Smells. They are with us everyday. They are “brothers of breath”, but they are often perceived as unnecessary and insignificant. If compared to visual, audio and tactile stimulus, olfactory stimuli are considered ‘minor’ and not so vital. Is this true? Or do smells play a really important role in daily life without us noticing? In that case, can a designer use them to add value to a project? Or can he/she even create a product that has its own sense in the smell in itself? It is from these questions that the research presented here takes a start. An articulated research that begins with a scientific analysis about what odours are and their connection to the human being. It develops through a study about the historical and social uses of smells and then takes a turn to channel the attention into the product design field defining the so called “Olfactory Design”.

Odori.Accompagnano la nostra vita quotidiana, sono “fratelli del respiro”, eppure vengono spesso percepiti come accessori e di poco conto. Se paragonati agli stimoli visivi, uditivi e tattili quelli olfattivi sono considerati secondari e non altrettanto vitali. Ma sarà davvero così ? E se invece gli odori giocassero un ruolo davvero fondamentale nella vita di ogni giorno senza che noi ce ne accorgiamo? In tal caso, un designer ne può fare uso per aggiungere valore al proprio progetto? O addirittura può inventare un oggetto che abbia il proprio senso nell’odore stesso? È da questi interrogativi che nasce il percorso di ricerca presentato: articolato e multidisciplinare parte da un’analisi scientifica su cosa sono gli odori e sulla loro modalità di interazione con l’uomo, passa per una ricerca sugli utilizzi storico-sociali che ne sono stati fatti per poi prendere la direzione del design del prodotto industriale e concentrarsi su quello che è stato definito come “Design Olfattivo”

Design olfattivo : progettare con gli odori

PAVESI, LORENZO
2011/2012

Abstract

Smells. They are with us everyday. They are “brothers of breath”, but they are often perceived as unnecessary and insignificant. If compared to visual, audio and tactile stimulus, olfactory stimuli are considered ‘minor’ and not so vital. Is this true? Or do smells play a really important role in daily life without us noticing? In that case, can a designer use them to add value to a project? Or can he/she even create a product that has its own sense in the smell in itself? It is from these questions that the research presented here takes a start. An articulated research that begins with a scientific analysis about what odours are and their connection to the human being. It develops through a study about the historical and social uses of smells and then takes a turn to channel the attention into the product design field defining the so called “Olfactory Design”.
ARC III - Scuola del Design
27-lug-2012
2011/2012
Odori.Accompagnano la nostra vita quotidiana, sono “fratelli del respiro”, eppure vengono spesso percepiti come accessori e di poco conto. Se paragonati agli stimoli visivi, uditivi e tattili quelli olfattivi sono considerati secondari e non altrettanto vitali. Ma sarà davvero così ? E se invece gli odori giocassero un ruolo davvero fondamentale nella vita di ogni giorno senza che noi ce ne accorgiamo? In tal caso, un designer ne può fare uso per aggiungere valore al proprio progetto? O addirittura può inventare un oggetto che abbia il proprio senso nell’odore stesso? È da questi interrogativi che nasce il percorso di ricerca presentato: articolato e multidisciplinare parte da un’analisi scientifica su cosa sono gli odori e sulla loro modalità di interazione con l’uomo, passa per una ricerca sugli utilizzi storico-sociali che ne sono stati fatti per poi prendere la direzione del design del prodotto industriale e concentrarsi su quello che è stato definito come “Design Olfattivo”
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Pavesi.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/07/2015

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 51.99 MB
Formato Adobe PDF
51.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/62181