All’interno del panorama Nord Italiano Piacenza ha rivestito fin dall’antichità un ruolo di cerniera, di passaggio dei flussi di persone e di merci, che hanno portato a sviluppare la sua vocazione militare e religiosa. Ad oggi questa sua peculiarità non è morta, grazie alla sua posizione baricentrica rispetto a molte città del nord, Piacenza si trova a svolgere un ruolo di snodo dei grandi flussi che interessano il paese, grazie alla prossimità al corridoio V e la localizzazione sulla piattaforma territoriale Tirreno-Brennero. Se dal punto di vista della accessibilità alla città questo ha portato dei vantaggi notevoli, l’impatto di queste infrastrutture sul territorio comunale ha da sempre determinato una netta separazione “fisica e psicologica” fra il sedime edificato e il fiume. La presenza del fascio dei binari, dell’Autostrada A21 e di molte attività ad alto impatto hanno precluso l’accesso da parte dei cittadini alle attività legate al corso d’acqua. L’ipotesi ripresa in parte dal documento redatto dal comune di Piacenza, prevede per la città un riassetto sia delle aree che delle infrastrutture. La dismissione del tratto cittadino dell’A21, la previsione dell’AV/AC e la dismissione dell’attuale scalo merci a favore di un polo della logistica sostenibile in zona Le Mose, portano alla ridefinizione di un’area cardine nel futuro del comune. L’area di progetto può diventare il ponte tra la città storica con la sua cintura verde dei bastioni e il fiume da riconquistare. Lo scalo passeggeri, che si configura come un nodo intermodale, diventa così la porta cittadina per i flussi nazionali di persone e idee. La riqualificazione dell’autostrada dismessa trasforma questa barriera, ora minaccia inquinante, in opportunità energeticamente sostenibile.

Piacenza snodo di merci, persone, idee : opportunità per uno sviluppo sostenibile

PIRLO, LAURA;NEBBIA, SIMONE
2011/2012

Abstract

All’interno del panorama Nord Italiano Piacenza ha rivestito fin dall’antichità un ruolo di cerniera, di passaggio dei flussi di persone e di merci, che hanno portato a sviluppare la sua vocazione militare e religiosa. Ad oggi questa sua peculiarità non è morta, grazie alla sua posizione baricentrica rispetto a molte città del nord, Piacenza si trova a svolgere un ruolo di snodo dei grandi flussi che interessano il paese, grazie alla prossimità al corridoio V e la localizzazione sulla piattaforma territoriale Tirreno-Brennero. Se dal punto di vista della accessibilità alla città questo ha portato dei vantaggi notevoli, l’impatto di queste infrastrutture sul territorio comunale ha da sempre determinato una netta separazione “fisica e psicologica” fra il sedime edificato e il fiume. La presenza del fascio dei binari, dell’Autostrada A21 e di molte attività ad alto impatto hanno precluso l’accesso da parte dei cittadini alle attività legate al corso d’acqua. L’ipotesi ripresa in parte dal documento redatto dal comune di Piacenza, prevede per la città un riassetto sia delle aree che delle infrastrutture. La dismissione del tratto cittadino dell’A21, la previsione dell’AV/AC e la dismissione dell’attuale scalo merci a favore di un polo della logistica sostenibile in zona Le Mose, portano alla ridefinizione di un’area cardine nel futuro del comune. L’area di progetto può diventare il ponte tra la città storica con la sua cintura verde dei bastioni e il fiume da riconquistare. Lo scalo passeggeri, che si configura come un nodo intermodale, diventa così la porta cittadina per i flussi nazionali di persone e idee. La riqualificazione dell’autostrada dismessa trasforma questa barriera, ora minaccia inquinante, in opportunità energeticamente sostenibile.
MOIA, IVAN
ACITO, M.
BRUSA, G.
CAMPAIOLA, G.
ARC II - Scuola di Architettura Civile
25-lug-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_07_Nebbia_Pirlo_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione di Progetto
Dimensione 27.64 MB
Formato Adobe PDF
27.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Piacenza città snodo: ipotesi nuove infrastrutture
Dimensione 12.72 MB
Formato Adobe PDF
12.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Idea di città e Planivolumetrico scala 1:2000
Dimensione 15.36 MB
Formato Adobe PDF
15.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Piani terra e sezione urbana scala 1:1000
Dimensione 4.53 MB
Formato Adobe PDF
4.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Nuova stazione AV, terminal autobus extraurbani di Piacenza e nuovo centro congressi _ Piano interrato scala 1:500
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Nuova stazione AV, terminal autobus extraurbani di Piacenza e nuovo centro congressi _ Piano Terra scala 1:500
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Nuova stazione AV, terminal autobus extraurbani di Piacenza e nuovo centro congressi _ Piano Primo scala 1:500
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Nuova stazione AV, terminal autobus extraurbani di Piacenza e nuovo centro congressi _ Viste assonometriche
Dimensione 8.89 MB
Formato Adobe PDF
8.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_07_Nebbia_Pirlo_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Riqualificazione tratto dell’autostrada: Parco solare
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/63521