Over the past decades, Japan has become a leader society at design and industrial production, but especially at industrial development, which has successfully brought together both Occidental science and technology with Asiatic philosophy and history. Japanese design assumes the service of every aspect of modern life, still being a visual way that expresses universal truths and cultural values, with unique sensibility and mixture. Japan has contributed consistently to improve people’s lifestyles beyond limits, from the design of simple day-to-day use objects up to the most sophisticated ones, becoming an example of frontline design. Therefore the challenge consists in designing a 100 meters high tower-museum, containing exhibition areas of 20th century fashion history and becoming a landmark for Tokyo. For this purpose, the site is located at Omotesando Street, since this avenue gathers the world’s most important fashion houses, at their maximum magnificence. These buildings have been designed by Japan and the world’s best architects.

Nei decenni passati, il Giappone è diventato un leader nel design e nella produzione industriale, ma specialmente nello sviluppo industriale, combinando con successo la scienza e la tecnologia occidentali con la storia e la filosofia asiatica. Il Design giapponese cura ogni dettaglio della vita moderna, pur esprimendo dei valori culturali e una sensibilità unica. Il Giappone ha contribuito notevolmente a migliorare lo stile di vita dell'uomo, dal disegno di oggetti di uso quotidiano fino a quelli sofisticati, diventando un esempio di stile. Quindi la sfida consiste nel progettare una torre-museo di 100 m che sia un ‘contenitore’ di spazi espositivi per la storia della moda del XX secolo e un landmark per la città di Tokyo. Per questa ragione l'area di progetto si trova a Via Omotesando, che conta alcune tra le più prestigiose case di moda le cui architetture sono state progettate dai più importanti architetti giapponesi e mondiali.

Tokyo 2010 - Fashion Museum in Omotesando

CAPITANI, IVAN;ACCARDO, ANTONINO
2009/2010

Abstract

Over the past decades, Japan has become a leader society at design and industrial production, but especially at industrial development, which has successfully brought together both Occidental science and technology with Asiatic philosophy and history. Japanese design assumes the service of every aspect of modern life, still being a visual way that expresses universal truths and cultural values, with unique sensibility and mixture. Japan has contributed consistently to improve people’s lifestyles beyond limits, from the design of simple day-to-day use objects up to the most sophisticated ones, becoming an example of frontline design. Therefore the challenge consists in designing a 100 meters high tower-museum, containing exhibition areas of 20th century fashion history and becoming a landmark for Tokyo. For this purpose, the site is located at Omotesando Street, since this avenue gathers the world’s most important fashion houses, at their maximum magnificence. These buildings have been designed by Japan and the world’s best architects.
ARC I - Facolta' di Architettura e Società
21-lug-2010
2009/2010
Nei decenni passati, il Giappone è diventato un leader nel design e nella produzione industriale, ma specialmente nello sviluppo industriale, combinando con successo la scienza e la tecnologia occidentali con la storia e la filosofia asiatica. Il Design giapponese cura ogni dettaglio della vita moderna, pur esprimendo dei valori culturali e una sensibilità unica. Il Giappone ha contribuito notevolmente a migliorare lo stile di vita dell'uomo, dal disegno di oggetti di uso quotidiano fino a quelli sofisticati, diventando un esempio di stile. Quindi la sfida consiste nel progettare una torre-museo di 100 m che sia un ‘contenitore’ di spazi espositivi per la storia della moda del XX secolo e un landmark per la città di Tokyo. Per questa ragione l'area di progetto si trova a Via Omotesando, che conta alcune tra le più prestigiose case di moda le cui architetture sono state progettate dai più importanti architetti giapponesi e mondiali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_07_Accardo_Capitani.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi e tavole della medesima
Dimensione 21.82 MB
Formato Adobe PDF
21.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/6081