In all universal and international exhibitions ever made, attention has never been paid to the Services Architecture, a necessary element inside of the area because it represents the place where people could find comfort. In this Expo edition it was decided that these buildings have to match the exposition and the general theme. In the 2015 Expo the monumentally concept is going to change. There will not be monumentally architectures, like Tour Eiffel, but an inedited landscape of monumental lightness and natural beauty will be present. This is Milan's Expo. For this reason a competition to design the Services Architectures with a temporary characteristic was announced. This thesis will support the idea of the competition to design this kind of buildings. The project is going to provide an answer to the requirements in order to have an architecture realized with ecological materials, which can be found in close places, to reduce the long transportation costs and CO2 emission. As required by the notice of competition, the project will propose an alternative to the classical pavilion, one that can be realized and removed in few days and that is 100% recyclable and reusable.

In tutte le esposizioni, universali ed internazionali, che si sono svolte fino ad ora, non è mai stata posta particolare attenzione alle Architetture di Servizio, elemento necessario all'interno dell'area in quanto rappresentano il luogo in cui il pubblico può trovare conforto e ristoro. In quest'ultima edizione Expo si è invece deciso che questi edifici debbano essere consoni con tutta l'esposizione e il tema in generale. L'expo del 2015 sarà un'esposizione in cui il concetto di monumentalità verrà cambiato. Non si dovranno costruire architetture monumentali, come è stata la Tour Eiffel, ma si dovrà realizzare un paesaggio inedito di monumentale leggerezza e naturale bellezza. Questa è l'Expo di Milano. Per questo è stato indetto un concorso per progettare le Architetture di Servizio, che avranno un carattere temporaneo. La sfida che vuole affrontare questa tesi è proprio il concorso indetto da Milano per la progettazione di queste strutture. Si cercherà di rispondere ai requisiti in modo da avere un'architettura completamente realizzata con materiali poco impattanti sull'ambiente, reperibili in aree limitrofe al sito, evitando così lunghi viaggi per il trasporto e riducendo l'emissione di CO2 nell'ambiente. Come da bando si vuole proporre quindi un'alternativa ai classici padiglioni, realizzabile in pochi giorni, smantellabile negli stessi e riciclabile e riutilizzabile al 100%.

3R x Expo 2015. Riduci, riusa, ricicla : un'alternativa per Expo 2015

MONETTI, ELISA
2011/2012

Abstract

In all universal and international exhibitions ever made, attention has never been paid to the Services Architecture, a necessary element inside of the area because it represents the place where people could find comfort. In this Expo edition it was decided that these buildings have to match the exposition and the general theme. In the 2015 Expo the monumentally concept is going to change. There will not be monumentally architectures, like Tour Eiffel, but an inedited landscape of monumental lightness and natural beauty will be present. This is Milan's Expo. For this reason a competition to design the Services Architectures with a temporary characteristic was announced. This thesis will support the idea of the competition to design this kind of buildings. The project is going to provide an answer to the requirements in order to have an architecture realized with ecological materials, which can be found in close places, to reduce the long transportation costs and CO2 emission. As required by the notice of competition, the project will propose an alternative to the classical pavilion, one that can be realized and removed in few days and that is 100% recyclable and reusable.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
21-dic-2012
2011/2012
In tutte le esposizioni, universali ed internazionali, che si sono svolte fino ad ora, non è mai stata posta particolare attenzione alle Architetture di Servizio, elemento necessario all'interno dell'area in quanto rappresentano il luogo in cui il pubblico può trovare conforto e ristoro. In quest'ultima edizione Expo si è invece deciso che questi edifici debbano essere consoni con tutta l'esposizione e il tema in generale. L'expo del 2015 sarà un'esposizione in cui il concetto di monumentalità verrà cambiato. Non si dovranno costruire architetture monumentali, come è stata la Tour Eiffel, ma si dovrà realizzare un paesaggio inedito di monumentale leggerezza e naturale bellezza. Questa è l'Expo di Milano. Per questo è stato indetto un concorso per progettare le Architetture di Servizio, che avranno un carattere temporaneo. La sfida che vuole affrontare questa tesi è proprio il concorso indetto da Milano per la progettazione di queste strutture. Si cercherà di rispondere ai requisiti in modo da avere un'architettura completamente realizzata con materiali poco impattanti sull'ambiente, reperibili in aree limitrofe al sito, evitando così lunghi viaggi per il trasporto e riducendo l'emissione di CO2 nell'ambiente. Come da bando si vuole proporre quindi un'alternativa ai classici padiglioni, realizzabile in pochi giorni, smantellabile negli stessi e riciclabile e riutilizzabile al 100%.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_12_MONETTI_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 16.35 MB
Formato Adobe PDF
16.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 11.14 MB
Formato Adobe PDF
11.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2a
Dimensione 8.74 MB
Formato Adobe PDF
8.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI_04.PDF

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 3.77 MB
Formato Adobe PDF
3.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 5.43 MB
Formato Adobe PDF
5.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_MONETTI.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 9.81 MB
Formato Adobe PDF
9.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/72961