Il recinto della caserma Randaccio a Brescia ha origine da un lungo e intrecciato processo di stratificazioni, frammentazioni e saturazioni, in- serendosi all’interno di uno scenario di trasformazioni puntuali disloca- te su tutto il territorio cittadino. La sua storia ha origine nel XV secolo con la costruzione di un edificio monastico addossato al tracciato delle mura. All’inizio del XX secolo una serie di trasformazioni urbane, tra cui lo smantellamento della cinta difensiva e l’inserimento di ampi spazi mili- tari hanno disegnato l’attuale planimetria della caserma. L’obiettivo della tesi è la definizione di un possibile punto nodale neces- sario al recupero del quartiere Carmine da attuarsi tramite un’operazio- ne di innesto e addizione di elementi negli spazi della caserma, ovvero operando in termini di composizione morfologica e rifunzionalizzazione degli spazi esistenti, dimostrando in tal modo il ruolo centrale di un’area dal carattere eterotopico. L’osservazione e la successiva descrizione delle tipologie di urbanizzato, .07 la classificazione dei tracciati e degli spazi aperti ha permesso la costru- zione di una mappa di sintesi della città che ha messo in evidenza misure, matrici e intervalli e contemporaneamente mostra le varie tipologie di sviluppo della città in relazione ai recinti urbani presenti sul territorio. Il progetto cerca, tramite l’utilizzo delle giaciture e delle matrici disposi- tive evidenziate, di riorganizzare l’interno del recinto operando disegni al suolo e innesti di elementi che dovranno formare un sistema con l’univer- sità e gli spazi museali cittadini. La composizione è affidata all’innesto di una torre destinata a residenze per studenti che funga da landmark relazionandosi con le emergenze cittadine e gli angoli urbani definiti dal tracciato del ring; da una sala conferenze ipogea che insieme alla distribuzione su livelli differenti degli spazi aperti definisce una misura regolatrice per il sito e dalla rifunziona- lizzazione degli spazi esistenti.

Angolo urbano : un innesto nel recinto della caserma Randaccio a Brescia

QUARANTA, ANDREA
2010/2011

Abstract

Il recinto della caserma Randaccio a Brescia ha origine da un lungo e intrecciato processo di stratificazioni, frammentazioni e saturazioni, in- serendosi all’interno di uno scenario di trasformazioni puntuali disloca- te su tutto il territorio cittadino. La sua storia ha origine nel XV secolo con la costruzione di un edificio monastico addossato al tracciato delle mura. All’inizio del XX secolo una serie di trasformazioni urbane, tra cui lo smantellamento della cinta difensiva e l’inserimento di ampi spazi mili- tari hanno disegnato l’attuale planimetria della caserma. L’obiettivo della tesi è la definizione di un possibile punto nodale neces- sario al recupero del quartiere Carmine da attuarsi tramite un’operazio- ne di innesto e addizione di elementi negli spazi della caserma, ovvero operando in termini di composizione morfologica e rifunzionalizzazione degli spazi esistenti, dimostrando in tal modo il ruolo centrale di un’area dal carattere eterotopico. L’osservazione e la successiva descrizione delle tipologie di urbanizzato, .07 la classificazione dei tracciati e degli spazi aperti ha permesso la costru- zione di una mappa di sintesi della città che ha messo in evidenza misure, matrici e intervalli e contemporaneamente mostra le varie tipologie di sviluppo della città in relazione ai recinti urbani presenti sul territorio. Il progetto cerca, tramite l’utilizzo delle giaciture e delle matrici disposi- tive evidenziate, di riorganizzare l’interno del recinto operando disegni al suolo e innesti di elementi che dovranno formare un sistema con l’univer- sità e gli spazi museali cittadini. La composizione è affidata all’innesto di una torre destinata a residenze per studenti che funga da landmark relazionandosi con le emergenze cittadine e gli angoli urbani definiti dal tracciato del ring; da una sala conferenze ipogea che insieme alla distribuzione su livelli differenti degli spazi aperti definisce una misura regolatrice per il sito e dalla rifunziona- lizzazione degli spazi esistenti.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
24-apr-2012
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_04_Quaranta.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 51.6 MB
Formato Adobe PDF
51.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_01.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 1
Dimensione 447.76 kB
Formato Adobe PDF
447.76 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 2
Dimensione 27.31 MB
Formato Adobe PDF
27.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_03.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 3
Dimensione 434.1 kB
Formato Adobe PDF
434.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_04.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 4
Dimensione 24.67 MB
Formato Adobe PDF
24.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 253.95 kB
Formato Adobe PDF
253.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_06.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 759.46 kB
Formato Adobe PDF
759.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_07.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 7
Dimensione 508.91 kB
Formato Adobe PDF
508.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 8
Dimensione 311.91 kB
Formato Adobe PDF
311.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_09.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 256.27 kB
Formato Adobe PDF
256.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_10.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 10
Dimensione 745.37 kB
Formato Adobe PDF
745.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_11.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 11
Dimensione 965.87 kB
Formato Adobe PDF
965.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_12.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 12
Dimensione 881.11 kB
Formato Adobe PDF
881.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_13.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 13
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_14.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 14
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Quaranta_15.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 15
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/52942