A conclusione del nostro percorso universitario abbiamo fortemente desiderato lavorare in un contesto a noi caro, quello della montagna. Il lavoro che segue nasce, appunto, dall’unione tra una nostra personale passione e la voglia di provare a confrontarsi con la sostenibilità in una situazione ambientale non usuale, non facile. La nostra tesi si propone di redigere il progetto per un nuovo rifugio nelle prealpi bergamasche, a quota 1465 m s.l.m. Il percorso che abbiamo per raggiungere tale obbiettivo è partito dall’analisi alla scala locale delle attività svolte, del modo di vivere la montagna, fino alla valutazione delle costruzioni che la abitano. Punto conclusivo del nostro studio ed elemento fondante del progetto è stata l’analisi della domanda, valutare tutti i possibili sviluppi d’uso, le necessità e le criticità-potenzialità del luogo, dell’edificio e dei suoi fruitori ci ha permesso di elaborare un layout ragionato, non banale, rispondente agli obbiettivi che ci eravamo prefissate. Parallelamente a questo abbiamo anche portato avanti una calibrata ricerca sugli edifici alpini, rifugi e bivacchi di nuova o recente costruzione, questo ci ha permesso di sviluppare oculatamente la nostra visione sulla costruzione e sulla gestione del nuovo edificio. L’attenzione alla sostenibilità, valutata su tutti i fronti, dalla costruzione, al trasporto, alla gestione e al ciclo di vita ci ha portato alla redazione di un progetto sviluppato sotto svariati punti di vista. Il proposito della tesi, la costruzione di un edificio alpino che perseguisse il più possibile l’autosufficienza e la sostenibilità è stato rispettato lanciando molti “imput” e cercando di rispondere al meglio a tutti i questi che sono emersi durante il lavoro.

Capanna Ilaria. Prove di sostenibilità a 1465 metri sul livello del mare

GROTT, FEDERICA;BETTONI, CHIARA
2010/2011

Abstract

A conclusione del nostro percorso universitario abbiamo fortemente desiderato lavorare in un contesto a noi caro, quello della montagna. Il lavoro che segue nasce, appunto, dall’unione tra una nostra personale passione e la voglia di provare a confrontarsi con la sostenibilità in una situazione ambientale non usuale, non facile. La nostra tesi si propone di redigere il progetto per un nuovo rifugio nelle prealpi bergamasche, a quota 1465 m s.l.m. Il percorso che abbiamo per raggiungere tale obbiettivo è partito dall’analisi alla scala locale delle attività svolte, del modo di vivere la montagna, fino alla valutazione delle costruzioni che la abitano. Punto conclusivo del nostro studio ed elemento fondante del progetto è stata l’analisi della domanda, valutare tutti i possibili sviluppi d’uso, le necessità e le criticità-potenzialità del luogo, dell’edificio e dei suoi fruitori ci ha permesso di elaborare un layout ragionato, non banale, rispondente agli obbiettivi che ci eravamo prefissate. Parallelamente a questo abbiamo anche portato avanti una calibrata ricerca sugli edifici alpini, rifugi e bivacchi di nuova o recente costruzione, questo ci ha permesso di sviluppare oculatamente la nostra visione sulla costruzione e sulla gestione del nuovo edificio. L’attenzione alla sostenibilità, valutata su tutti i fronti, dalla costruzione, al trasporto, alla gestione e al ciclo di vita ci ha portato alla redazione di un progetto sviluppato sotto svariati punti di vista. Il proposito della tesi, la costruzione di un edificio alpino che perseguisse il più possibile l’autosufficienza e la sostenibilità è stato rispettato lanciando molti “imput” e cercando di rispondere al meglio a tutti i questi che sono emersi durante il lavoro.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
24-apr-2012
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_04_Bettoni_Grott_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 46.01 MB
Formato Adobe PDF
46.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 2
Dimensione 73.75 MB
Formato Adobe PDF
73.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_03.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 3
Dimensione 36.95 MB
Formato Adobe PDF
36.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_04.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 4
Dimensione 16.59 MB
Formato Adobe PDF
16.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 13.7 MB
Formato Adobe PDF
13.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_07.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 7
Dimensione 20.01 MB
Formato Adobe PDF
20.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 8
Dimensione 14.41 MB
Formato Adobe PDF
14.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_06.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 35.85 MB
Formato Adobe PDF
35.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_09.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 63.96 MB
Formato Adobe PDF
63.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_04_Bettoni_Grott_10.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 39.41 MB
Formato Adobe PDF
39.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/53561