Il progetto proposto contestualizzandosi nel caso studio del territorio di Olgiate Molgora, propone un intervento di edilizia residenziale ecosostenibile, inserendosi nella riorganizzazione del territorio olgiatese, a partire dall’occasione offerta dalla ristrutturazione della linea ferroviaria Milano-Lecco, che mira a creare un nuovo assetto urbano, un sistema di percorsi che ne favoriscano i collegamenti tra le varie frazioni di cui si compone.La ferrovia diventa un asse primario di sviluppo e aggregazione attraverso cui la morfologia urbana di Olgiate si riappropria di una identità unitaria ridefinendo i suoi spazi collettivi e rappresentativi.Tra le aree prese in esame all’interno del Laboratorio, ho scelto la porzione di trincea ferroviaria situata tra la frazione di Olcellera ed il parco, a nord della Stazione. La trincea ferroviaria, nella sua valenza di limite e insieme di opportunità, viene sottolineata a livello compositivo dalla stecca residenziale e dal centro civico che la ricoprono per un tratto.Il centro civico dispone, a piano terra, oltre al foyer, ai locali tecnici di servizio alle abitazioni e ai sistemi di distribuzione ai piani, di un’ ampia sala collettiva da piegare ad esigenze differenti e ad eventi temporanei,ai successivi piani si trovano gli uffici e le sale riunioni;il prospetto sud sulla piazza è caratterizzato dall’ampia balconata che identifica in facciata la sala collettiva principale che la ospita.La stecca residenziale si erge su pilotis, in questo modo consente la permeabilità dalla strada al parco, al tempo stesso visiva e di percorso, nonché la possibilità di un parcheggio per auto e biciclette.Il prospetto si costruisce dell’alternarsi dei tetti a spiovente intervallati dai terrazzi.Linearità contrastata anche dai vani scala vetrati a est che sottolineano compositivamente la modularità con cui si costruisce la schiera.Particolare attenzione è stata posta all’solamento termico, al raffrescamento ed al riscaldamento passivi,all’utilizzo di materiali di facile reperimento, basso impatto ambientale e buona riciclabilità. In conclusione le scelte progettuali, oltre a considerare la costruzione morfologica dell’impianto urbano,sono state guidate da esigenze di efficienza energetica,di riduzione dell'impatto ambientale e di miglioramento della qualità dell’abitare.

Abitare sostenibile : un intervento di edilizia residenziale sulla trincea ferroviaria di Olgiate Molgora

PUOPOLO, ANTONELLA
2011/2012

Abstract

Il progetto proposto contestualizzandosi nel caso studio del territorio di Olgiate Molgora, propone un intervento di edilizia residenziale ecosostenibile, inserendosi nella riorganizzazione del territorio olgiatese, a partire dall’occasione offerta dalla ristrutturazione della linea ferroviaria Milano-Lecco, che mira a creare un nuovo assetto urbano, un sistema di percorsi che ne favoriscano i collegamenti tra le varie frazioni di cui si compone.La ferrovia diventa un asse primario di sviluppo e aggregazione attraverso cui la morfologia urbana di Olgiate si riappropria di una identità unitaria ridefinendo i suoi spazi collettivi e rappresentativi.Tra le aree prese in esame all’interno del Laboratorio, ho scelto la porzione di trincea ferroviaria situata tra la frazione di Olcellera ed il parco, a nord della Stazione. La trincea ferroviaria, nella sua valenza di limite e insieme di opportunità, viene sottolineata a livello compositivo dalla stecca residenziale e dal centro civico che la ricoprono per un tratto.Il centro civico dispone, a piano terra, oltre al foyer, ai locali tecnici di servizio alle abitazioni e ai sistemi di distribuzione ai piani, di un’ ampia sala collettiva da piegare ad esigenze differenti e ad eventi temporanei,ai successivi piani si trovano gli uffici e le sale riunioni;il prospetto sud sulla piazza è caratterizzato dall’ampia balconata che identifica in facciata la sala collettiva principale che la ospita.La stecca residenziale si erge su pilotis, in questo modo consente la permeabilità dalla strada al parco, al tempo stesso visiva e di percorso, nonché la possibilità di un parcheggio per auto e biciclette.Il prospetto si costruisce dell’alternarsi dei tetti a spiovente intervallati dai terrazzi.Linearità contrastata anche dai vani scala vetrati a est che sottolineano compositivamente la modularità con cui si costruisce la schiera.Particolare attenzione è stata posta all’solamento termico, al raffrescamento ed al riscaldamento passivi,all’utilizzo di materiali di facile reperimento, basso impatto ambientale e buona riciclabilità. In conclusione le scelte progettuali, oltre a considerare la costruzione morfologica dell’impianto urbano,sono state guidate da esigenze di efficienza energetica,di riduzione dell'impatto ambientale e di miglioramento della qualità dell’abitare.
ARC II - Scuola di Architettura Civile
19-dic-2012
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_12_Puopolo_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 87.52 MB
Formato Adobe PDF
87.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_09.pdf

non accessibile

Descrizione: testo
Dimensione 10.2 MB
Formato Adobe PDF
10.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 18
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 6
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola3
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola5
Dimensione 2.88 MB
Formato Adobe PDF
2.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_02.pdf

non accessibile

Descrizione: 2
Dimensione 3.07 MB
Formato Adobe PDF
3.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_Puopolo_04.pdf

non accessibile

Descrizione: 4
Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/73989