From Grape to Glass permette all'azienda vitivinicola di acquistare una visione globale di filiera (del vino) sostenibile grazie alle diverse sezioni di cui è composta: dal campo alla cantina, dal prodotto all’immagine, unendo poi alcune schede trasversali sul consumo di risorse quali acqua, energia, combustibili e schede di relazione e immagine aziendale. Tramite questo processo l’azienda percepisce le proprie positività, quanto eventuali criticità, iniziando un processo di autocoscienza che possa portare alla valorizzazione delle prime quanto alla risoluzione delle seconde, verso un modello di azienda sostenibile e virtuosa.

From grape to glass. Strumento di autoanalisi per aziende vinicole per una visione globale di filiera sostenibile

AIROLDI, DAVIDE
2011/2012

Abstract

From Grape to Glass permette all'azienda vitivinicola di acquistare una visione globale di filiera (del vino) sostenibile grazie alle diverse sezioni di cui è composta: dal campo alla cantina, dal prodotto all’immagine, unendo poi alcune schede trasversali sul consumo di risorse quali acqua, energia, combustibili e schede di relazione e immagine aziendale. Tramite questo processo l’azienda percepisce le proprie positività, quanto eventuali criticità, iniziando un processo di autocoscienza che possa portare alla valorizzazione delle prime quanto alla risoluzione delle seconde, verso un modello di azienda sostenibile e virtuosa.
CEPPI, GIULIO
ARC III - Scuola del Design
19-dic-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_12_Airoldi_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 8.67 MB
Formato Adobe PDF
8.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Airoldi_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Schede Autoanalisi Azienda
Dimensione 698.21 kB
Formato Adobe PDF
698.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/73301