L’obiettivo della tesi è stato quello di fornire un elaborato che permettesse di comprendere il funzionamento della pianificazione territoriale e urbana in Spagna, nel particolare nella Comunità Autonoma di Castilla y León. Questo è avvenuto attraverso un’analisi degli strumenti per ogni livello della pianificazione in termini di contenuti, elaborati e obiettivi, con esempi concreti del caso di Castilla y León e della città di Valladolid (arrivando fino alla lettura punto per punto delle mappe di pianificazione). Per far questo mi sono più volte affidato a un confronto con il caso italiano, in particolare a quello a me ben noto della regione Lombardia, che mi permettesse una comparazione puntuale di strumenti di pianificazione o concetti urbanistici. Questo non perché esistano particolare affinità tra le due regioni, profondamente differenti sotto moltissimo punti di vista, quanto perché ritenuto utile per una comprensione più chiara e più globale del tema attraverso il confronto con un modello conosciuto. Pur partendo da presupposti differenti si può notare come la disciplina e le due legislazioni urbanistiche abbiano portato a esiti più o meno simili. La mia tesi non è quindi un confronto tra le due legislazioni, castigliana e lombarda, quanto piuttosto una lettura e un’analisi della prima attraverso un comparazione con gli elementi della seconda. Come ultima parte della mia tesi ho poi sviluppato il tema centrale per la comprensione della pianificazione spagnola, quello della classificazione del suolo, in particolare del suolo urbano, evidenziando le diversità nella lettura dello stesso da parte delle due legislazioni, e eventuali meriti e demeriti dell’una e dell’altra.

La pianificazione urbana e del territorio in Castilla y León. La visione di suolo urbano nella legislazione castigliana e lombarda

STOFLER, MICHELE
2011/2012

Abstract

L’obiettivo della tesi è stato quello di fornire un elaborato che permettesse di comprendere il funzionamento della pianificazione territoriale e urbana in Spagna, nel particolare nella Comunità Autonoma di Castilla y León. Questo è avvenuto attraverso un’analisi degli strumenti per ogni livello della pianificazione in termini di contenuti, elaborati e obiettivi, con esempi concreti del caso di Castilla y León e della città di Valladolid (arrivando fino alla lettura punto per punto delle mappe di pianificazione). Per far questo mi sono più volte affidato a un confronto con il caso italiano, in particolare a quello a me ben noto della regione Lombardia, che mi permettesse una comparazione puntuale di strumenti di pianificazione o concetti urbanistici. Questo non perché esistano particolare affinità tra le due regioni, profondamente differenti sotto moltissimo punti di vista, quanto perché ritenuto utile per una comprensione più chiara e più globale del tema attraverso il confronto con un modello conosciuto. Pur partendo da presupposti differenti si può notare come la disciplina e le due legislazioni urbanistiche abbiano portato a esiti più o meno simili. La mia tesi non è quindi un confronto tra le due legislazioni, castigliana e lombarda, quanto piuttosto una lettura e un’analisi della prima attraverso un comparazione con gli elementi della seconda. Come ultima parte della mia tesi ho poi sviluppato il tema centrale per la comprensione della pianificazione spagnola, quello della classificazione del suolo, in particolare del suolo urbano, evidenziando le diversità nella lettura dello stesso da parte delle due legislazioni, e eventuali meriti e demeriti dell’una e dell’altra.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
21-dic-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_12_Stofler.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi e mappe di pianificazione
Dimensione 19.48 MB
Formato Adobe PDF
19.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/72889