Esiste una presenza quotidiana nella nostra vita che ha delle ripercussioni sulla nostra cultura e sul nostro benessere che è quella delle superfici degli ambienti che viviamo. Esiste anche una cultura odierna che investe molto nella superficie perchè il potenziale del visivo è quello di mandare messaggi e dunque del richiamo, dell’attenzione, della seduzione. E’ il panorama urbano dell’estetizzazione architettonica, del facadisme, delle presenze effimere che rivestono le nostre città, è la rete delle pubblicità, presenza temporanea ma sempre costante. E’ il panorama notturno della città sempre ON, per cui il valore del diurno viene superato dalla forza luminosa del brand. Esiste anche un altro mondo nella nostra vita-quello del degrado fisico- che rappresenta un punto diverso di leggere il territorio, la città: è quel mondo di agenti che corrompe i materiali, che naturalizza l’artificiale, che fa invecchiare le cose. Questo mondo di fenomeni superficiali è l’esatto indice dell’invisibile. E se ci accorgessimo che i linguaggi del degrado sono quelli più compatibili a una sostenibilità estetica rispetto a quelli del sempre nuovo? Un progetto urbano di cortine naturalizzate interroga le superfici delle facciate architettoniche in degrado per segnarle, come un gesto di cura del territorio, attraverso elementi che col tempo si naturalizzano, diventando diagrammi del’ambiente, decorazioni costruite per assenza, coltivazioni di agenti naturali. Superfici candide stese si pongono come dei veli immacolati ma nel tempo rivelano i fenomeni insospettabili del Bad Clima.

Bad clima façade

DIMICHINA, PAOLA
2009/2010

Abstract

Esiste una presenza quotidiana nella nostra vita che ha delle ripercussioni sulla nostra cultura e sul nostro benessere che è quella delle superfici degli ambienti che viviamo. Esiste anche una cultura odierna che investe molto nella superficie perchè il potenziale del visivo è quello di mandare messaggi e dunque del richiamo, dell’attenzione, della seduzione. E’ il panorama urbano dell’estetizzazione architettonica, del facadisme, delle presenze effimere che rivestono le nostre città, è la rete delle pubblicità, presenza temporanea ma sempre costante. E’ il panorama notturno della città sempre ON, per cui il valore del diurno viene superato dalla forza luminosa del brand. Esiste anche un altro mondo nella nostra vita-quello del degrado fisico- che rappresenta un punto diverso di leggere il territorio, la città: è quel mondo di agenti che corrompe i materiali, che naturalizza l’artificiale, che fa invecchiare le cose. Questo mondo di fenomeni superficiali è l’esatto indice dell’invisibile. E se ci accorgessimo che i linguaggi del degrado sono quelli più compatibili a una sostenibilità estetica rispetto a quelli del sempre nuovo? Un progetto urbano di cortine naturalizzate interroga le superfici delle facciate architettoniche in degrado per segnarle, come un gesto di cura del territorio, attraverso elementi che col tempo si naturalizzano, diventando diagrammi del’ambiente, decorazioni costruite per assenza, coltivazioni di agenti naturali. Superfici candide stese si pongono come dei veli immacolati ma nel tempo rivelano i fenomeni insospettabili del Bad Clima.
TELLI, FRANCESCA
ARC III - Facolta' del Design
20-dic-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_12_Dimichina.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Book della tesi con tavole di progetto
Dimensione 63.86 MB
Formato Adobe PDF
63.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/7001