The thesis covers subjects of interests for microwave engineers and researchers dealing with several problems often encountered in the design and realization of microwave filters and multiplexers. A first part addresses issues in the synthesis of microwave 2-port filters and proposes an original technique to improve the traditional method of cascade synthesis from a numerical point of view. Another part deals with the modeling of microwave diplexers and in particular proposes two de-embedding techniques to infer information about the filters from the external measurements of the overall diplexer. The resulting models can be used to increase efficiency of tuning and diagnosis processes of these devices by providing an analytical technique.

La tesi studia temi di interesse per ingegneri e ricercatori coinvolti nel campo delle microonde che devono affrontare i problemi tipici presentati dalla progettazione e realizzazione di filtri e multiplexer a microonde. La prima parte della tesi si occupa di tematiche inerenti la sintesi di filtri a 2 porte e descrive tecniche innovative per migliorare l'accuratezza numerica e l'efficacia complessiva della sintesi a cascata (per estrazione di sezioni). La seconda parte riguarda invece la modellizzazione di diplexer ed in particolare propone due tecniche di de-embedding per ricavare informazioni sui filtri a partire da misurazioni sull'intero diplexer. I modelli così ottenuti possono essere impiegati per aumentare l'efficienza delle procedure di taratura e diagnosi grazie all'analiticità dei metodi proposti.

Synthesis and modelling techniques for microwave filters and multiplexers

OLDONI, MATTEO

Abstract

The thesis covers subjects of interests for microwave engineers and researchers dealing with several problems often encountered in the design and realization of microwave filters and multiplexers. A first part addresses issues in the synthesis of microwave 2-port filters and proposes an original technique to improve the traditional method of cascade synthesis from a numerical point of view. Another part deals with the modeling of microwave diplexers and in particular proposes two de-embedding techniques to infer information about the filters from the external measurements of the overall diplexer. The resulting models can be used to increase efficiency of tuning and diagnosis processes of these devices by providing an analytical technique.
FIORINI, CARLO ETTORE
D'AMICO, MICHELE
27-mar-2013
La tesi studia temi di interesse per ingegneri e ricercatori coinvolti nel campo delle microonde che devono affrontare i problemi tipici presentati dalla progettazione e realizzazione di filtri e multiplexer a microonde. La prima parte della tesi si occupa di tematiche inerenti la sintesi di filtri a 2 porte e descrive tecniche innovative per migliorare l'accuratezza numerica e l'efficacia complessiva della sintesi a cascata (per estrazione di sezioni). La seconda parte riguarda invece la modellizzazione di diplexer ed in particolare propone due tecniche di de-embedding per ricavare informazioni sui filtri a partire da misurazioni sull'intero diplexer. I modelli così ottenuti possono essere impiegati per aumentare l'efficienza delle procedure di taratura e diagnosi grazie all'analiticità dei metodi proposti.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
Oldoni.pdf

solo utenti autorizzati dal 30/01/2016

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.02 MB
Formato Adobe PDF
6.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/74643