Since its establishment in Europe by the end of the 18th century, the modern discipline of heritage conservation was practiced as a part of the general appreciation of the legacy of the ancestors and as a symbol of national identity. However, its scope has been broadening from being tied to the special architecture of single buildings to whole cities. Today, the international community has noticed the need for a comprehensive and context-conscious approach for the conservation of historic cities. On the one hand, comprehensiveness implies the adoption of a multi-disciplinary vision that integrates the physical dimensions of conservation with the social and the economic ones. On the other hand, context consciousness should reflect a deep understanding and respect of the particularity of each society. Thus, Charters, Conventions and Recommendations have been issued by international institutions, especially UNESCO, to promote those ideas and to help the different countries to adopt it. In Arab-Muslim countries, for more than a millennium, historic buildings and their surroundings had been erected, managed and maintained by the Waqf institution. This institution had been established based on the religious idea of the “lasting charity” and had evolved according to the framework of Islamic Law. According to the philosophy of Waqf, conservation of historic buildings was practiced within a comprehensive system of urban and community development that had guaranteed the main services such as health, culture, education and even defense. Accordingly, the Waqf adopted a comprehensive approach, since it considered the non-physical aspects of conservation, as well as a context-conscious one since it was based on the very local legal and institutional frameworks. However this comprehensive and context-conscious approach was based on different standards and priorities than the one promoted by the modern international institutions Egypt, like most of the Arab-Muslim countries, has witnessed a conflict between the traditional legal and institutional structures and the imported ones due to the waves of Westernization since the early 19th century. That conflict was supported by an assumption that has identified historically inherited regulations and forms with backwardness and underdevelopment while imported ones have been regarded as signs of progress. This conflict created a situation in which the traditional models didn’t evolve and the efficiency of the imported ones was never achieved. This research traces the implications of that conflict on the field of urban heritage conservation in historic Cairo. Thus, it adds another layer of analysis to the discourse about the contemporary locked situation concerning the conservation of the historic city. The best mean to tackle the topic, I have decided, is to investigate the history and development of the philosophy beyond the legal and institutional frameworks that shaped the intervention in the historic city. It starts with the traditional Waqf institution, passing through the era of Westernization, which had brought the Western ideas to the field in order to substitute the local one, and ends up with the contemporary situation. This historic analysis, although it covers quite a long period, brings forth some interesting reflections concerning historic Cairo as an example of historic Muslim cities and the whole field of urban conservation as well.

Dalla sua istituzione in Europa alla fine del XVIII secolo, la moderna disciplina della conservazione del patrimonio è sempre stata considerata come promozione dell’eredità degli antenati e simbolo di identità nazionale. Tuttavia il suo campo di applicazione si è ampliato, estendendo il concetto di conservazione da singolo edificio all’intero patrimonio edilizio urbano. Oggi la comunità internazionale ha sollevato la necessità di un approccio che si occupi in maniera esaustiva e contestuale della conservazione delle città storiche. Da un lato esaustiva implica l'adozione di una visione multidisciplinare che integra la dimensione fisica della conservazione con quella sociale e economica. D'altra parte, l’approccio contestuale dovrebbe riflettere una profonda comprensione e rispetto della peculiarità della società. In questo senso Carte, Convenzioni e Raccomandazioni sono state emesse dalle istituzioni internazionali, in particolare UNESCO, per promuovere questi concetti e per supportare i vari paesi nell’adozione dei principi. Nei paesi musulmani, per più di un millennio, gli edifici storici e le loro pertinenze sono stati eretti, gestiti e mantenuti dall'istituzione Waqf. Quest’istituzione fu stabilita sulla base dell'idea religiosa della "carità permanente" e si è evoluta in base al quadro legislativo islamico. In base alla filosofia del Waqf, la conservazione di edifici storici è inserita all'interno di un più ampio sistema di sviluppo urbano e della comunità che ne garantisce il funzionamento e presenza di servizi primari come la salute, la cultura, l'istruzione e anche difesa. In questo senso il Waqf ha adottato un approccio multidisciplinare, in quanto sono considerati gli aspetti sociali ed economici della conservazione, così come il contesto specifico perché basato sui quadri giuridici e istituzionali locali. Tuttavia, nonostante la congruenza tra gli obiettivi, le priorità e gli standards sui cui si basa Waqf non coincidono con quelle promosse dalle moderne istituzioni internazionali. L'Egitto, come la maggior parte dei paesi arabo-musulmani, ha assistito a un conflitto tra le tradizionali strutture giuridiche e istituzionali e quelli importati a causa dell’influenza occidentale a partire dai primi decenni del XIX secolo. Tale conflitto è stato generato da dal presupposto che norme storiche ereditate e loro applicazioni coincidessero con arretratezza e sottosviluppo, mentre l’influenza occidentale è da considerarsi segno di progresso. Questo conflitto ha creato una condizione per cui i modelli tradizionali non si sono evoluti mentre l'efficienza razionale dei modelli importati non è stata applicata. La presente ricerca ripercorre le implicazioni del conflitto nel campo della conservazione del patrimonio urbano nel centro storico di Cairo. In questo senso aggiunge un ulteriore livello di analisi rispetto alla situazione di stallo in cui versa la l’attuale discussione sulla conservazione della città storica. Per affrontare l’argomento, la ricerca indaga la storia e lo sviluppo della filosofia con cui si sono formati i quadri giuridici e istituzionali che determinano le tipologie di intervento nella città storica. L’analisi copre il periodo che va dall’istituzione del Waqf, analizza il periodo di influenza occidentale e il tentativo di sostituzione dell’approccio locale tradizionale, e si chiude con l’analisi della situazione contemporanea. Questa analisi storica, che copre un periodo storico abbastanza lungo, porta avanti alcune riflessioni cruciali sul tema della città storica del Cairo che risulta essere un un esempio di città storica musulmana e un modello per il campo della conservazione urbana.

Awqaf and heritage : urban conservation in historic muslim cities. The case of Waqf Institution in historic Cairo

NOUR, HAYSAM MOHAMED HAZEM MOHAMED MAAMOUN HASSAN

Abstract

Since its establishment in Europe by the end of the 18th century, the modern discipline of heritage conservation was practiced as a part of the general appreciation of the legacy of the ancestors and as a symbol of national identity. However, its scope has been broadening from being tied to the special architecture of single buildings to whole cities. Today, the international community has noticed the need for a comprehensive and context-conscious approach for the conservation of historic cities. On the one hand, comprehensiveness implies the adoption of a multi-disciplinary vision that integrates the physical dimensions of conservation with the social and the economic ones. On the other hand, context consciousness should reflect a deep understanding and respect of the particularity of each society. Thus, Charters, Conventions and Recommendations have been issued by international institutions, especially UNESCO, to promote those ideas and to help the different countries to adopt it. In Arab-Muslim countries, for more than a millennium, historic buildings and their surroundings had been erected, managed and maintained by the Waqf institution. This institution had been established based on the religious idea of the “lasting charity” and had evolved according to the framework of Islamic Law. According to the philosophy of Waqf, conservation of historic buildings was practiced within a comprehensive system of urban and community development that had guaranteed the main services such as health, culture, education and even defense. Accordingly, the Waqf adopted a comprehensive approach, since it considered the non-physical aspects of conservation, as well as a context-conscious one since it was based on the very local legal and institutional frameworks. However this comprehensive and context-conscious approach was based on different standards and priorities than the one promoted by the modern international institutions Egypt, like most of the Arab-Muslim countries, has witnessed a conflict between the traditional legal and institutional structures and the imported ones due to the waves of Westernization since the early 19th century. That conflict was supported by an assumption that has identified historically inherited regulations and forms with backwardness and underdevelopment while imported ones have been regarded as signs of progress. This conflict created a situation in which the traditional models didn’t evolve and the efficiency of the imported ones was never achieved. This research traces the implications of that conflict on the field of urban heritage conservation in historic Cairo. Thus, it adds another layer of analysis to the discourse about the contemporary locked situation concerning the conservation of the historic city. The best mean to tackle the topic, I have decided, is to investigate the history and development of the philosophy beyond the legal and institutional frameworks that shaped the intervention in the historic city. It starts with the traditional Waqf institution, passing through the era of Westernization, which had brought the Western ideas to the field in order to substitute the local one, and ends up with the contemporary situation. This historic analysis, although it covers quite a long period, brings forth some interesting reflections concerning historic Cairo as an example of historic Muslim cities and the whole field of urban conservation as well.
MORANDI, CORINNA
RANCI ORTIGOSA, COSTANZO
28-mar-2012
Dalla sua istituzione in Europa alla fine del XVIII secolo, la moderna disciplina della conservazione del patrimonio è sempre stata considerata come promozione dell’eredità degli antenati e simbolo di identità nazionale. Tuttavia il suo campo di applicazione si è ampliato, estendendo il concetto di conservazione da singolo edificio all’intero patrimonio edilizio urbano. Oggi la comunità internazionale ha sollevato la necessità di un approccio che si occupi in maniera esaustiva e contestuale della conservazione delle città storiche. Da un lato esaustiva implica l'adozione di una visione multidisciplinare che integra la dimensione fisica della conservazione con quella sociale e economica. D'altra parte, l’approccio contestuale dovrebbe riflettere una profonda comprensione e rispetto della peculiarità della società. In questo senso Carte, Convenzioni e Raccomandazioni sono state emesse dalle istituzioni internazionali, in particolare UNESCO, per promuovere questi concetti e per supportare i vari paesi nell’adozione dei principi. Nei paesi musulmani, per più di un millennio, gli edifici storici e le loro pertinenze sono stati eretti, gestiti e mantenuti dall'istituzione Waqf. Quest’istituzione fu stabilita sulla base dell'idea religiosa della "carità permanente" e si è evoluta in base al quadro legislativo islamico. In base alla filosofia del Waqf, la conservazione di edifici storici è inserita all'interno di un più ampio sistema di sviluppo urbano e della comunità che ne garantisce il funzionamento e presenza di servizi primari come la salute, la cultura, l'istruzione e anche difesa. In questo senso il Waqf ha adottato un approccio multidisciplinare, in quanto sono considerati gli aspetti sociali ed economici della conservazione, così come il contesto specifico perché basato sui quadri giuridici e istituzionali locali. Tuttavia, nonostante la congruenza tra gli obiettivi, le priorità e gli standards sui cui si basa Waqf non coincidono con quelle promosse dalle moderne istituzioni internazionali. L'Egitto, come la maggior parte dei paesi arabo-musulmani, ha assistito a un conflitto tra le tradizionali strutture giuridiche e istituzionali e quelli importati a causa dell’influenza occidentale a partire dai primi decenni del XIX secolo. Tale conflitto è stato generato da dal presupposto che norme storiche ereditate e loro applicazioni coincidessero con arretratezza e sottosviluppo, mentre l’influenza occidentale è da considerarsi segno di progresso. Questo conflitto ha creato una condizione per cui i modelli tradizionali non si sono evoluti mentre l'efficienza razionale dei modelli importati non è stata applicata. La presente ricerca ripercorre le implicazioni del conflitto nel campo della conservazione del patrimonio urbano nel centro storico di Cairo. In questo senso aggiunge un ulteriore livello di analisi rispetto alla situazione di stallo in cui versa la l’attuale discussione sulla conservazione della città storica. Per affrontare l’argomento, la ricerca indaga la storia e lo sviluppo della filosofia con cui si sono formati i quadri giuridici e istituzionali che determinano le tipologie di intervento nella città storica. L’analisi copre il periodo che va dall’istituzione del Waqf, analizza il periodo di influenza occidentale e il tentativo di sostituzione dell’approccio locale tradizionale, e si chiude con l’analisi della situazione contemporanea. Questa analisi storica, che copre un periodo storico abbastanza lungo, porta avanti alcune riflessioni cruciali sul tema della città storica del Cairo che risulta essere un un esempio di città storica musulmana e un modello per il campo della conservazione urbana.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_03_PhD_Nour.PDF.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 5.87 MB
Formato Adobe PDF
5.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/56765