This thesis aims to develop a strategic and operational performance measurement system (PMS) design for social enterprises (SEs). Social Enterprise definition Founding principle of a SE is the idea of transforming the maximization of profit and wealth creation in the means by which the “social entrepreneur” fulfils unmet social needs. As a result, SEs occupy a unique space within the economy and can be positioned somewhere in between profit and not for profit. There are different SE definitions, however, we pinpoint two specificities that can be used to characterize the essence. SEs are: (1) multi-objective organizations – i.e. SEs achieve with equal priority the economic objectives, social objectives and environmental objectives. (2) With a multi-stakeholder governance – i.e. SEs are highly participative in nature and are characterized by a constant involvement of internal and external subjects. The research problems This specific configuration makes crucial to SE survival the possibility of demonstrating their contribution to socio-economic development and improving their efficiency and their ability of competing on the market and to be transparent and accountable to internal and external stakeholders.This is at least partly due to the lack of a consistent PMS. The research objectives This research aims to contribute to the current debate investigating how a PMS for social enterprise can be developed with respect to their impacts, considering the characteristics of SEs. The proposed approach aims to provide operational guidance to identify SE’s relevant stakeholders and their informative needs; to identify the dimensions against which SEs performances should be assessed, considering the stakeholders expectations. Research development First step: survey The exploratory survey aiming at the definition of the Italian SEs’ information needs. Based on the survey results we define the characteristics to which the PMS for SEs has to respond Second step: literature analysis We analyze the strengths and weaknesses of the existing tools to measure SE value. Considering that these methods don’t respond completely to the PMS characteristics defined, we relied upon three different streams of literature for the creation of an ad hoc PMS for SEs: • Third sector literature on performance management, from which we derived the idea of internal and external stakeholder involvement in performance management, • Public sector literature on performance measurement, based on the three Es framework - i.e. Economy, Efficiency and Effectiveness, to more elaborated models that consider the long term impact on society. • Literature on sustainability reporting within the for profit sector: from here we highlighted the need of standard indicators and protocols to ensure the Ses accountability. Third step: the proposed approach We defined a guide to the development of a PMS for SEs. This approach is based on the SE features, the PMS characteristics defined in step one and the results of the literature analysis. We first defined the overall model – i.e. the performance dimensions that should constitute the framework for measuring performances in a SE. Second, we defined the steps that should be followed to enact the framework and development of a PMS. Fourth step: conceptual validation We test the model compliance, from a theoretical point of view. The conceptual validation is provided through interviews with two panels of experts: • Experts of the field coming from the academic world and in particular from EMES. • Practitioners, potential users of the model proposed (banks, Social Enterprise Networks, associations), selected upon their previous experience on performance measuring. We validate the model’s effectiveness in answering the SEs PMS specifics and the performance dimensions are confirmed by the examined potential users. Final step: Pms Implementation in 5 cases of Italian social enterprises The proposed model is applied to five SEs to verify its applicability to real cases. For each cases we identified the specific characteristics, the information needs of each stakeholder and we associated to each stakeholder the performance dimensions, we built the PMS defining a set of indicators coherent with the specific context of SE. The cases results validate the model applicability in different social enterprises. The thesis contribution From an academic perspective, this thesis can extend the current literature on SEs. This work also contributes to shed some light on the characteristics of these organizations and their relevant performance dimensions. Second the final set of indicators covers the performance dimensions. Moreover this work represents one of the few attempts to develop a managerial tool for SEs. Finally compared to existing models, the proposed approach captures SE specificities. From a practitioner perspective, this work provides a concrete guidance to build a PMS that answer to SE characteristics. Limitations and future research Regarding the conceptual approach, it is important to highlight that quality of results is directly dependent from the quality of the actors involved in building the PMS. This process ensures the completeness of the model but at the same time involves lengthy time for the information collection. Therefore future research could make an attempt to standardize the information needs and related indicators. The empirical analysis on other SEs could also be extended. Finally, since external pressure is increasingly calling for synthetic measures of SE’s value, this thesis can provide a starting point to move in that direction.

La tesi ha l’obiettivo di sviluppare un approccio strategico e operativo per la progettazione di un sistema di misurazione della performance (PMS) per le imprese sociali. Definizione di impresa sociale (IS): Principio fondante di una IS è l'idea di trasformare la massimizzazione della creazione di profitto in un mezzo attraverso il quale "l’imprenditore sociale" risponde a bisogni sociali insoddisfatti. Come risultato, le imprese sociali occupano uno spazio unico all'interno del sistema economico e possono essere posizionate a metà strada tra profit e non profit. Ci sono differenti definizioni, abbiamo però individuato due specificità, le imprese sociali sono: (1) organizzazioni multi-obiettivo con uguale priorità devono raggiungere obiettivi economici, obiettivi sociali e gli obiettivi ambientali. (2) Hanno una governance multi-stakeholder, hanno una natura fortemente partecipativa e sono caratterizzate da un costante coinvolgimento di soggetti interni ed esterni. Il problema di ricerca: Questa particolare configurazione rende cruciale per la sopravvivenza delle IS la possibilità di dimostrare il loro contributo allo sviluppo socio-economico e migliorare la loro efficienza e la loro capacità di competere sul mercato e di essere trasparenti e responsabili rispetto agli stakeholders. Tali problematiche sono in parte causate dalla mancanza di un PMS coerente. Gli obiettivi di ricerca: Questa ricerca mira a contribuire al dibattito in corso indagando come un PMS per l'impresa sociale può essere sviluppato per quanto riguarda gli impatti, tenendo conto delle specifiche caratteristiche. L'approccio proposto è finalizzato a fornire una guida operativa per identificare le parti interessate e le loro esigenze informative, per individuare le misure rispetto alle quali le prestazioni delle IS dovrebbero essere valutate, tenendo conto delle aspettative delle parti interessate. Sviluppo della ricerca: Prima fase: questionario Il questionario esplorativo è stato finalizzato alla definizione dei bisogni informativi delle IS italian. Sulla base dei risultati dell'indagine abbiamo definito le caratteristiche a cui i PMS per la IS deve rispondere. Seconda fase: analisi della letteratura Sono stati analizzati i punti di forza e di debolezza degli strumenti esistenti per misurare il valore delle IS. Considerando che tali metodi non rispondono completamente alle caratteristiche definite del PMS, ci siamo basati su tre diverse correnti della letteratura per la creazione di un PMS ad hoc per la IS: • letteratura del terzo settore sulla gestione delle performance, da cui abbiamo ricavato l'idea di coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni nella gestione delle prestazioni, • la letteratura del settore pubblico sulla misura delle prestazioni, sulla base del quadro tre Es - Economia efficienza ed efficacia, e su modelli più elaborati che considerano l'impatto a lungo termine sulla società. • la letteratura relativa alla reportistica di sostenibilità del settore profit: da qui abbiamo evidenziato la necessità di indicatori standard e protocolli per garantire la trasparenza. Terza fase: l'approccio proposto Abbiamo definito una guida per lo sviluppo di un PMS per l’impresa sociale. Questo approccio è basato sulle caratteristiche specifiche delle IS, sulle caratteristiche del PMS definite nello fase uno e sui risultati dell'analisi della letteratura. In primo luogo abbiamo definito il modello complessivo - cioè le dimensioni di performance che dovrebbero costituire il quadro di riferimento per misurare le prestazioni di una IS. In secondo luogo, abbiamo definito i passi che devono essere seguiti per attuare il framework e lo sviluppo del PMS. Quarta fase: validazione concettuale Abbiamo testato la conformità del modello da un punto di vista teorico. La validazione concettuale si è basata su interviste a due gruppi di esperti: • Gli esperti del settore provenienti dal mondo accademico e in particolare dalla rete EMES. • I potenziali utilizzatori del modello proposto (banche, network di imprese sociali, associazioni) scelti in base alla loro esperienza nella misurazione delle prestazioni. Abbiamo verificato l'efficacia del modello nel rispondere alle specifiche delle imprese sociali e del PMS, inoltre le dimensioni di performance sono state confermate da parte degli utenti potenziali esaminati. Fase finale: Implementazione del Pms in 5 casi di imprese sociali italiane Il modello proposto è stato applicato a cinque IS per verificarne l'applicabilità a casi reali. Per ogni caso abbiamo individuato le caratteristiche specifiche, le esigenze informative di ciascuna delle parti interessate e abbiamo associato a ciascuna delle parti interessate le dimensioni di performance, abbiamo infine costruito i PMS attraverso una serie di indicatori coerenti con il contesto specifico di SE. I risultati dei differenti casi hanno validato l'applicabilità del modello in diverse imprese sociali. I contributi della tesi: Dal punto di vista accademico, questa tesi estende la letteratura corrente sulla IS. Questo lavoro contribuisce anche a far luce sulle caratteristiche di queste organizzazioni e le loro dimensioni di performance. Inoltre, questo lavoro rappresenta uno dei pochi tentativi di sviluppare uno strumento manageriale per la SE. Infine, rispetto ai modelli esistenti, il metodo proposto cattura specificità delle IS. Dal punto di vista pratico, questo lavoro fornisce una guida concreta per costruire un PMS che risponda alle caratteristiche SE. Limitazioni e sviluppi della ricerca: Per quanto riguarda l'approccio concettuale, è importante sottolineare che la qualità dei risultati dipende direttamente dalla qualità degli attori coinvolti nella costruzione dei PMS. Questo processo garantisce la completezza del modello, ma al tempo stesso richiede molto tempo per la raccolta delle informazioni. Pertanto la ricerca futura potrebbe fare un tentativo di standardizzare le esigenze di informazione e i relativi indicatori. L'analisi empirica dovrebbe essere estesa ad altre imprese. Infine, poiché pressioni esterna sempre più richiedono misure sintetiche del valore delle IS, questa tesi può fornire un punto di partenza per muoversi in tale direzione.

Strategic and operational design of PMS for social enterprise

BENGO, IRENE

Abstract

This thesis aims to develop a strategic and operational performance measurement system (PMS) design for social enterprises (SEs). Social Enterprise definition Founding principle of a SE is the idea of transforming the maximization of profit and wealth creation in the means by which the “social entrepreneur” fulfils unmet social needs. As a result, SEs occupy a unique space within the economy and can be positioned somewhere in between profit and not for profit. There are different SE definitions, however, we pinpoint two specificities that can be used to characterize the essence. SEs are: (1) multi-objective organizations – i.e. SEs achieve with equal priority the economic objectives, social objectives and environmental objectives. (2) With a multi-stakeholder governance – i.e. SEs are highly participative in nature and are characterized by a constant involvement of internal and external subjects. The research problems This specific configuration makes crucial to SE survival the possibility of demonstrating their contribution to socio-economic development and improving their efficiency and their ability of competing on the market and to be transparent and accountable to internal and external stakeholders.This is at least partly due to the lack of a consistent PMS. The research objectives This research aims to contribute to the current debate investigating how a PMS for social enterprise can be developed with respect to their impacts, considering the characteristics of SEs. The proposed approach aims to provide operational guidance to identify SE’s relevant stakeholders and their informative needs; to identify the dimensions against which SEs performances should be assessed, considering the stakeholders expectations. Research development First step: survey The exploratory survey aiming at the definition of the Italian SEs’ information needs. Based on the survey results we define the characteristics to which the PMS for SEs has to respond Second step: literature analysis We analyze the strengths and weaknesses of the existing tools to measure SE value. Considering that these methods don’t respond completely to the PMS characteristics defined, we relied upon three different streams of literature for the creation of an ad hoc PMS for SEs: • Third sector literature on performance management, from which we derived the idea of internal and external stakeholder involvement in performance management, • Public sector literature on performance measurement, based on the three Es framework - i.e. Economy, Efficiency and Effectiveness, to more elaborated models that consider the long term impact on society. • Literature on sustainability reporting within the for profit sector: from here we highlighted the need of standard indicators and protocols to ensure the Ses accountability. Third step: the proposed approach We defined a guide to the development of a PMS for SEs. This approach is based on the SE features, the PMS characteristics defined in step one and the results of the literature analysis. We first defined the overall model – i.e. the performance dimensions that should constitute the framework for measuring performances in a SE. Second, we defined the steps that should be followed to enact the framework and development of a PMS. Fourth step: conceptual validation We test the model compliance, from a theoretical point of view. The conceptual validation is provided through interviews with two panels of experts: • Experts of the field coming from the academic world and in particular from EMES. • Practitioners, potential users of the model proposed (banks, Social Enterprise Networks, associations), selected upon their previous experience on performance measuring. We validate the model’s effectiveness in answering the SEs PMS specifics and the performance dimensions are confirmed by the examined potential users. Final step: Pms Implementation in 5 cases of Italian social enterprises The proposed model is applied to five SEs to verify its applicability to real cases. For each cases we identified the specific characteristics, the information needs of each stakeholder and we associated to each stakeholder the performance dimensions, we built the PMS defining a set of indicators coherent with the specific context of SE. The cases results validate the model applicability in different social enterprises. The thesis contribution From an academic perspective, this thesis can extend the current literature on SEs. This work also contributes to shed some light on the characteristics of these organizations and their relevant performance dimensions. Second the final set of indicators covers the performance dimensions. Moreover this work represents one of the few attempts to develop a managerial tool for SEs. Finally compared to existing models, the proposed approach captures SE specificities. From a practitioner perspective, this work provides a concrete guidance to build a PMS that answer to SE characteristics. Limitations and future research Regarding the conceptual approach, it is important to highlight that quality of results is directly dependent from the quality of the actors involved in building the PMS. This process ensures the completeness of the model but at the same time involves lengthy time for the information collection. Therefore future research could make an attempt to standardize the information needs and related indicators. The empirical analysis on other SEs could also be extended. Finally, since external pressure is increasingly calling for synthetic measures of SE’s value, this thesis can provide a starting point to move in that direction.
AZZONE, GIOVANNI
COLOMBO, MASSIMO GAETANO
NOCI, GIULIANO
1-mar-2012
La tesi ha l’obiettivo di sviluppare un approccio strategico e operativo per la progettazione di un sistema di misurazione della performance (PMS) per le imprese sociali. Definizione di impresa sociale (IS): Principio fondante di una IS è l'idea di trasformare la massimizzazione della creazione di profitto in un mezzo attraverso il quale "l’imprenditore sociale" risponde a bisogni sociali insoddisfatti. Come risultato, le imprese sociali occupano uno spazio unico all'interno del sistema economico e possono essere posizionate a metà strada tra profit e non profit. Ci sono differenti definizioni, abbiamo però individuato due specificità, le imprese sociali sono: (1) organizzazioni multi-obiettivo con uguale priorità devono raggiungere obiettivi economici, obiettivi sociali e gli obiettivi ambientali. (2) Hanno una governance multi-stakeholder, hanno una natura fortemente partecipativa e sono caratterizzate da un costante coinvolgimento di soggetti interni ed esterni. Il problema di ricerca: Questa particolare configurazione rende cruciale per la sopravvivenza delle IS la possibilità di dimostrare il loro contributo allo sviluppo socio-economico e migliorare la loro efficienza e la loro capacità di competere sul mercato e di essere trasparenti e responsabili rispetto agli stakeholders. Tali problematiche sono in parte causate dalla mancanza di un PMS coerente. Gli obiettivi di ricerca: Questa ricerca mira a contribuire al dibattito in corso indagando come un PMS per l'impresa sociale può essere sviluppato per quanto riguarda gli impatti, tenendo conto delle specifiche caratteristiche. L'approccio proposto è finalizzato a fornire una guida operativa per identificare le parti interessate e le loro esigenze informative, per individuare le misure rispetto alle quali le prestazioni delle IS dovrebbero essere valutate, tenendo conto delle aspettative delle parti interessate. Sviluppo della ricerca: Prima fase: questionario Il questionario esplorativo è stato finalizzato alla definizione dei bisogni informativi delle IS italian. Sulla base dei risultati dell'indagine abbiamo definito le caratteristiche a cui i PMS per la IS deve rispondere. Seconda fase: analisi della letteratura Sono stati analizzati i punti di forza e di debolezza degli strumenti esistenti per misurare il valore delle IS. Considerando che tali metodi non rispondono completamente alle caratteristiche definite del PMS, ci siamo basati su tre diverse correnti della letteratura per la creazione di un PMS ad hoc per la IS: • letteratura del terzo settore sulla gestione delle performance, da cui abbiamo ricavato l'idea di coinvolgimento degli stakeholder interni ed esterni nella gestione delle prestazioni, • la letteratura del settore pubblico sulla misura delle prestazioni, sulla base del quadro tre Es - Economia efficienza ed efficacia, e su modelli più elaborati che considerano l'impatto a lungo termine sulla società. • la letteratura relativa alla reportistica di sostenibilità del settore profit: da qui abbiamo evidenziato la necessità di indicatori standard e protocolli per garantire la trasparenza. Terza fase: l'approccio proposto Abbiamo definito una guida per lo sviluppo di un PMS per l’impresa sociale. Questo approccio è basato sulle caratteristiche specifiche delle IS, sulle caratteristiche del PMS definite nello fase uno e sui risultati dell'analisi della letteratura. In primo luogo abbiamo definito il modello complessivo - cioè le dimensioni di performance che dovrebbero costituire il quadro di riferimento per misurare le prestazioni di una IS. In secondo luogo, abbiamo definito i passi che devono essere seguiti per attuare il framework e lo sviluppo del PMS. Quarta fase: validazione concettuale Abbiamo testato la conformità del modello da un punto di vista teorico. La validazione concettuale si è basata su interviste a due gruppi di esperti: • Gli esperti del settore provenienti dal mondo accademico e in particolare dalla rete EMES. • I potenziali utilizzatori del modello proposto (banche, network di imprese sociali, associazioni) scelti in base alla loro esperienza nella misurazione delle prestazioni. Abbiamo verificato l'efficacia del modello nel rispondere alle specifiche delle imprese sociali e del PMS, inoltre le dimensioni di performance sono state confermate da parte degli utenti potenziali esaminati. Fase finale: Implementazione del Pms in 5 casi di imprese sociali italiane Il modello proposto è stato applicato a cinque IS per verificarne l'applicabilità a casi reali. Per ogni caso abbiamo individuato le caratteristiche specifiche, le esigenze informative di ciascuna delle parti interessate e abbiamo associato a ciascuna delle parti interessate le dimensioni di performance, abbiamo infine costruito i PMS attraverso una serie di indicatori coerenti con il contesto specifico di SE. I risultati dei differenti casi hanno validato l'applicabilità del modello in diverse imprese sociali. I contributi della tesi: Dal punto di vista accademico, questa tesi estende la letteratura corrente sulla IS. Questo lavoro contribuisce anche a far luce sulle caratteristiche di queste organizzazioni e le loro dimensioni di performance. Inoltre, questo lavoro rappresenta uno dei pochi tentativi di sviluppare uno strumento manageriale per la SE. Infine, rispetto ai modelli esistenti, il metodo proposto cattura specificità delle IS. Dal punto di vista pratico, questo lavoro fornisce una guida concreta per costruire un PMS che risponda alle caratteristiche SE. Limitazioni e sviluppi della ricerca: Per quanto riguarda l'approccio concettuale, è importante sottolineare che la qualità dei risultati dipende direttamente dalla qualità degli attori coinvolti nella costruzione dei PMS. Questo processo garantisce la completezza del modello, ma al tempo stesso richiede molto tempo per la raccolta delle informazioni. Pertanto la ricerca futura potrebbe fare un tentativo di standardizzare le esigenze di informazione e i relativi indicatori. L'analisi empirica dovrebbe essere estesa ad altre imprese. Infine, poiché pressioni esterna sempre più richiedono misure sintetiche del valore delle IS, questa tesi può fornire un punto di partenza per muoversi in tale direzione.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_03_PhD_Bengo.pdf

Open Access dal 07/02/2013

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/56662