Centro interculturale – Riuso fabbrica Ex Montedison, Viale Ortles 36 Il tema sviluppato nel progetto è duplice: la dimostrazione della possibilità di intervenire nella città non solo con edifici ex-novo ma anche attraverso un efficace intervento di riuso di edifici dismessi; e la volontà di rispondere alle richieste date dalla diversità culturale che caratterizza sempre più la metropoli contemporanea. La diversità, etnica, linguistica, religiosa si riscontra dal quartiere alla città. Questa fotografia della contemporaneità vuole essere una potenzialità per il progetto: la diversità come risorsa per arricchire le attività del quartiere e lo scambio, ponendo l’attenzione sui luoghi fisici e culturali per l’aggregazione nell’ambito della città multietnica. Il progetto prevede spazi per le diverse fasi della vita, un luogo che contenga funzioni pensate in relazione ai bisogni della popolazione, di ogni età e provenienza, con la duplice valenza di punto cardine per il quartiere e caratteristica di attrattività per la città, interetnica, ed equa. E’ dunque attraverso la progettazione di spazi per la città e per le persone che si vuole perseguire una riflessione sul modo nel quale le diverse etnie e culture si incontrano, e sulle trasformazioni fisiche e funzionali che questi incontri determinano. L’approccio progettuale, ad un edificio industriale dismesso, con una sua storia e specifici caratteri architettonici è stato conservativo, con l’obiettivo di valorizzazione dell’esistente. Dalla scala urbanistica, con la sistemazione dell’intorno e degli arrivi al suddetto edificio, a quella del dettaglio, all’interno, dove la maglia strutturale portante, così come i particolari architettonici della fabbrica quali carri-ponte, lucernari, grandi campate, vetrate sono in evidenza ed assunti come punti cardine dell’edificio e del progetto. Gli spazi sono multifunzionali, attrezzati, “elastici”, per la sedentarietà, l’incontro e il passaggio delle persone. Spazi che vivano attraverso la polivalenza, la polifunzionalità e la polisemia dell’agire umano, superando la tendenza a far coincidere in modo puntuale e univoco uno spazio e un’azione. Si è posta dunque l’attenzione alla definizione di funzioni atte alla vitalità del luogo, in cui si evochi una quotidianità giocosa e mediatrice tra uno spazio colto ed uno popolare.

Nella città interetnica. Spazi per nuove relazioni culturali. Significati nuovi per luoghi trascorsi

DALOISO, MARTINA;SONVICO, ALESSANDRA
2011/2012

Abstract

Centro interculturale – Riuso fabbrica Ex Montedison, Viale Ortles 36 Il tema sviluppato nel progetto è duplice: la dimostrazione della possibilità di intervenire nella città non solo con edifici ex-novo ma anche attraverso un efficace intervento di riuso di edifici dismessi; e la volontà di rispondere alle richieste date dalla diversità culturale che caratterizza sempre più la metropoli contemporanea. La diversità, etnica, linguistica, religiosa si riscontra dal quartiere alla città. Questa fotografia della contemporaneità vuole essere una potenzialità per il progetto: la diversità come risorsa per arricchire le attività del quartiere e lo scambio, ponendo l’attenzione sui luoghi fisici e culturali per l’aggregazione nell’ambito della città multietnica. Il progetto prevede spazi per le diverse fasi della vita, un luogo che contenga funzioni pensate in relazione ai bisogni della popolazione, di ogni età e provenienza, con la duplice valenza di punto cardine per il quartiere e caratteristica di attrattività per la città, interetnica, ed equa. E’ dunque attraverso la progettazione di spazi per la città e per le persone che si vuole perseguire una riflessione sul modo nel quale le diverse etnie e culture si incontrano, e sulle trasformazioni fisiche e funzionali che questi incontri determinano. L’approccio progettuale, ad un edificio industriale dismesso, con una sua storia e specifici caratteri architettonici è stato conservativo, con l’obiettivo di valorizzazione dell’esistente. Dalla scala urbanistica, con la sistemazione dell’intorno e degli arrivi al suddetto edificio, a quella del dettaglio, all’interno, dove la maglia strutturale portante, così come i particolari architettonici della fabbrica quali carri-ponte, lucernari, grandi campate, vetrate sono in evidenza ed assunti come punti cardine dell’edificio e del progetto. Gli spazi sono multifunzionali, attrezzati, “elastici”, per la sedentarietà, l’incontro e il passaggio delle persone. Spazi che vivano attraverso la polivalenza, la polifunzionalità e la polisemia dell’agire umano, superando la tendenza a far coincidere in modo puntuale e univoco uno spazio e un’azione. Si è posta dunque l’attenzione alla definizione di funzioni atte alla vitalità del luogo, in cui si evochi una quotidianità giocosa e mediatrice tra uno spazio colto ed uno popolare.
AVERNA, MARTA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
25-lug-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Daloiso_Sonvico.pdf

non accessibile

Descrizione: Abstract
Dimensione 45.47 kB
Formato Adobe PDF
45.47 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 11.95 MB
Formato Adobe PDF
11.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 15.36 MB
Formato Adobe PDF
15.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 6.64 MB
Formato Adobe PDF
6.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 6.86 MB
Formato Adobe PDF
6.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_10.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 9.57 MB
Formato Adobe PDF
9.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 6.05 MB
Formato Adobe PDF
6.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_12.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 6.56 MB
Formato Adobe PDF
6.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_13.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_14.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 8.88 MB
Formato Adobe PDF
8.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Daloiso_Sonvico_15.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 6.26 MB
Formato Adobe PDF
6.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/63301