Il vino, al pari della gastronomia, è eleggibile a bene culturale, prezioso e identitario della popolazione di un territorio. Da molti anni l’attenzione per il settore vinicolo è cresciuta; si è venuto a creare un vero e proprio turismo del vino. E’ cresciuta anche l’attenzione verso il paesaggio e non è un caso che siano le architetture dedicate al vino a meglio manifestare il rapporto che l’uomo ha con esso; il vino è il più antico prodotto ottenuto dall’intervento dell’uomo sulla natura per il puro piacere e lega questi ultimi, da secoli, in un rapporto profondo. Dai tempi degli antichi greci il vino è stato esaltato: è in onore del dio Dionysos che sull’Acropoli di Atene fu costruito il primo teatro greco stabile. Come nei teatri si assisteva a spettacoli che raccontavano i miti, metafore dei comportamenti umani, allo stesso modo si può guardare il paesaggio: spettacolo è la vita degli uomini ed osservandolo si possono capire meglio gli altri e infine sé stessi, riconoscendosi nel paesaggio. Si viene così a creare una triade solida: uomo-vino-paesaggio, che ha in realtà radici profonde nella storia e un’architettura del vino risulta essere l’occasione migliore per manifestarla. Come luogo di progetto si è scelta la zona di produzione del Prosecco D.O.C.G. Domos Dionysos diventa il punto di riferimento della Via del Prosecco che collega le terre di produzione da Conegliano a Valdobbiadene (TV). La nostra architettura, Domos Dionysos, mira a consentire alla collettività di rapportarsi con i valori culturali espressi dal proprio patrimonio storico, artistico e antropologico. “Architettura polifunzionale” non come puro contenitore di oggetti ma istituzione in grado di svolgere in modo omogeneo le funzioni di conservazione, fruizione e valorizzazione di un bene culturale quale il vino. Un soggetto così capace di incidere sulla crescita culturale della società e di costituire un formidabile strumento educativo per le generazioni future. Se dunque la produzione del Prosecco e il suo territorio rappresentano un potente fattore di identità culturale di un’area, la mancanza di un’architettura dedicata interamente al mondo enologico costituiva una lacuna da colmare.

Domos Dionysos : il paesaggio del vino. Tendenze, progetto e costruzione di una struttura per la valorizzazione del vino come elemento culturale

RAJA, FIORENZA;RONZANI, ATTILIO JONATHAN
2011/2012

Abstract

Il vino, al pari della gastronomia, è eleggibile a bene culturale, prezioso e identitario della popolazione di un territorio. Da molti anni l’attenzione per il settore vinicolo è cresciuta; si è venuto a creare un vero e proprio turismo del vino. E’ cresciuta anche l’attenzione verso il paesaggio e non è un caso che siano le architetture dedicate al vino a meglio manifestare il rapporto che l’uomo ha con esso; il vino è il più antico prodotto ottenuto dall’intervento dell’uomo sulla natura per il puro piacere e lega questi ultimi, da secoli, in un rapporto profondo. Dai tempi degli antichi greci il vino è stato esaltato: è in onore del dio Dionysos che sull’Acropoli di Atene fu costruito il primo teatro greco stabile. Come nei teatri si assisteva a spettacoli che raccontavano i miti, metafore dei comportamenti umani, allo stesso modo si può guardare il paesaggio: spettacolo è la vita degli uomini ed osservandolo si possono capire meglio gli altri e infine sé stessi, riconoscendosi nel paesaggio. Si viene così a creare una triade solida: uomo-vino-paesaggio, che ha in realtà radici profonde nella storia e un’architettura del vino risulta essere l’occasione migliore per manifestarla. Come luogo di progetto si è scelta la zona di produzione del Prosecco D.O.C.G. Domos Dionysos diventa il punto di riferimento della Via del Prosecco che collega le terre di produzione da Conegliano a Valdobbiadene (TV). La nostra architettura, Domos Dionysos, mira a consentire alla collettività di rapportarsi con i valori culturali espressi dal proprio patrimonio storico, artistico e antropologico. “Architettura polifunzionale” non come puro contenitore di oggetti ma istituzione in grado di svolgere in modo omogeneo le funzioni di conservazione, fruizione e valorizzazione di un bene culturale quale il vino. Un soggetto così capace di incidere sulla crescita culturale della società e di costituire un formidabile strumento educativo per le generazioni future. Se dunque la produzione del Prosecco e il suo territorio rappresentano un potente fattore di identità culturale di un’area, la mancanza di un’architettura dedicata interamente al mondo enologico costituiva una lacuna da colmare.
VENTURI FERRIOLO, MASSIMO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
25-lug-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Raja_Ronzani.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.79 MB
Formato Adobe PDF
10.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 1
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 560.06 kB
Formato Adobe PDF
560.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 4.82 MB
Formato Adobe PDF
4.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 3.53 MB
Formato Adobe PDF
3.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 34.49 MB
Formato Adobe PDF
34.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 16.53 MB
Formato Adobe PDF
16.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 3.75 MB
Formato Adobe PDF
3.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_10.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 16.05 MB
Formato Adobe PDF
16.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 4.67 MB
Formato Adobe PDF
4.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_12.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 12
Dimensione 443.45 kB
Formato Adobe PDF
443.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Raja_Ronzani_13.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 6.58 MB
Formato Adobe PDF
6.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/58322