Purpose: This work focuses on the study of the outbound supply chain configurations of internationalization of those italian companies involved in food industry. The analysis deals with the Outbound Supply Chain, aiming at understanding the influence of the context variables toward the firm strategy. Methodology: Analyzing the academic literature, it has been possible to identify the main outbound configurations usually adopted in food supply chain. After settling up a survey model, the work points out a set of potential variables, the Country specific and the Firm specific ones, each are really useful to outline the framework within each firm formulates its choices. The starting survey model assumes that all variables exercises a direct influence on the outbound configuration selection. Trying to confute the empirical relevance of the starting model, a sample of seven Italian companies implicated in the international food industry has undergone a questionnaire. Each interviewed company has extended its distribution processes into foreign countries both into traditional and emerging markets. Results: Firstly the analysis of the case studies has tried to identify the most important variables involved in the choice of the outbound configurations across the national borders. Secondly the current work shows that some identified variables are not relevant for the international strategy while others have a more effective influence. Just the latter variables have brought about a partial modification of the starting survey model. Then, it has been outlined the framework of the main Country variables with respect to each considered international market. Finally, the work sums up the relationship between the variables and each specific configuration. Research limitations: The analysis is based on a sample wide enough to provide the appropriate presentation of different aspects of the reality. However it would be appropriate to validate the assumptions trough a wider research sample. It is a qualitative analysis; it has not been possible to verify the results from a quantitative point of view, due to the privacy limitations of that kind of information. Originality: The work plugs a literary gap with respect to food sector. This lack concerns the study about the best outbound configurations to develop the complex process of internationalization.

Obiettivo: Il presente lavoro di tesi è incentrato sullo studio delle configurazioni outbound che un’azienda operante nel settore alimentare adotta in un contesto di internazionalizzazione. L’analisi verte sugli studi a valle della supply chain, al fine di comprendere l’impatto delle variabili di contesto sulla strategia aziendale di internazionalizzazione. Metodologia di ricerca: A seguito di un’attenta analisi della letteratura accademica, sono state individuate le principali configurazioni outbound adottate nel settore alimentare.Si è definito un modello di ricerca, individuando una serie di possibili variabili distinte tra specifiche per il Paese in analisi (Variabili Paese) e specifiche per l’azienda (Variabili Contingenti), in grado di descrivere l’ambito nel quale l’impresa deve effettuare le proprie scelte. Nel modello di analisi queste variabili influiscono direttamente sulla configurazione outbound. Al fine di individuare empiricamente la correttezza del modello teorico proposto, si è sottoposto un questionario ad un campione di 7 aziende italiane del settore alimentare operanti a livello internazionale sia in Paesi emersi che in Paesi emergenti. Risultati: L’analisi dei casi di studio ha permesso di individuare le variabili effettivamente decisive nella scelta di configurazione all’ estero. Dall’analisi delle aziende è emerso che alcune variabili non avevano alcuna rilevanza nella strategia di internazionalizzazione, mentre ne sono state identificate delle altre significative per le aziende, che non erano state considerate precedentemente e che hanno portato a modificare il modello proposto inizialmente.Inoltre, è emerso un quadro di variabili Paese rilevanti per ciascun mercato analizzato. Si è quindi potuto delineare un quadro riassuntivo della relazione esistente tra variabili Contingenti e Paese nel contesto di ciascuna delle configurazioni adottate. Limiti della ricerca : L’analisi si basa su un campione di indagine sufficiente per fornire un’adeguata rappresentazione dei diversi aspetti della realtà oggetto di indagine. Tuttavia sarebbe opportuno validare i risultati ottenuti con un campione di aziende più ampio. Inoltre l’analisi è qualitativa, dal momento che non è stato possibile verificare i risultati da un punto di vista quantitativo a causa dei vincoli di riservatezza legati alla sensibilità di tali informazioni. Innovatività della ricerca: Questo elaborato colma una lacuna riscontrata nella letteratura accademica relativa al settore alimentare. Tale lacuna riguarda le analisi relative alle configurazioni outbound più adeguate da adottare nei mercati internazionali.

La struttura di supply chain outbound per l' internazionalizzazione nel settore alimentare

VASSENA, LAURA
2011/2012

Abstract

Purpose: This work focuses on the study of the outbound supply chain configurations of internationalization of those italian companies involved in food industry. The analysis deals with the Outbound Supply Chain, aiming at understanding the influence of the context variables toward the firm strategy. Methodology: Analyzing the academic literature, it has been possible to identify the main outbound configurations usually adopted in food supply chain. After settling up a survey model, the work points out a set of potential variables, the Country specific and the Firm specific ones, each are really useful to outline the framework within each firm formulates its choices. The starting survey model assumes that all variables exercises a direct influence on the outbound configuration selection. Trying to confute the empirical relevance of the starting model, a sample of seven Italian companies implicated in the international food industry has undergone a questionnaire. Each interviewed company has extended its distribution processes into foreign countries both into traditional and emerging markets. Results: Firstly the analysis of the case studies has tried to identify the most important variables involved in the choice of the outbound configurations across the national borders. Secondly the current work shows that some identified variables are not relevant for the international strategy while others have a more effective influence. Just the latter variables have brought about a partial modification of the starting survey model. Then, it has been outlined the framework of the main Country variables with respect to each considered international market. Finally, the work sums up the relationship between the variables and each specific configuration. Research limitations: The analysis is based on a sample wide enough to provide the appropriate presentation of different aspects of the reality. However it would be appropriate to validate the assumptions trough a wider research sample. It is a qualitative analysis; it has not been possible to verify the results from a quantitative point of view, due to the privacy limitations of that kind of information. Originality: The work plugs a literary gap with respect to food sector. This lack concerns the study about the best outbound configurations to develop the complex process of internationalization.
MORETTO, ANTONELLA
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
19-dic-2012
2011/2012
Obiettivo: Il presente lavoro di tesi è incentrato sullo studio delle configurazioni outbound che un’azienda operante nel settore alimentare adotta in un contesto di internazionalizzazione. L’analisi verte sugli studi a valle della supply chain, al fine di comprendere l’impatto delle variabili di contesto sulla strategia aziendale di internazionalizzazione. Metodologia di ricerca: A seguito di un’attenta analisi della letteratura accademica, sono state individuate le principali configurazioni outbound adottate nel settore alimentare.Si è definito un modello di ricerca, individuando una serie di possibili variabili distinte tra specifiche per il Paese in analisi (Variabili Paese) e specifiche per l’azienda (Variabili Contingenti), in grado di descrivere l’ambito nel quale l’impresa deve effettuare le proprie scelte. Nel modello di analisi queste variabili influiscono direttamente sulla configurazione outbound. Al fine di individuare empiricamente la correttezza del modello teorico proposto, si è sottoposto un questionario ad un campione di 7 aziende italiane del settore alimentare operanti a livello internazionale sia in Paesi emersi che in Paesi emergenti. Risultati: L’analisi dei casi di studio ha permesso di individuare le variabili effettivamente decisive nella scelta di configurazione all’ estero. Dall’analisi delle aziende è emerso che alcune variabili non avevano alcuna rilevanza nella strategia di internazionalizzazione, mentre ne sono state identificate delle altre significative per le aziende, che non erano state considerate precedentemente e che hanno portato a modificare il modello proposto inizialmente.Inoltre, è emerso un quadro di variabili Paese rilevanti per ciascun mercato analizzato. Si è quindi potuto delineare un quadro riassuntivo della relazione esistente tra variabili Contingenti e Paese nel contesto di ciascuna delle configurazioni adottate. Limiti della ricerca : L’analisi si basa su un campione di indagine sufficiente per fornire un’adeguata rappresentazione dei diversi aspetti della realtà oggetto di indagine. Tuttavia sarebbe opportuno validare i risultati ottenuti con un campione di aziende più ampio. Inoltre l’analisi è qualitativa, dal momento che non è stato possibile verificare i risultati da un punto di vista quantitativo a causa dei vincoli di riservatezza legati alla sensibilità di tali informazioni. Innovatività della ricerca: Questo elaborato colma una lacuna riscontrata nella letteratura accademica relativa al settore alimentare. Tale lacuna riguarda le analisi relative alle configurazioni outbound più adeguate da adottare nei mercati internazionali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi VASSENA.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/70942