L’area di intervento è collocata nel distretto di Agsu in Azerbaigian, a breve distanza dall’attuale città di Agsu, in un’area pianeggiante situata ai piedi della catena montuosa del Caucaso, all’interno di un contesto agricolo. Attorno all’area degli scavi si trovano principalmente campi coltivati che, insieme al tracciato del fiume Agsu e le sue canalizzazioni disegnano la trama del territorio in cui si inseriscono nuclei abitati composti da fattorie piuttosto distanti le une dalle altre. Da alcuni anni in quest’area sono iniziate delle campagne di scavi che hanno portato alla luce l’antica città medievale, dal 2010 ad oggi sono stati scavati circa 3.000 mq dei 390.000 della città sepolta e nell’area i lavori stanno proseguendo. Il ritrovamento di questa antica città è molto importante sia per l’area, che potrà inserirsi all'interno dei programmi governativi di sviluppo turistico e infrastrutturale nazionale, sia per l’intero Paese, poiché si tratta di vestigia profondamente legate all’indipendenza nazionale Azera e quindi di un’eredità storica di inestimabile valore. Il piano d’intervento per l’area degli scavi prevede la copertura e protezione delle aree di scavo e degli edifici principali dell’intera area. Il progetto ha l’obiettivo di reinterpretare in chiave contemporanea e industrialmente evoluta con l’ausilio di nuovi materiali alcune caratteristiche tipiche dell’architettura asiatica, in particolare il tema delle modalità di vita nomadica ampiamente diffuse nel Paese ed in tutta l’area Caucasica da secoli. L’idea che si vuole comunicare per l’area di progetto è quella di un campo nomade, fatto di tende collocate sopra gli scavi, che si spostano e mutano continuamente, a distanza di pochi mesi, la loro collocazione. Lo scopo delle coperture è quello di porsi come uno strumento di supporto sia per gli operatori impegnati negli scavi sia, in una successiva fase, come struttura permanente per i numerosi visitatori che si recano sull’area sin da quando sono emersi i primi reperti. Una delle finalità del progetto è anche quella di essere un elemento di qualificazione architettonica e paesistica dell’area per promuoverla a livello nazionale ed internazionale e diventare uno dei principali poli di attrazione turistica di tutto il Paese.

Modellazione di un sistema costruttivo modulare e flessibile per la protezione di aree archeologiche. Il caso degli scavi della moschea di Agsu (Azerbaigian)

PRADERIO, CLAUDIA
2011/2012

Abstract

L’area di intervento è collocata nel distretto di Agsu in Azerbaigian, a breve distanza dall’attuale città di Agsu, in un’area pianeggiante situata ai piedi della catena montuosa del Caucaso, all’interno di un contesto agricolo. Attorno all’area degli scavi si trovano principalmente campi coltivati che, insieme al tracciato del fiume Agsu e le sue canalizzazioni disegnano la trama del territorio in cui si inseriscono nuclei abitati composti da fattorie piuttosto distanti le une dalle altre. Da alcuni anni in quest’area sono iniziate delle campagne di scavi che hanno portato alla luce l’antica città medievale, dal 2010 ad oggi sono stati scavati circa 3.000 mq dei 390.000 della città sepolta e nell’area i lavori stanno proseguendo. Il ritrovamento di questa antica città è molto importante sia per l’area, che potrà inserirsi all'interno dei programmi governativi di sviluppo turistico e infrastrutturale nazionale, sia per l’intero Paese, poiché si tratta di vestigia profondamente legate all’indipendenza nazionale Azera e quindi di un’eredità storica di inestimabile valore. Il piano d’intervento per l’area degli scavi prevede la copertura e protezione delle aree di scavo e degli edifici principali dell’intera area. Il progetto ha l’obiettivo di reinterpretare in chiave contemporanea e industrialmente evoluta con l’ausilio di nuovi materiali alcune caratteristiche tipiche dell’architettura asiatica, in particolare il tema delle modalità di vita nomadica ampiamente diffuse nel Paese ed in tutta l’area Caucasica da secoli. L’idea che si vuole comunicare per l’area di progetto è quella di un campo nomade, fatto di tende collocate sopra gli scavi, che si spostano e mutano continuamente, a distanza di pochi mesi, la loro collocazione. Lo scopo delle coperture è quello di porsi come uno strumento di supporto sia per gli operatori impegnati negli scavi sia, in una successiva fase, come struttura permanente per i numerosi visitatori che si recano sull’area sin da quando sono emersi i primi reperti. Una delle finalità del progetto è anche quella di essere un elemento di qualificazione architettonica e paesistica dell’area per promuoverla a livello nazionale ed internazionale e diventare uno dei principali poli di attrazione turistica di tutto il Paese.
JURINA, LORENZO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
25-lug-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Praderio_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 56.77 MB
Formato Adobe PDF
56.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 225.08 MB
Formato Adobe PDF
225.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 257.37 MB
Formato Adobe PDF
257.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 161.85 MB
Formato Adobe PDF
161.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 240.85 MB
Formato Adobe PDF
240.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 213.52 MB
Formato Adobe PDF
213.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 70.94 MB
Formato Adobe PDF
70.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 72.31 MB
Formato Adobe PDF
72.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Praderio_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 58.41 MB
Formato Adobe PDF
58.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/58061