises, 1.250 Euros for middle enterprises and 1.627 Euros for big enterprises. e) Ideal Structure of a formation class, in terms of teaching techniques: the deep differences, described in the previous paragraph, disappear if we consider just the teaching techniques and the importance given to the Institute which organizes the classes. Regardless the number of employees, in fact, great importance was given to case studies, simulations, games and visits. Great importance was given to the prestige of the Institute which organizes the classes, showing that a more famous Institute attract more than a less famous one. After these analyses I examined 42 web sites, which deal with the dissemination of Lean thinking. For all of these sites I pointed some recurrent elements, such as Blog, Forum, Formation classes and so on; these elements were studied in order to underline which of them were correlated to the site’s popularity: 1. Forum 2. Blog 3. Community 4. Network 5. Formation Classes 6. Master 7. Consulting 8. Definition 9. Case study and articles The most important features of these sites have been summarized in a table, and later valued through two methods: Rating and Ranking. The purpose of this analysis was to point a small set of web sites, which could be used as a model by the site of the Polytechnic of Milan. It was proved, in fact, that elements such as Blog and Forum were very important, and allowed not only to improve the number of daily visits, but also to host surveys and to increase the level of communication with the clients  

Il seguente studio si occupa di analizzare e sintetizzare la diffusione dell’approccio Lean tra le aziende italiane, prendendo in esame un campione di 97 aziende manifatturiere. In una prima fase è stata svolta un’indagine di mercato. Obiettivo di questa fase è stato quello di dimensionare il settore delle imprese italiane che svolgono annualmente delle attività di formazione, e che potrebbero, di conseguenza, essere interessate a seguire i corsi ed i seminari organizzati dal Politecnico di Milano; queste imprese sono state suddivise in 4 diverse categorie: 1. Le microimprese, caratterizzate da un numero di dipendenti inferiore a 10. 2. Le piccole imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49. 3. Le medie imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti compreso tra 50 e 249. 4. Le grandi imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti pari almeno a 250 . Da questa prima indagine sono emerse una serie di interessanti informazioni. In primo luogo è emerso che l’Italia, rispetto alle altre nazione della comunità europea, conta la più alta percentuale di microimprese, e la più bassa percentuale nelle restanti categorie. Questo dato è significativo, specie se si considera che il nostro Paese conta il più basso tasso di cambio categoria annuale (4,12% il passaggio da micro a piccole imprese, e 10,70% il passaggio da piccole a medie imprese). Un secondo dato che è emerso da questa analisi riguarda la distribuzione territoriale dei corsi di formazione: ben il 70,7% dei corsi viene seguito dalle imprese dislocate nel nord Italia, mentre il restante 29,3% viene seguito dalle imprese del Centro e del Mezzogiorno. Questo dato sottolinea ancora una volta le notevoli differenze che ci sono tra le imprese del Nord e quelle del Sud, mostrando il diverso atteggiamento che queste hanno nei confronti delle attività di formazione. Per quanto riguarda invece le dimensioni dei settori di questo mercato, è emerso che il segmento di maggiore interesse è quello delle microimprese, dal momento che ad esso è stato associato un monte di ben 3.295.569 ore. Il secondo settore di maggiore interesse è costituito dalle grandi imprese (363.799 ore), seguito dalle medie imprese (147.473 ore) e dalle piccole imprese (130.014 ore), che costituiscono il settore di dimensioni più contenute. Dopo aver svolto questa indagine, sono stati inviati circa 400 questionari a diverse imprese manifatturiere. Questi questionari hanno permesso di raccogliere una serie di dati, che sono stati utilizzati per svolgere le seguenti analisi: a) Diffusione dei principi della produzione snella; b) Diffusione dei principi del Six Sigma ed importanza attribuita agli stessi; c) Propensione all’attività formative delle imprese italiane; d) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tempo e costo; e) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di modalità e tecniche di insegnamento. Le analisi sono state condotte su un duplice livello: globale, senza quindi effettuare distinzione tra le risposte date dalle imprese di maggiori dimensioni e quelle date da aziende di dimensioni più contenute, e settoriale, in cui invece i dati raccolti sono stati stratificati per ottenere risultati più precisi. Le aziende che hanno risposto a questo questionario sono state 97: 53 microimprese (54,64% del totale), 15 piccole imprese (15,46%), 10 medie imprese (10,31%), e 19 grandi imprese (19,59%). a) Diffusione dei principi della produzione snella: da questa analisi è emersa una forte correlazione tra le dimensioni delle imprese ed il grado di conoscenza che queste hanno dell’approccio Lean. Se, infatti, bel l’81% degli intervistati appartenenti alla categoria di microimprese ha dichiarato di non avere alcuna conoscenza in merito, nelle piccole, medie e grandi imprese questa percentuale è scesa progressivamente al 25%, al 20% e all’11%. Lo stesso discorso può essere fatto per la specificità delle conoscenze: mentre nelle imprese con un numero di dipendenti inferiore a 10 nessuno degli intervistati ha affermato di avere un’ottima padronanza dell’argomento, nelle altre categorie la percentuale è aumentata: 8% nelle piccole imprese, 10% nelle medie, 26% nelle grandi imprese. b) Diffusione dei principi del Six Sigma ed importanza attribuita agli stessi: la stessa correlazione è emersa per quanto riguarda la diffusione dei principi del Six Sigma; non solo per quanto riguarda la conoscenza dell’argomento, ma anche per quanto riguarda l’importanza attribuita allo stesso. Gli intervistati impiegati nelle microimprese, infatti, hanno dichiarato di avere conoscenze in merito solo nel 25% dei casi, e di ritenere almeno “abbastanza importante” l’argomento solo per il 21% dei casi; nelle altre categorie queste due percentuali sono pari al 36% e al 73% nelle piccole imprese, all’88% e al 100% nelle medie imprese, e al 100% in entrambi i casi nelle grandi imprese. c) Propensione all’attività formative delle imprese italiane: come era lecito immaginare, le imprese svolgono formazione in quantità proporzionale alle risorse di cui dispongono, che a loro volta sono direttamente proporzionali alle categoria di appartenenza. Di conseguenza non stupisce il fatto che il numero medio di ore stanziate per svolgere attività di questo tipo salga parallelamente al crescere del numero di dipendenti: 53,6 ore per le microimprese, 58, 60 e 68 rispettivamente per le piccole, medie e grandi imprese. d) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tempo e costo: le microimprese sono alla ricerca di corsi della durata di circa 5-6 giorni, ad un prezzo atteso di 967 euro. Le piccole imprese, e le rimanenti due categorie, invece, prediligono corsi dalla durata più contenuta (3-4 giorni per le PMI, 1-2 giorni per quelle di dimensioni maggiori), con prezzi che crescono gradualmente: 1.007 euro per le compagnie di piccole dimensioni, 1.250 euro per le medie imprese e 1.627 euro per le imprese di grandi dimensioni. e) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tecniche di insegnamento: le profonde differenze, che si registrano al variare delle dimensioni delle imprese intervistate, scompaiono se si esaminano le modalità di insegnamento e l’importanza attribuita all’istituto che si occupa dell’erogazione dei corsi di formazione. A prescindere del numero di dipendenti di un’azienda, infatti, vengono predilette delle modalità di insegnamento fortemente orientate alla pratica, con una presenza significativa di simulazioni, games, visite e casi di studio. Per quanto riguarda invece la popolarità ed il prestigio dell’istituto di riferimento, gran parte degli intervistati vi ha attribuito una buona importanza, concordando che un brand blasonato attira di più di un istituto meno prestigioso . Al termine di queste analisi sono stati scansionati 42 siti internet, tutti dedicati alla ricerca, alla dissemination e alla formazione di una serie di tematiche strettamente connesse all’approccio Lean. Per ciascuno di questi siti sono stati individuati alcuni elementi ricorrenti (Blog, materiale da scaricare ecc), che sono stati studiati al fine di evidenziare quali tra di essi fossero maggiormente artefici della popolarità di un sito internet: 1. Forum 2. Blog 3. Possibilità di entrare a far parte di una community 4. Network 5. Corsi di formazione (singoli o più articolati) 6. Master 7. Consulenza 8. Definizioni 9. Casi di studio e articoli di varia natura Dopo aver riassunto in una tabella tutte le principali caratteriste di queste pagine web, i siti internet sono stati esaminati e valutati attraverso l’utilizzo di due particolari metodologie: il Rating ed il Ranking. Scopo di questa valutazione è stato quello di individuare un numero ristretto di siti internet da prendere come esempio/modello, ed evidenziare al tempo stesso tutte gli aspetti del sito del Lean Excellence Centre su cui è possibile intervenire per migliorarne la qualità e di conseguenza la visibilità e la popolarità, in modo da attirare un numero sempre maggiore di clienti. E’ stato infatti dimostrato come la presenza di elementi quali Blog e Forum ricopra una notevole importanza e permetta non solo di migliorare il numero di visite giornaliere registrate da un sito internet, ma anche di ospitare sondaggi e di aumentare il grado di comunicazione con i propri clienti, costituendo un mattone fondamentale nello stabilire con essi un rapporto più stretto.

Diffusione, formazione e dissemination dell’approccio lean in Italia

RESTORI, VALERIO
2009/2010

Abstract

The following study deals with the diffusion of the Lean thinking among the italian enterprises, considering a sample of 97 manufacturing companies. The first phase of the study consists in a market analysis. The purpose of this phase was to underline the dimension of the sector of the Italian enterprises which yearly follow formation courses. In this way I tried to understand how many potential clients could have been interested in the classes and in the workshops organized by the Polytechnic of Milan. The Italian enterprises considered have been divided into 4 different classes: 1. Micro enterprises, which have fewer employees than 10. 2. Small enterprises, which have a number of employees between 10 and 49. 3. Middle enterprises, which have a number of employees between 50 and 249. 4. Big enterprises, which have more than 250 employees. Many interesting information emerged from this analysis. Among the other nations of the European community, Italy counts on the highest rate of Micro enterprises, and the lowest rate in the other classes. This data is significant, especially if we consider that our country registers the lowest class-change rate (4,12% from micro to small enterprises, and 10,70% from small to middle enterprises). A second information that comes from this analysis regards the territorial distribution of the formation courses: 70,7% of the classes has been taken in the North, while the remaining 29,3% has been taken by Centre and South’s enterprises. This information underlines one more time the deep differences between North and South, showing the different attitude that they have toward formation activities. The most interesting class is the one of the micro enterprises, since it counts on 3.295.569 hours. The second most interesting sector is the one of big enterprises (363.799 hours), followed by that of middle enterprises (147.473 hours) e by the one of the small enterprises (130.014 hours). After this first phase, about 400 questionnaires were sent to some manufacturing enterprises. These questionnaires allowed me to obtain some information, which were used to do the following analyses: a) Diffusion of Lean thinking in Italy; b) Diffusion of Six Sigma in Italy; c) Inclination to formation activity in the Italian enterprises; d) Ideal Structure of a formation class, in terms of time and cost; e) Ideal Structure of a formation class, in terms of teaching techniques. The analyses were done on a duplex level: a global level, without dividing the answers given by the bigger enterprises than the ones given by smaller enterprises, and a sectorial level, in which the information obtained were stratified in order to obtain more precise results. The enterprises which answered to the questionnaires were 97: 53 microenterprises (54,64%), 15 small enterprises (15,46%), 10 middle enterprises (10,31%), e 19 big enterprises (19,59%). a) Diffusion of Lean thinking in Italy: there’s a strong correlation between the dimensions and the level of knowledge of the enterprises interviewed. In fact, 81% of the people who work in micro enterprises declared not to have any information about this concept. Among the small, middle and big companies the rate lowers at 25%, 20% and 11%. The same law can be applied to the level of knowledge: while among the micro enterprises nobody affirmed to be an expert of this subject, in the other categories the rate is higher: 8% in the small enterprises, 10% in the medium ones, and 26% in the big ones . b) Diffusion of Six Sigma in Italy: the same correlation emerged for the diffusion of Six Sigma; not only for the level of knowledge, but for the importance given to the subject as well. Only 25% of micro enterprises interviewed, in fact, affirmed to know the Six Sigma, and only 21% of them declared to consider it “Quite important”. These rates are higher in the other categories: 36% and 73% in the small enterprises, 88% and 100% in middle enterprises, and 100% for both of them for big enterprises. c) Inclination to formation activity in the Italian enterprises: as it could have been imagined, formation activities are proportional to the usable resources of the enterprises. As a consequence, it is obvious that the average number of hours allocated to do activities of this kind is proportional to the dimensions of the enterprise considered: 53,6 hours for micro enterprises, 58, 60 and 68 for small, middle and big enterprises. d) Ideal Structure of a formation class, in terms of time and cost: micro enterprises are looking for 5-6 days classes, with an average price of 967 euro. Small enterprises, and the remaining two categories, instead, prefer shorter classes (3-4 day for SME, 1-2 big enterprises). The average price slowly grows: 1.007 Euros for small enterprises, 1.250 Euros for middle enterprises and 1.627 Euros for big enterprises. e) Ideal Structure of a formation class, in terms of teaching techniques: the deep differences, described in the previous paragraph, disappear if we consider just the teaching techniques and the importance given to the Institute which organizes the classes. Regardless the number of employees, in fact, great importance was given to case studies, simulations, games and visits. Great importance was given to the prestige of the Institute which organizes the classes, showing that a more famous Institute attract more than a less famous one. After these analyses I examined 42 web sites, which deal with the dissemination of Lean thinking. For all of these sites I pointed some recurrent elements, such as Blog, Forum, Formation classes and so on; these elements were studied in order to underline which of them were correlated to the site’s popularity: 1. Forum 2. Blog 3. Community 4. Network 5. Formation Classes 6. Master 7. Consulting 8. Definition 9. Case study and articles The most important features of these sites have been summarized in a table, and later valued through two methods: Rating and Ranking. The purpose of this analysis was to point a small set of web sites, which could be used as a model by the site of the Polytechnic of Milan. It was proved, in fact, that elements such as Blog and Forum were very important, and allowed not only to improve the number of daily visits, but also to host surveys and to increase the level of communication with the clients  
TANTARDINI, MARCO
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
21-ott-2010
2009/2010
Il seguente studio si occupa di analizzare e sintetizzare la diffusione dell’approccio Lean tra le aziende italiane, prendendo in esame un campione di 97 aziende manifatturiere. In una prima fase è stata svolta un’indagine di mercato. Obiettivo di questa fase è stato quello di dimensionare il settore delle imprese italiane che svolgono annualmente delle attività di formazione, e che potrebbero, di conseguenza, essere interessate a seguire i corsi ed i seminari organizzati dal Politecnico di Milano; queste imprese sono state suddivise in 4 diverse categorie: 1. Le microimprese, caratterizzate da un numero di dipendenti inferiore a 10. 2. Le piccole imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49. 3. Le medie imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti compreso tra 50 e 249. 4. Le grandi imprese, caratterizzate da un numero di dipendenti pari almeno a 250 . Da questa prima indagine sono emerse una serie di interessanti informazioni. In primo luogo è emerso che l’Italia, rispetto alle altre nazione della comunità europea, conta la più alta percentuale di microimprese, e la più bassa percentuale nelle restanti categorie. Questo dato è significativo, specie se si considera che il nostro Paese conta il più basso tasso di cambio categoria annuale (4,12% il passaggio da micro a piccole imprese, e 10,70% il passaggio da piccole a medie imprese). Un secondo dato che è emerso da questa analisi riguarda la distribuzione territoriale dei corsi di formazione: ben il 70,7% dei corsi viene seguito dalle imprese dislocate nel nord Italia, mentre il restante 29,3% viene seguito dalle imprese del Centro e del Mezzogiorno. Questo dato sottolinea ancora una volta le notevoli differenze che ci sono tra le imprese del Nord e quelle del Sud, mostrando il diverso atteggiamento che queste hanno nei confronti delle attività di formazione. Per quanto riguarda invece le dimensioni dei settori di questo mercato, è emerso che il segmento di maggiore interesse è quello delle microimprese, dal momento che ad esso è stato associato un monte di ben 3.295.569 ore. Il secondo settore di maggiore interesse è costituito dalle grandi imprese (363.799 ore), seguito dalle medie imprese (147.473 ore) e dalle piccole imprese (130.014 ore), che costituiscono il settore di dimensioni più contenute. Dopo aver svolto questa indagine, sono stati inviati circa 400 questionari a diverse imprese manifatturiere. Questi questionari hanno permesso di raccogliere una serie di dati, che sono stati utilizzati per svolgere le seguenti analisi: a) Diffusione dei principi della produzione snella; b) Diffusione dei principi del Six Sigma ed importanza attribuita agli stessi; c) Propensione all’attività formative delle imprese italiane; d) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tempo e costo; e) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di modalità e tecniche di insegnamento. Le analisi sono state condotte su un duplice livello: globale, senza quindi effettuare distinzione tra le risposte date dalle imprese di maggiori dimensioni e quelle date da aziende di dimensioni più contenute, e settoriale, in cui invece i dati raccolti sono stati stratificati per ottenere risultati più precisi. Le aziende che hanno risposto a questo questionario sono state 97: 53 microimprese (54,64% del totale), 15 piccole imprese (15,46%), 10 medie imprese (10,31%), e 19 grandi imprese (19,59%). a) Diffusione dei principi della produzione snella: da questa analisi è emersa una forte correlazione tra le dimensioni delle imprese ed il grado di conoscenza che queste hanno dell’approccio Lean. Se, infatti, bel l’81% degli intervistati appartenenti alla categoria di microimprese ha dichiarato di non avere alcuna conoscenza in merito, nelle piccole, medie e grandi imprese questa percentuale è scesa progressivamente al 25%, al 20% e all’11%. Lo stesso discorso può essere fatto per la specificità delle conoscenze: mentre nelle imprese con un numero di dipendenti inferiore a 10 nessuno degli intervistati ha affermato di avere un’ottima padronanza dell’argomento, nelle altre categorie la percentuale è aumentata: 8% nelle piccole imprese, 10% nelle medie, 26% nelle grandi imprese. b) Diffusione dei principi del Six Sigma ed importanza attribuita agli stessi: la stessa correlazione è emersa per quanto riguarda la diffusione dei principi del Six Sigma; non solo per quanto riguarda la conoscenza dell’argomento, ma anche per quanto riguarda l’importanza attribuita allo stesso. Gli intervistati impiegati nelle microimprese, infatti, hanno dichiarato di avere conoscenze in merito solo nel 25% dei casi, e di ritenere almeno “abbastanza importante” l’argomento solo per il 21% dei casi; nelle altre categorie queste due percentuali sono pari al 36% e al 73% nelle piccole imprese, all’88% e al 100% nelle medie imprese, e al 100% in entrambi i casi nelle grandi imprese. c) Propensione all’attività formative delle imprese italiane: come era lecito immaginare, le imprese svolgono formazione in quantità proporzionale alle risorse di cui dispongono, che a loro volta sono direttamente proporzionali alle categoria di appartenenza. Di conseguenza non stupisce il fatto che il numero medio di ore stanziate per svolgere attività di questo tipo salga parallelamente al crescere del numero di dipendenti: 53,6 ore per le microimprese, 58, 60 e 68 rispettivamente per le piccole, medie e grandi imprese. d) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tempo e costo: le microimprese sono alla ricerca di corsi della durata di circa 5-6 giorni, ad un prezzo atteso di 967 euro. Le piccole imprese, e le rimanenti due categorie, invece, prediligono corsi dalla durata più contenuta (3-4 giorni per le PMI, 1-2 giorni per quelle di dimensioni maggiori), con prezzi che crescono gradualmente: 1.007 euro per le compagnie di piccole dimensioni, 1.250 euro per le medie imprese e 1.627 euro per le imprese di grandi dimensioni. e) Struttura ideale di un corso di formazione, in termini di tecniche di insegnamento: le profonde differenze, che si registrano al variare delle dimensioni delle imprese intervistate, scompaiono se si esaminano le modalità di insegnamento e l’importanza attribuita all’istituto che si occupa dell’erogazione dei corsi di formazione. A prescindere del numero di dipendenti di un’azienda, infatti, vengono predilette delle modalità di insegnamento fortemente orientate alla pratica, con una presenza significativa di simulazioni, games, visite e casi di studio. Per quanto riguarda invece la popolarità ed il prestigio dell’istituto di riferimento, gran parte degli intervistati vi ha attribuito una buona importanza, concordando che un brand blasonato attira di più di un istituto meno prestigioso . Al termine di queste analisi sono stati scansionati 42 siti internet, tutti dedicati alla ricerca, alla dissemination e alla formazione di una serie di tematiche strettamente connesse all’approccio Lean. Per ciascuno di questi siti sono stati individuati alcuni elementi ricorrenti (Blog, materiale da scaricare ecc), che sono stati studiati al fine di evidenziare quali tra di essi fossero maggiormente artefici della popolarità di un sito internet: 1. Forum 2. Blog 3. Possibilità di entrare a far parte di una community 4. Network 5. Corsi di formazione (singoli o più articolati) 6. Master 7. Consulenza 8. Definizioni 9. Casi di studio e articoli di varia natura Dopo aver riassunto in una tabella tutte le principali caratteriste di queste pagine web, i siti internet sono stati esaminati e valutati attraverso l’utilizzo di due particolari metodologie: il Rating ed il Ranking. Scopo di questa valutazione è stato quello di individuare un numero ristretto di siti internet da prendere come esempio/modello, ed evidenziare al tempo stesso tutte gli aspetti del sito del Lean Excellence Centre su cui è possibile intervenire per migliorarne la qualità e di conseguenza la visibilità e la popolarità, in modo da attirare un numero sempre maggiore di clienti. E’ stato infatti dimostrato come la presenza di elementi quali Blog e Forum ricopra una notevole importanza e permetta non solo di migliorare il numero di visite giornaliere registrate da un sito internet, ma anche di ospitare sondaggi e di aumentare il grado di comunicazione con i propri clienti, costituendo un mattone fondamentale nello stabilire con essi un rapporto più stretto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Valerio Restori.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/5104