In this paper a study was undertaken to determine differences in the hygrothermal performances of North American wood based wall assemblies compared to European on the basis of their response to two different climates: Canada and Italy. In particular, the risk of mould growth and wood deterioration has been studied using two special parameters: the first, developed by the National Research Council – Institute in Research in Construction (NRC-IRC), is the RHT-index; the second is the Mass Loss index developed by Viitanen at VTT – Technical Research Centre of Finland. Different simulations have been run with an hygrothermal tool developed by the National Research Council of Canada, the hygIRC-1D; this allowed to analyse the response of the different wall assemblies and to collect all the data needed to calculate the two indexes. The scope of this work is developing a comparison of the two approaches, in order to verify that they can predict in a similar way which wall assembly can perform better in a selected climate. In the last part of the paper there will be a brief explanation of the connection with the wood component’s mass loss and the loss of thermal, acoustic and loadbearing performances. This will be the first step to determine in further researches wood component’s durability subjected to different climates. The achievements obtained shows that Canadian and Italian wall assemblies can perform properly without mould growth or decay risks in different North American and Italian climates. It’s indeed a good choice using a Canadian wall assembly in Italian climate and, in the same way, the Italian ones in Canadian context. These results are confirmed by mass loss calculation, which allows designers to understand better which climate is the best choice for each solution. The most interesting thing is that the two methods can be used together in different moment of the same designing process, in order to keep in mind durability issues on different detail levels.

Questa relazione tratta dello studio che è stato intrapreso per determinare il diverso comportamento igrotermico di chiusure opache a base legnosa, paragonando alcune soluzioni tipiche Nord Americane ed Europee sulla base del loro comportamento in due climi molto differenti: Canada e Italia. Nello specifico, si è studiato il rischio di formazione di muffa e di deterioramento degli elementi in legno usando due parametri particolari: il primo, sviluppato dal National Research Council – Institute in Research in Construction (NRC-IRC), è l’indice RHT; il secondo è l’indice di perdita di massa (Mass Loss) sviluppato da Viitanen al VTT – Technical Research Center in Finlandia. Sono state svolte molteplici simulazioni con l’utilizzo di un software di simulazione igrotermica sviluppato proprio dal National Research Council of Canada, il hygIRC-1D; questo strumento di modellazione ha permesso di analizzare la risposta dei diversi sistemi costruttivi e di esportare tutti i dati necessari a calcolare i due indici. Lo scopo di questo lavoro è mettere a confronto i due approcci, quello canadese e quello europeo, per verificare che entrambi siano in grado di predire quale sistema costruttivo ha le migliori prestazioni in uno specifico clima, e viceversa. Nell’ultima parte della relazione verrà brevemente spiegata la connessione tra la perdita di massa e la perdita o riduzione di una prestazione termica, acustica o meccanica degli elementi in legno. Questo sarà poi il primo passo per determinare in uno studio successivo la durabilità degli elementi in legno sottoposti a diverse sollecitazioni climatiche. Gli obiettivi raggiunti mostrano come le soluzioni tecniche canadesi e europee con struttura in legno possano essere utilizzate senza particolari rischi di degrado in tutti i climi analizzati; è pertanto possibile utilizzare le pareti canadesi in ambito italiano e, allo stesso modo, quelle italiane in contesto canadese. Questi risultati sono confermati anche dai valori della perdita di massa, cosa che permette ai progettisti di capire meglio quale clima sia più adatto per una specifica soluzione tecnica. La cosa più interessante è la possibilità di potere utilizzare i due metodi in momenti diversi dello stesso processo di progettazione, in modo da poter tenere sotto controllo i problemi di durabilità su più livelli di dettaglio.

Comparative review of the hygrothermal performance of wood based wall assemblies subjected to selected Canadian and Northern Italian climates

MAURI, EMMANUELE
2011/2012

Abstract

In this paper a study was undertaken to determine differences in the hygrothermal performances of North American wood based wall assemblies compared to European on the basis of their response to two different climates: Canada and Italy. In particular, the risk of mould growth and wood deterioration has been studied using two special parameters: the first, developed by the National Research Council – Institute in Research in Construction (NRC-IRC), is the RHT-index; the second is the Mass Loss index developed by Viitanen at VTT – Technical Research Centre of Finland. Different simulations have been run with an hygrothermal tool developed by the National Research Council of Canada, the hygIRC-1D; this allowed to analyse the response of the different wall assemblies and to collect all the data needed to calculate the two indexes. The scope of this work is developing a comparison of the two approaches, in order to verify that they can predict in a similar way which wall assembly can perform better in a selected climate. In the last part of the paper there will be a brief explanation of the connection with the wood component’s mass loss and the loss of thermal, acoustic and loadbearing performances. This will be the first step to determine in further researches wood component’s durability subjected to different climates. The achievements obtained shows that Canadian and Italian wall assemblies can perform properly without mould growth or decay risks in different North American and Italian climates. It’s indeed a good choice using a Canadian wall assembly in Italian climate and, in the same way, the Italian ones in Canadian context. These results are confirmed by mass loss calculation, which allows designers to understand better which climate is the best choice for each solution. The most interesting thing is that the two methods can be used together in different moment of the same designing process, in order to keep in mind durability issues on different detail levels.
LACASSE, MICHAEL
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
25-lug-2012
2011/2012
Questa relazione tratta dello studio che è stato intrapreso per determinare il diverso comportamento igrotermico di chiusure opache a base legnosa, paragonando alcune soluzioni tipiche Nord Americane ed Europee sulla base del loro comportamento in due climi molto differenti: Canada e Italia. Nello specifico, si è studiato il rischio di formazione di muffa e di deterioramento degli elementi in legno usando due parametri particolari: il primo, sviluppato dal National Research Council – Institute in Research in Construction (NRC-IRC), è l’indice RHT; il secondo è l’indice di perdita di massa (Mass Loss) sviluppato da Viitanen al VTT – Technical Research Center in Finlandia. Sono state svolte molteplici simulazioni con l’utilizzo di un software di simulazione igrotermica sviluppato proprio dal National Research Council of Canada, il hygIRC-1D; questo strumento di modellazione ha permesso di analizzare la risposta dei diversi sistemi costruttivi e di esportare tutti i dati necessari a calcolare i due indici. Lo scopo di questo lavoro è mettere a confronto i due approcci, quello canadese e quello europeo, per verificare che entrambi siano in grado di predire quale sistema costruttivo ha le migliori prestazioni in uno specifico clima, e viceversa. Nell’ultima parte della relazione verrà brevemente spiegata la connessione tra la perdita di massa e la perdita o riduzione di una prestazione termica, acustica o meccanica degli elementi in legno. Questo sarà poi il primo passo per determinare in uno studio successivo la durabilità degli elementi in legno sottoposti a diverse sollecitazioni climatiche. Gli obiettivi raggiunti mostrano come le soluzioni tecniche canadesi e europee con struttura in legno possano essere utilizzate senza particolari rischi di degrado in tutti i climi analizzati; è pertanto possibile utilizzare le pareti canadesi in ambito italiano e, allo stesso modo, quelle italiane in contesto canadese. Questi risultati sono confermati anche dai valori della perdita di massa, cosa che permette ai progettisti di capire meglio quale clima sia più adatto per una specifica soluzione tecnica. La cosa più interessante è la possibilità di potere utilizzare i due metodi in momenti diversi dello stesso processo di progettazione, in modo da poter tenere sotto controllo i problemi di durabilità su più livelli di dettaglio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Mauri.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi completa
Dimensione 6.72 MB
Formato Adobe PDF
6.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/60161