Abstract In seguito all'inarrestabile avanzamento delle tecnologie in ambito avionico, il ruolo svolto dall'attività di test risulta sempre più importante in quanto permette di certificare che le soluzioni software implementate nei vari equipaggiamenti avionici garantiscano allo stesso tempo sia un incremento delle funzionalità offerte, sia la sicurezza del velivolo e del pilota. I software di bordo devono rispettare requisiti e criteri di sicurezza molto vincolanti dunque vi è la necessità di utilizzare delle procedure di test rigide e standardizzate, per cercare di individuare “a priori” eventuali malfunzionamenti che potrebbero pregiudicare la missione di volo. A questo scopo vengono svolte alcune fasi di test indispensabili per ottenere la certificazione del software nell'ambito del processo di omologazione di tipo militare del velivolo. La prima fase riguarda il test del software relativo ai singoli equipaggiamenti. La seconda fase, denominata test di integrazione, consiste nel testare il software degli equipaggiamenti da un punto di vista globale, tenendo conto delle interazioni tra tutti i componenti del velivolo. Questa fase è svolta al RIG Avionico. La terza fase è composta da test eseguiti direttamente a bordo del velivolo. Il mio lavoro di tesi rappresenta un'estensione dei simulatori utilizzati durante i test d'integrazione, integrando una libreria che implementa le leggi di controllo del velivolo M346 e consentendo di comandare l'aereo attraverso un joystick. Tale applicativo permette una simulazione di EGIR (Embedded Gps/Inertial and Radio Altimeter) e FCC (Flight Control Computer) molto aderente alle condizioni reali che si verificherebbero in volo. Di seguito un breve riassunto dei capitoli in cui si articola la mia tesi: CAPITOLO 1 - Introduzione: riassume le esigenze dell'azienda e il contenuto del progetto, descrivendo anche gli strumenti avionici che è necessario caratterizzare per la comprensione dell'attività svolta; CAPITOLO 2 - Architettura: descrive nel dettaglio l'architettura complessiva del progetto, oltre a fornire una visione completa dell'ambiente di simulazione sviluppata da Aermacchi; CAPITOLO 3 - Implementazione: spiega le scelte fatte dal punto di vista implementativo; CAPITOLO 4 - Testing: illustra il piano di test dell'applicazione; CAPITOLO 5 - Considerazioni finali: mostra i risultati ottenuti e gli sviluppi futuri.

Studio e realizzazione di un simulatore per equipaggiamenti avionici

TENTI, NICCOLÒ
2011/2012

Abstract

Abstract In seguito all'inarrestabile avanzamento delle tecnologie in ambito avionico, il ruolo svolto dall'attività di test risulta sempre più importante in quanto permette di certificare che le soluzioni software implementate nei vari equipaggiamenti avionici garantiscano allo stesso tempo sia un incremento delle funzionalità offerte, sia la sicurezza del velivolo e del pilota. I software di bordo devono rispettare requisiti e criteri di sicurezza molto vincolanti dunque vi è la necessità di utilizzare delle procedure di test rigide e standardizzate, per cercare di individuare “a priori” eventuali malfunzionamenti che potrebbero pregiudicare la missione di volo. A questo scopo vengono svolte alcune fasi di test indispensabili per ottenere la certificazione del software nell'ambito del processo di omologazione di tipo militare del velivolo. La prima fase riguarda il test del software relativo ai singoli equipaggiamenti. La seconda fase, denominata test di integrazione, consiste nel testare il software degli equipaggiamenti da un punto di vista globale, tenendo conto delle interazioni tra tutti i componenti del velivolo. Questa fase è svolta al RIG Avionico. La terza fase è composta da test eseguiti direttamente a bordo del velivolo. Il mio lavoro di tesi rappresenta un'estensione dei simulatori utilizzati durante i test d'integrazione, integrando una libreria che implementa le leggi di controllo del velivolo M346 e consentendo di comandare l'aereo attraverso un joystick. Tale applicativo permette una simulazione di EGIR (Embedded Gps/Inertial and Radio Altimeter) e FCC (Flight Control Computer) molto aderente alle condizioni reali che si verificherebbero in volo. Di seguito un breve riassunto dei capitoli in cui si articola la mia tesi: CAPITOLO 1 - Introduzione: riassume le esigenze dell'azienda e il contenuto del progetto, descrivendo anche gli strumenti avionici che è necessario caratterizzare per la comprensione dell'attività svolta; CAPITOLO 2 - Architettura: descrive nel dettaglio l'architettura complessiva del progetto, oltre a fornire una visione completa dell'ambiente di simulazione sviluppata da Aermacchi; CAPITOLO 3 - Implementazione: spiega le scelte fatte dal punto di vista implementativo; CAPITOLO 4 - Testing: illustra il piano di test dell'applicazione; CAPITOLO 5 - Considerazioni finali: mostra i risultati ottenuti e gli sviluppi futuri.
BALDINI, STEFANO
ING V - Scuola di Ingegneria dell'Informazione
4-ott-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_10_Tenti.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 6.18 MB
Formato Adobe PDF
6.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/66842